Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutto il forum :)

Come da titolo, mi sono trasferito e causa nuovo lavoro sono passato da 12-13k km a circa 30k all'anno, di cui direi almeno 50% autostrada.

Vengo da una Mazda 3 benzina che ho da 10 anni, ottima macchina, affidabilissima, assetto divertente per me che comunque non sono un pilota...poi l'ho scambiata con mio fratello e ho usato per qualche mese una Fiat 16 1.9 4x4, proprio un'altra macchina come motore, impostazione, ecc.. Ma ora devo cambiare la mia Mazda e sono molto indeciso, ho veramente troppi input (da cui il mal di testa ;) ) e vi chiedo una mano.

 

In generale ricerco: bassi costi di gestione, affidabilità, comfort di guida

su prestazioni ed estetica posso chiudere un occhio (ma non tutti e due)

 

Prima cosa alimentazione: considerando il chilometraggio direi gpl o metano, giusto? col metano risparmio di più e sui miei percorsi abituali ci sono diversi distributori, però di contro se non ho capito male si ha una maggior manutenzione ed un maggior peso aggiuntivo sulla macchina. Per cui sono giunto alla conclusione metano solo se nativo con la macchina, altrimenti benzina convertito GPL. Devo dire che leggendo si trova tutto e il contrario di tutto, c'è anche chi scrive meglio un diesel parco anche per queste percorrenze...che dite?

 

Seconda cosa tipo di auto: usando la 16 di mio fratello mi sono reso conto di come effettivamente sia più comoda la guida alta, soprattutto per lunghe percorrenze, meno stancante (sono alto 1.90..), quindi mi piaceva l'idea di un SUVvino. Compatto ma non troppo, soprattutto per quanto riguarda lo spazio dietro, sia mai che mi serva metterci un seggiolino prossimamente in un futuro non lontanissimo ;)

Considerate anche che non ho il piede pesante, ma non sono neanche fermo, i 130 in autostrada li vorrei fare senza incidere troppo sui consumi, ed un po di assetto e tenuta di curva non mi fa schifo...

Peraltro una macchina un po alta anche se non propriamente fuoristrada può fare comodo a volte in strade sconnesse o bianche (che mi capitano), ma la mia precedenza va alle lunghe percorrenze su strade normali.

 

Per cui considerando il mio budget di 17k-18k € sto analizzando l'USATO, e per ora mi sono soffermato su:

- Mokka 1.4 GPL (nativa o da convertire), mi piace la linea, l'impostazione e ciò che leggo sulla guida, ma mi pare piccola dietro e soprattutto il 1.4 gpl a quanto leggo sbevazza, e il 1.6 è abbastanza fermo.

- Kia Sportage 1.6 gpl (pre-restyling) bella e spaziosa, ma leggo molto rilassata di motore e assetto

- Qashqai (pre-restyling) un grande classico, se ne trovano a pacchi anche se niente gas, ma sento dire gran bene del 1.5 diesel...quasi quasi, però come linea ormai è stravista

- Hiunday ix35, però sembra groossoo

sogno proibito: Kuga, Qashqai nuovo o Kadjar, ma sono fuori budget..

 

 

Se lascio perdere un attimo il discorso suv, entra la ford Cmax, che mi pare un buon compromesso di guida alta, e soprattutto da ieri una forte tentazione: a 18k potrei farmi una Leon nuova, il 1.4 a metano, che come consumi ed impostazione incontrerebbe diverse delle mie necessità, ma a guida bassa e non so quanto spazio ha dietro (mi sembra molto simile alla mia Mazda 3, ma un po più compatta), e non so come sia riguardo qualità e costo manutenzione.

 

Grazie se siete arrivati fin qui a leggere, e grazie ancora di più per le vostre considerazioni, sia riguardo il tipo d'auto che di alimentazione...leggendo altre discussioni mi sono già fatto qualche idea in più, ma per chi ha le mie necessità e non è ferratissimo in materia non è facile, soprattutto col mercato variegato di oggi!

