Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Quindi dove vivi tu esistono solo statali e solo pianure?

Dove vivo io esistono anche le città,i paesi,le montagne..infatti la statale è fatta anche di questo..attraversamenti,tratti scorrevoli e tratti meno scorrevoli,semafori,rondò...

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo nel 2015 però :mrgreen:

Vabè comunque se i consumi si misurano così la Qashqai fa 26km/l 8-)

Quando si parla di consumo si intende il consumo medio calcolato dopo un tot di km..a volte si corre..a volte si va piano..a volte c'è traffico..mi sembra chiaro!!Non fai 40 km e calcoli il consumo!! Per cui, 16 km/l lo faccio cosi' distribuito 75% statale, 25% città..Penso che nei tratti extraurbani faccio 20km/l, mentre in città farà 10..e poi la media viene 16. Quando avevo la lancia Y 1.3 MJ riuscivo a fare 21 km/l di media. Per quanto mi riguarda non mi meraviglio che fai 26 km/l con la tuia auto, ma vorrei capire come calcoli la media, che tragitti percorri, e se hai altre auto per fare un paragone nello stesso percorso. Io ho avuto finora 6 auto per poter testare i consumi, e sono passato, dai 16 ai 21 km/l..ma 26 non li ho mai fatti neanche andando in folle..!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Quando si parla di consumo si intende il consumo medio calcolato dopo un tot di km..a volte si corre..a volte si va piano..a volte c'è traffico..mi sembra chiaro!!Non fai 40 km e calcoli il consumo!! Per cui, 16 km/l lo faccio cosi' distribuito 75% statale, 25% città..Penso che nei tratti extraurbani faccio 20km/l, mentre in città farà 10..e poi la media viene 16. Quando avevo la lancia Y 1.3 MJ riuscivo a fare 21 km/l di media. Per quanto mi riguarda non mi meraviglio che fai 26 km/l con la tuia auto, ma vorrei capire come calcoli la media, che tragitti percorri, e se hai altre auto per fare un paragone nello stesso percorso. Io ho avuto finora 6 auto per poter testare i consumi, e sono passato, dai 16 ai 21 km/l..ma 26 non li ho mai fatti neanche andando in folle..!!!!

Faccio fatica a credere che il 1.4 da 140CV di 500x possa fare in media i 16/litro, considerando la mole e il cx. La sorella Renegade (che, per carità, ha un cx ancora più pessimo visto che è un rettangolo su 4 ruote) non fa più di 11/12. Facevo i 16 litro a stento con la mia (defunta da poco) Focus TDCI 115CV del 2002... In Liguria notoriamente si consuma di più, ma nel caso scegliessi 500x dubito che riuscirò anche solo ad avvicinarmi ai 16, sinceramente, col 1.4 benza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Faccio fatica a credere che il 1.4 da 140CV di 500x possa fare in media i 16/litro, considerando la mole e il cx. La sorella Renegade (che, per carità, ha un cx ancora più pessimo visto che è un rettangolo su 4 ruote) non fa più di 11/12. Facevo i 16 litro a stento con la mia (defunta da poco) Focus TDCI 115CV del 2002... In Liguria notoriamente si consuma di più, ma nel caso scegliessi 500x dubito che riuscirò anche solo ad avvicinarmi ai 16, sinceramente, col 1.4 benza.

I 16km/l li faccio con la mito 140 cv. Ad ogni modo, il consumo è estremamente relativo. Dipende da un sacco di fattori. Io posso dire che con un MJ diesel facevo 21 km/l, col 140 cv TB faccio 16..Questo è quanto. Ed è proprio questa la ragione che mi ha portato a prendere la 500x benza! Se avessi fatto con la mito 10km/l credo che soltanto se fossi pazzo avrei fatto questa scelta, non credi?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao

personalmente prima di,500x ho avuto due auto diesel una classea e una punto evo 1,3 ebbene su percorso uguale , quindi extraurbano con rotonde e poche salite, stavo sui 15 max 17 con mercedes e con punto stavo tra i 17 e 21 max

ovviamente senza tirare le marce e usando poco il clima.

