Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Nicola_P dice:

@owluca questo grafico che area geografica rappresenta?

 

francamente non lo so, nel senso che adesso ho preso il primo che c'era in google: 

 

ma l'anno scorso  nell atro topic sull'inquinamento ne sono stat9 postati a decine:

 molto simili e ricordo che molti riguardavano la lombardia/milano ed erano dati ARPA

 

in sostanza è cosa nota.  (almeno qui )

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 660
  • Visite 116.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
On 28/1/2017 at 13:13, xtom dice:

Il problema dei filtri antiparticolato è che quando si rigenerano emettono particelle ancora più sottili, che sfuggono alle misurazioni, ma possono andare ancora più in profondità.

 

No, la cosa è già stata smentita... Anzi l'antiparticolato tende a ridurre anche le polveri più piccole.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Segnalo che nei giorni scorsi in Ticino causa inquinamento dell'aria hanno bloccato i diesel euro 1, euro 2 ed euro 3.

 

emergenza rientrata, ma passare da una politica che non ha mai previsto blocchi di alcun genere, a segare addirittura i diesel euro 3 , e' un bel salto.

 

e intanto i Tdi girano indisturbati

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
31 minuti fa, Ario_ dice:

No, la cosa è già stata smentita... Anzi l'antiparticolato tende a ridurre anche le polveri più piccole.

Beh non escono proprio margherite e secondo me di polveri ne escono...quando faccio dei lavaggi dpf e o rigenerazioni forzate dovresti vedere cosa esce...c'è da prender paura...

Inviato
On 28/1/2017 at 12:49, Nicola_P dice:

@owluca questo grafico che area geografica rappresenta?

 

Qua c'è Lombardia e Milano

 

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-06-14/smog-lombardia-stufe-pellet-prima-causa-pm10-120910.shtml?uuid=ADVdBnb

 

Con gli incentivi ai pellet e ai diesel abbiamo combinato discreti casini.

Che tamponiamo con tacconi....(non Stefano)...non avendo la voglia di provvedimenti più strutturali.

Ad esempio qua a Torino c'è si la ZTL ma ci girano tranquillamente i furgoni delle consegne, spesso molto datati.

Per non parlare dei sistemi di misurazione che meritano un capitolo a parte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Purtroppo il pellet é diventata una moda che sicuramente non porta a risparmi.tangibili ..... Anzi parlando di stufe si perde comfort ...

Inviato

Ma il pm10 da rovere o faggio è considerato dannoso come il pm10 da gasolio per autotrazione o riscaldamento?

Inviato
1 ora fa, Ario_ dice:

No, la cosa è già stata smentita... Anzi l'antiparticolato tende a ridurre anche le polveri più piccole.

 

Il problema è che quelle più sottili sfuggono alle misurazioni. Gli strumenti di misura non sono in grado di rilevarli.

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

 

Qua c'è Lombardia e Milano

 

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-06-14/smog-lombardia-stufe-pellet-prima-causa-pm10-120910.shtml?uuid=ADVdBnb

 

Con gli incentivi ai pellet e ai diesel abbiamo combinato discreti casini.

Che tamponiamo con tacconi....(non Stefano)...non avendo la voglia di provvedimenti più strutturali.

Ad esempio qua a Torino c'è si la ZTL ma ci girano tranquillamente i furgoni delle consegne, spesso molto datati.

Per non parlare dei sistemi di misurazione che meritano un capitolo a parte.

Premetto che non ho nulla contro gli ambulanti, che anzi fanno un lavoro molto pesante ed a bassa remunerazione, ma avete mai fatto caso al tipo di veicoli utilizzati nei nostri mercati rionali? In corso Racconigi a Torino, per esempio ... il 50% come minimo sarebbe da sequestro immediato ( e non solo per cosa buttano fuori, ma anche per le condizioni generali dei mezzi ). Eppure circolano nonostante i divieti ? 

Non credo che vi sia enorme diffusione delle termostufe a pellet nei centri cittadini e/o nelle periferie cittadine ( metano, teleriscaldamento ) anche perchè di base si tratta di condomini e non di abitazioni singole.  

Molte di più ve ne sono nelle abitazioni in campagna e/o nelle aree rurali dove però la concentrazione di sorgenti d'inquinamento si riduce drasticamente di almeno un ordine di grandezza

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.