  • Risposte 24
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con 18k€ si trovano le Toyota Verso a km0.  

  • Considera che, in linea generale, SUV e monovolume sono svantaggiati in autostrada a causa dell'aerodinamica infelice, e ne risentono consumo e ripresa. Il baricentro alto di SUVvini et similia s

  • Se guardi al costo kmtrico il gas conviene, ma, con quelle percorrenze, anch'io andrei sul diesel, sopratutto nel tuo caso dove la maggior parte dei km è in autostrada.   A fronte di un cost

Immagini Pubblicate

Inviato

Considera che, in linea generale, SUV e monovolume sono svantaggiati in autostrada a causa dell'aerodinamica infelice, e ne risentono consumo e ripresa.

Il baricentro alto di SUVvini et similia significa avere un minore comfort di marcia (si dondola) e sulle lunghe percorrenze la differenza si sente, specie con veicoli non grandissimi.

Altro contro non indifferente, è che a causa del fattore moda tendono a costare di più rispetto alle rispettive sorelle berline, ed è una parte del tuo budget che se ne va in fuffa invece che in motori o accessori migliori.

 

In teoria la cosa più confortevole è una posizione che permetta di stendere bene le gambe e avere il volante il più possibile verticale, mentre la seduta alta di solito significa stare sul seggiolone con le gambe raccolte e col volante più inclinato; ma evidentemente va a gusti.

Fai conto che rispetto agli standard attuali il Sedici è di fatto una monovolume più che un SUV. Ha la seduta seggiolesca, ma il setup delle sospensioni è praticamente quello di un'auto normale, col pavimento basso.

 

Io ti consiglierei prima di tutto di provare la posizione di guida di tutte le berline segmento C: Leon, Focus, Giulietta, 308, Tipo, Octavia, Megane, la stessa Mazda 3 nuova, tutto questo genere qui. Se con quelle non trovi la seduta di tuo gusto, si approfondiscono le altre categorie... :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Con 18k€ si trovano le Toyota Verso a km0.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io ho appena fatto la mia ricerca per il mio acquisto (a breve info sul topic), e ti posso dire che in generale i SUV costano di più a parità di contenuti perchè sfruttano la maggiore domanda per tenere i prezzi alti; inoltre confermo quel che si dice, che spesso, con qualche eccezione, hanno poco bagagliaio in proporzione al volume dell'auto, e se pensi di aggiungere il seggiolino il bagagliaio comincia a contare molto.

Ti do due dritte:

Honda Civic Tourer 1.6 TD, ce ne sono in giro su autoscout parecchie immatricolate a febbraio/marzo per essere auto al seguito del Giro d'Italia.

Le riconosci per il chilometraggio (tra 5 e 10.000) e per il prezzo (18.000 +/- 1000), è la versione intermedia elegance con navigatore.

L'auto è capiente, comoda e ha fama di essere molto parca nei consumi.

Kia Carens, un po' più grossa fuori (ma la Honda ha più baule) e meno brillante di motore, almeno con il 116 cv, ma molto molto abitabile nei posti a sedere, è in pratica una via di mezzo tra una SW e una monovolume, costa di più ma forse con il rientro della tua stai nel budget.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Focus 1.6 120cv gpl titanium in promo viene sotto i €20mila

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Se ti sei trovato bene con Mazda, perchè non continuare con i Nipponici?

Suv? Il CX-3 è l'ideale per te allora; Ha il motore evoluto di quella macchina che tanto ti è piaciuta come affidabilità e assetto, beve poco e conosci il marchio; E i 22.000 completa con un bell'allestimento non li passi.

Modificato da Symon

Inviato

Kuga fine serie (con motore diesel di cilindrata alta in luogo del 1.5 appena introdotto) o Kadjar semestrale, trovi buone offerte sotto i 20.000€...ottime alternative la C-Max da te citata o la sempreverde Focus...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.