per cui penso che con 500x 1.4 turbo che ha 50 cv in piu e pesa almeno 150 kg piu di punto e di classe a posso fare medie reali di 15 max 16

va gia bene che faccio non piu di 15000km annui.

percui la spesa totale non dovrebbe discostarsi molto.

certo gomme e bollo incidono un po di piu .

ma nel totale dovremmo quasi pareggiare.

tanto questo e il discorso del sennomdi poi , visto che la scelta lho fatta io.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
I 16km/l li faccio con la mito 140 cv. Ad ogni modo, il consumo è estremamente relativo. Dipende da un sacco di fattori. Io posso dire che con un MJ diesel facevo 21 km/l, col 140 cv TB faccio 16..Questo è quanto. Ed è proprio questa la ragione che mi ha portato a prendere la 500x benza! Se avessi fatto con la mito 10km/l credo che soltanto se fossi pazzo avrei fatto questa scelta, non credi?

Dipende... da quanti km fai. :)

Io prenderò la prossima auto a benzina, quale essa sarà, perchè non faccio manco 10 mila km l'anno (nell'ultimo lustro credo di essere stato sui 7-8000), il consumo mi interessa ma relativamente, faccio talmente poca strada che anche se quella poca mi costa un po' di più non è un problema.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende... da quanti km fai. :)

Io prenderò la prossima auto a benzina, quale essa sarà, perchè non faccio manco 10 mila km l'anno (nell'ultimo lustro credo di essere stato sui 7-8000), il consumo mi interessa ma relativamente, faccio talmente poca strada che anche se quella poca mi costa un po' di più non è un problema.

Il calcolo che mi faccio io è questo: all'acquisto di un diesel si pagano 2-3000 euro in piu, l'assicurazione è piu' cara e nel caso sciagurato avessi problemi al motore, riparare un diesel è molto piu' costoso di un benzina. Fatti questi conti, conviene il dielel solo se si fanno almeno 20-25.000 km annui, e occorre aspettrare qualche anno per rientrare dell'investimento. Io ne faccio 10-12.000, per cui il resoconto è semplice!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E poi viuoi mettere il rombo di un motore TB rsipsetto a quello del diesel????Per non parlare di quando stavo al semaforo fermo con la Y 1.3 MJ, il rumore che faceva mi dava un forte fastidio..mentre col benzina la macchina sembra spenta!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il calcolo che mi faccio io è questo: all'acquisto di un diesel si pagano 2-3000 euro in piu, l'assicurazione è piu' cara e nel caso sciagurato avessi problemi al motore, riparare un diesel è molto piu' costoso di un benzina. Fatti questi conti, conviene il dielel solo se si fanno almeno 20-25.000 km annui, e occorre aspettrare qualche anno per rientrare dell'investimento. Io ne faccio 10-12.000, per cui il resoconto è semplice!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E poi viuoi mettere il rombo di un motore TB rsipsetto a quello del diesel????Per non parlare di quando stavo al semaforo fermo con la Y 1.3 MJ, il rumore che faceva mi dava un forte fastidio..mentre col benzina la macchina sembra spenta!

Si BOOM!!!!! 3000euro no, la 500x tra il 1,6multijet e il 1,4 multiair ha 850 euro di differenza.

Il calcolo che avevo fatto, con un chilometraggio di 17000km e 2000euro di differenza prezzo, dava un punto di pareggio dopo tre anni, non c'è bisogno di fare 25000km come dici tu.

Manutenzione ogni 30000km e i costi non è siano significativamente più alti e l'assicurazione costa di più, ma sono cifre trascurabili.....quest'anno pago 320 euro di assicurazione sul diesel e 400 su una ypsilon benzina/gpl.

Sicuramente con i tuoi chilometraggi hai fatto bene a prendere il benzina, anche perché se giri poco rischi di intasare il filtro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.