Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il cambio tct verrà accantonato con la prossima Giulietta?

Featured Replies

Inviato

Secondo voi il cambio doppia frizione tct verrà soppiantato dell'adozione dello zf8 (ottimo ma a convertitore di coppia) sulla prossima Giulietta? O verrà comunque proposto? A mio parere un doppia frizione è  più indicato per il piacere di guida, il convertitore( se pur rapidissimo) è migliore per il confort 

  • Risposte 55
  • Visite 25.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ti sei risposto da solo...e la stessa Audi in USA monta lo ZF. P.S. "Piacere di guida" e "motore longitudinale a sbalzo" nella stessa frase non possono stare. per regola grammaticale.  

  • Questo è normale, perché in quella fase il convertitore è sbloccato e sta svolgendo la conversione di coppia, il che ti da un vantaggio importante se stai manovrando o partendo in pendenza, situazione

  • io no. sia dal punto di vista del comfort, sia dal punto di vista delle prestazioni.  meglio, molto meglio un bel automatico tradizionale . ormai grazie all'elettronica di controllo van

Immagini Pubblicate

Inviato

lo xf8 è adatto solo ad installazioni longitudinali ( TP ) .

il Tct FCA ad installazioni trasversali ( TA )

per quanto riguarda la sportività lo zf8 con le palette non ha niente da invidiare al tct, anzi ha cambiate più veloci ( ed in Sport esclude il convertitore di coppia )

 

A mio parere vedremo diffondersi l'AT9 trasversale ( anche lui di origine zf )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

mi par strano che lo abbiano sviluppato solo per 4c, mito e Giulietta dove tra l'altro è arrivato in corso d'opera... comunque sui convertitori ad esempio non mi convince la partenza con gas parzializzato al minimo, li sembra che proprio stia girando quasia vuoto il motore. Poi che si più confortevole è senza dubbio così, i dct strattonano in queste situazioni, ma mi trasmettono un feeling più rigido e meno elastico(quindi dissipativo) nella trasmissione del moto alle ruote. Io ci spero che sia disponibile sulla Giulietta che verrà un elettroattuato dct

Inviato

io no.

sia dal punto di vista del comfort, sia dal punto di vista delle prestazioni.

 meglio, molto meglio un bel automatico tradizionale .

ormai grazie all'elettronica di controllo vanno meglio anche in pista ( dove sfruttano i rapporti più numerosi ) sia dei tct sia dei manuali.

A massimo può sopravvivere una nicchia per i tct nei rallyes. ( ma dubito anche lì )

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, Andreab21 dice:

mi par strano che lo abbiano sviluppato solo per 4c, mito e Giulietta dove tra l'altro è arrivato in corso d'opera... comunque sui convertitori ad esempio non mi convince la partenza con gas parzializzato al minimo, li sembra che proprio stia girando quasia vuoto il motore. Poi che si più confortevole è senza dubbio così, i dct strattonano in queste situazioni, ma mi trasmettono un feeling più rigido e meno elastico(quindi dissipativo) nella trasmissione del moto alle ruote. Io ci spero che sia disponibile sulla Giulietta che verrà un elettroattuato dct

il TCt è montato o è stato montato anche su Dart/Viaggio, Renegade, 500x, 500L, Tipo e non ricordo più quale Suzuki.

Inviato
  • Autore

Nella sportività in che senso ti risultano molto migliori? Io trovo che i pro dei convertitori stiano nella dolcezza e nell'affidabilità, ma nella guida sportiva li trovo al di sotto dei doppia frizione. Non sarebbe credibile una eventuale alfetta col dct come non sarebbe credibile una 4c con un convertitore secondo me

4 minuti fa, 8coibaf dice:

il TCt è montato o è stato montato anche su Dart/Viaggio, Renegade, 500x, 500L, Tipo e non ricordo più quale Suzuki.

Ah, scusate non ne sapevo nulla! 

Inviato

Nel senso che a parità di motore,  auto, pilota e gommatura i tempi fatti sulle stesse piste sono migliori per le auto dotate di cambio zf8.

perché oltre alla velocità della cambiata ed al rapporto giusto selezionato al momento giusto ( grazie anche al GPS ) al pilota è permesso di concentrarsi su sterzo , acceleratore e freni :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, stev66 dice:

Nel senso che a parità di motore,  auto, pilota e gommatura i tempi fatti sulle stesse piste sono migliori per le auto dotate di cambio zf8.

perché oltre alla velocità della cambiata ed al rapporto giusto selezionato al momento giusto ( grazie anche al GPS ) al pilota è permesso di concentrarsi su sterzo , acceleratore e freni :)

 

Premetto che non "amo"? Le Audi, ma devo dire che ai fini del piacere di guida il loro dsg7 per longitudinali(s tronic) mi sembra veramente veramente valido! 

Meglio uno zf8 o s tronic?  

Inviato
50 minuti fa, stev66 dice:

io no.

sia dal punto di vista del comfort, sia dal punto di vista delle prestazioni.

 meglio, molto meglio un bel automatico tradizionale .

ormai grazie all'elettronica di controllo vanno meglio anche in pista ( dove sfruttano i rapporti più numerosi ) sia dei tct sia dei manuali.

A massimo può sopravvivere una nicchia per i tct nei rallyes. ( ma dubito anche lì )

 

 

Ho provato diversi doppia frizione (TCT su Giulietta Mjet; DSG ds 1.6 e 2.0 TDi e Ferrari California Turbo) ma non mi convincono fino in fondo...preferisco un classico epicicloidale con convertitore di coppia. 

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.