Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Hasta la Victoria siempre....

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Matteo B. dice:

 

io non ho tacciato nessuno. tu sei un sostenitore del socialismo reale (o almeno lo si deduce dai tuoi post). e così Stev66.

 

fine . opinioni legittime.

 

io NO.

 

 

quando uno scrive  che FORSE è venuto il momento di voltare pagina, che la Sinistra come idea intellettuale e politica sta cominciando ad uscire dal Secolo Breve si comincia ad incazzarsi.

 

 

ti ripeto: l'esperienza politica della Cuba di Castro sarà giudicata i prossimi 10-20 anni. è un paese che è sta entrando in  un limbo post-comunista come Cina e Vietnam (citati da Lui come modello non a caso).

 

non sono democrazie compiute e non sono più paesi socialisti. sono "a metà".

 

E' la prima volta che mi danno di sostenitore del socialismo reale :)

 

Non male come complimento . andrò a comprarmi una Wartburg :lol:

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 120
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma poi quando tutti parlano dei morti fatti dalle dittature, perchè non dire anche quanti morti hanno fatto gli americani dai tempi in cui sostenevano le dittature sudamericane al neofascismo italiano

  • Credo che il giudizio su Castro vada sospeso.   Dopo che ci saranno elezioni democratiche e libertà su tutto secondo me usciranno fuori tutte le verità sul castrismo.   Non voglio

  • Dico che come sempre i miricani applicano la regola delle pubbliche virtù ma dei vizi privati, parlano di libertà quando sono la più grande delle mafie esistenti, parlano di giustizia quando per ricon

Inviato

Cuba non può diventare la germania, come neanche l'italia diventerà mai la germania perchè non è materialmente possibile, troppo diverso il modo di pensare e di vivere, non si può dire se cuba non era castrista sarebbe diventata come francoforte

si deve pensare ad un contesto tipicamente centroamericano, con le sue tradizioni e i suoi rituali ben distanti da certo efficentismo economico, qualunque sistema di governo poteva avere o avrà in futuro cuba resterà un tipico paese centroamericano con tutto quello che comporta

Inviato

L'an

3 minuti fa, stev66 dice:

 

E' la prima volta che mi danno di sostenitore del socialismo reale :)

 

 

:-D

 

ho dimenticato di mettere (anche per v13)  "all'italiana".

 

la prospettiva giusta è quella. :D

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Fede82 dice:

 

Ma guardate che Cuba non era affatto uno dei paesi più poveri dell'America Latina. Non per nulla i genitori di Castro vi erano emigrati dalla Spagna. Restando sulla seconda metà del XX secolo, è interessante notare come al momento della Rivoluzione (che per me è stata sacrosanta) le principali voci nell'economia cubana fossero canna da zucchero e turismo mentre adesso, dopo più di 50 anni, siano canna da zucchero e turismo.

 

Cuba era sicuramente il paese Caraibico più ricco ( cifrario anche la produzione di energia elettrica ). Ma era un paese negli anni '50, in pratica in mano alla mafia ( casino e bordelli ) ed all'United Fruit.  con un piccolo strato alto Borghese benestante ( a cui appartenevano anche I Castro ) ed una miseria agghiacciante da paese centramericano il resto.

 

Nè si spiegherebbe altrimenti la vittoria militare di Castro .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

Cuba era sicuramente il paese Caraibico più ricco ( cifrario anche la produzione di energia elettrica ). Ma era un paese negli anni '50, in pratica in mano alla mafia ( casino e bordelli ) ed all'United Fruit.  con un piccolo strato alto Borghese benestante ( a cui appartenevano anche I Castro ) ed una miseria agghiacciante da paese centramericano il resto.

 

Nè si spiegherebbe altrimenti la vittoria militare di Castro .

 

 

qui ti seguo. le motivazioni di base per la Rivoluzione* c'erano tutte

 

è quello che è avvenuto dopo che è molto discutibile e di cui discutere sembra tabù.

 

 

*idem in Russia ne 1917

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

Cuba era sicuramente il paese Caraibico più ricco ( cifrario anche la produzione di energia elettrica ). Ma era un paese negli anni '50, in pratica in mano alla mafia ( casino e bordelli ) ed all'United Fruit.  con un piccolo strato alto Borghese benestante ( a cui appartenevano anche I Castro ) ed una miseria agghiacciante da paese centramericano il resto.

 

Nè si spiegherebbe altrimenti la vittoria militare di Castro .

 

 

Ma infatti. Come ho detto, la Rivoluzione era sacrosanta (e per questo Castro mi è sempre stato simpatico, non l'ho mai trovato un personaggio storico dal bilancio negativo). E' tutto il seguito che sarebbe stato da evitare.

Inviato

fai parte di un'area politica che va da Turigliatto a D'Alema/Bersani.

 

in pratica metà degli italiani

 

:§:::

Modificato da Matteo B.

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

 

Ebbene sì appartengo alla sua corrente :

 

214px-Gianni_De_Michelis.jpg

 

 

"Hasta la Victoria siempre, comandante Gianni!!  " :lol:

 

 

 

EDIT: battuto sul tempo! :-)

 

guarda che il "socialismo reale all'italiana" è stato questo:

 

1453216727-bettinocraxi.jpg

 

Modificato da v13

Inviato

Cazzo, ma mi state dando RAGIONE ALLA GRANDE...:pen:

 

il problema in Italia è che metà delle persone sono SOCIALISTI REALI.

 

è esattamente quello che intendevo dire.

 

Craxi AMMIRAVA Castro, poche palle. e allo stesso temp ammirava Mussolini (in segreto)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.