Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma come si esce da quella portiera?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 132
  • Visite 42.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci sono salito, è super carina ma se fai un'incidente la vedo brutta PS. Leggo ora, anche a la stampa scrivono dei disgraziati:  "la quattro ruote ispirata al glorioso modello Bmw Isetta"

  • Il progetto Isetta fu ceduto alla BMW dalla ISO, poiché in Italia non aveva riscosso il successo sperato. In Germania invece, la Isetta ha salvato la BMW da un periodo assai nero. In un certo senso, p

  • dev'essere lo stesso che ha progettato le portiere della Golf VIII 

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Ma come si esce da quella portiera?

giphy-downsized-large.gif

 

Inviato

Non riesco a capire, ma a occhio è scomodissima

 

 

Se già ora a 30 anni la gente prende i SUV perché è comodo salire/scendere, sto coso chi lo prenderà?

Fermo restando che è bellissimo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, AndreaB scrive:

 

Apperò...... come avere un cellulare che non può inviare sms... ma tanto ti lascio uno di questi sulla porta del frigo....

 - immagine di un post-it

Lo so che era una battuta, ma la mia sfumatura vagamente Asperger non diagnosticata mi porta a rispondere lo stesso, come se ti prendessi sul serio: la differenza è che lo scopo del cellulare è la "comunicazione" per cui un cellulare che non invia SMS infatti è utile a metà (ma resta comunque utile per le chiamate); l'auto invece ha come scopo il "trasporto" di persone, non il loro raffrescamento; per cui la tua analogia (pur simpatica) non ha alcun senso, tanto più che per decenni le auto non hanno avuto l'aria condizionata, ma trasportavano lo stesso le persone.

 

;-) 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

Non riesco a capire, ma a occhio è scomodissima

 

Se già ora a 30 anni la gente prende i SUV perché è comodo salire/scendere, sto coso chi lo prenderà?

Fermo restando che è bellissimo.

 

 

E' ancora peggio, perché sulla versione di produzione hanno economizzato e il piantone sterzo è fisso:

 

Tra questo e l'assenza di aria condizionata per me è bocciata

Firma

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Lo so che era una battuta, ma la mia sfumatura vagamente Asperger non diagnosticata mi porta a rispondere lo stesso, come se ti prendessi sul serio: la differenza è che lo scopo del cellulare è la "comunicazione" per cui un cellulare che non invia SMS infatti è utile a metà (ma resta comunque utile per le chiamate); l'auto invece ha come scopo il "trasporto" di persone, non il loro raffrescamento; per cui la tua analogia (pur simpatica) non ha alcun senso, tanto più che per decenni le auto non hanno avuto l'aria condizionata, ma trasportavano lo stesso le persone.

 

;-) 

 

Beh.... anche questo trasporta persone.....

 

crf.jpg.1b27a19052c27c090d60429f6b02cf93.jpg

 

....che non si lamentano del caldo...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 minuti fa, Merak scrive:

 

 

E' ancora peggio, perché sulla versione di produzione hanno economizzato e il piantone sterzo è fisso:

 

Tra questo e l'assenza di aria condizionata per me è bocciata

 

Io se scendo cosi'

- mi cago addosso

- scoreggio

- mi ribaldo davanti

 

anche tutte e 3 le cose insieme se va male

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

L'idea alla base di queste macchinine* è quello di spostare poche persone per pochi chilometri ad un velocità di crociera estremamente ridotta pertanto alcune rinunce sono ancora passabili, almeno nell'Europa che conta. Sarà interessante capire se la Microlino potrà ancora essere omologata quando si richiederà maggior sicurezza passiva anche da questi scatolini elettrici qualora dovessero davvero invadere le città.

 

*Che non sono assolutamente la Smart mk1 degli anni '20. 

Modificato da nucarote

Inviato

Comunque non ha senso che ormai per omologare alla circolazione un'autovettura VERA le si debba dare una struttura (ed un peso) da carrarmato e poi sulle stesse strade possano circolare ste cosa qua... qualche anno fa c'era stata un'alzata di scudi (secondo me giustamente) contro i quadricicli leggeri ed ora si fa gli "indifferenti" solo perchè elettrici?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
5 minuti fa, AndreaB scrive:

Comunque non ha senso che ormai per omologare alla circolazione un'autovettura VERA le si debba dare una struttura (ed un peso) da carrarmato e poi sulle stesse strade possano circolare ste cosa qua... qualche anno fa c'era stata un'alzata di scudi (secondo me giustamente) contro i quadricicli leggeri ed ora si fa gli "indifferenti" solo perchè elettrici?

Un certo allentamento si è già avuto quando erano ancora motorizzati con questo

Motore Lombardini 15LD225

Comunque rispetto al passato questi nuovi quadricicli sono più robusti di quelli del decennio scorso. Ad ogni modo se prenderanno piede IMHO si dovrà rivedere la normativa, e mi sa che allora la Microlino così come la conosciamo oggi farà la stessa fine dell'Isetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.