Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 559
  • Visite 183.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, finalmente, dopo una quantità sufficiente di Km posso parlare della Argo. Tengo a precisare che sono pareri soggettivi e che farò delle comparazioni con una Ford Fiesta 1.5 del 2014.   

  • L'allestimento truzzo non aiuta... ma solo a me fa ribrezzo ?   Veramente credete sia meglio della progenitrice ?!?!  

  • comunque la prima cosa che viene in mente..  

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minutes ago, KimKardashian said:

Quindi se Tipo è 356 e Argo 358 mi domando se è mai esistito un progetto 357

Tipo 4p  356

Tipo 5p  357

Tipo SW  358

Inviato

Boh a me piace, sembra un auto molto maschile. Ad esempio 208 e C3 non me le prenderei mai, questa si

Inviato
1 minute ago, KimKardashian said:

No Tipo son tutte 356 compreso HB e SW

Not true...

BTW, Argo is X6H, Cronos is X6S while Toro should be a 226. Most Brazilian Fiats have 4 digit project code unlike European with a 3 digit.

 

Project code could differ from region to region. For example Jeep Compass has 4 different codes. From 520 to 523. 

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Beh, finalmente, dopo una quantità sufficiente di Km posso parlare della Argo. Tengo a precisare che sono pareri soggettivi e che farò delle comparazioni con una Ford Fiesta 1.5 del 2014. 

 

Estetica/ Carrozzeria: Il mio parere è che il disegno di base sia buono, ma secondo me stonano alcuni dettagli come le cornici dei vetri e la calandra troppo grezza. Sono sicuro che cambiando pochi dettagli la macchina risulterebbe molto più raffinata. Nonostante ciò, a me piace, la qualità (al contrario di Nuova Uno e Nuova Palio) c'e tutta, la macchina è molto ben costruita e solida. Le porte hanno guarnizioni doppie, e triple lungo l'arco del tetto. Le portiere si chiudono senza sforzo e con un rumore sordo, al contrario della Polo (almeno quella Brasiliana) che non ha le doppie Guarnizioni ed il rumore di chiusura delle porte somiglia a quello della più economica Up!. 

 

Interni: Per me sono la parte migliore. Plastiche dalla testura abbastanza raffinata, nel senso che le plastiche hanno un'aspetto di qualità, abbastanza opache, non grossolane. Gli accoppiamenti sono impeccabili. L'unica plastica disallineata che ho trovato è stata quella della copertura del sensore pioggia. Il design degli interni mi piace molto, così come la qualità di tutto ciò che si tocca. Le bocchette dell'aria quando le giri sono solide e non hanno nessun gioco, girano a piccoli scatti e fanno "click, click, click", molto premium :mrgreen:. I comandi tondi del clima hanno il bordo in gomma e trasmettono qualità, sono una versione modificata di quelli di Renegade, 500X ecc.

I sedili sono molto comodi e piuttosto morbidi, scendendo dalla Fiesta quando ci sali si nota subito. Lo spazio per chi siede dietro è abbondante. Misuro 1,78m e sedendomi "dietro di me" ho ancora 5~6 dita di spazio tra le ginocchia e lo schienale. Bagagliaio 300L 

 

Infotainment e tecnologie varie: Rispecchia esattamente quanto visto su Tipo e 500X, anche lo schermo è lo stesso.

L'impianto audio ha una qualità e potenza di un'altra categoria, ci sono 4 altoparlanti ovali 6"x9", gli stessi di Renegade, Compass e Toro, + 2 Tweeter sui montanti anteriori. Sulle porte posteriori c'e la predisposizione per un'altro paio di tweeter. I bassi sono notevoli ma il tutto è equilibrato, senza distorsioni anche ad alto volume.  

 

Su strada: Comfort è la parola d'ordine. Tutta la taratura della macchina punta al comfort più che alla sportività. Lo sterzo è leggerissimo in manovra, più dello sterzo già leggero della Fiesta, maquando si sale con la velocità diventa più consistente. Una curiosità è che in curva lo sterzo si irrigidisce in base all'accellerazione laterale, anche durante una rotonda. 

La leva del cambio è molto leggera e l'escursione media, la frizione (idraulica) è leggera come su un 1.0 Fire, e l'abitacolo è molto ben insonorizzato sia per quanto riguarda i rumori aerodinamici che i rumori esterni. Una caratteristica della macchina almeno col motore 1.8 e considerando la categoria è che ai 120~130 km/h ti sembra di andare più piano grazie al buon livello di NVH (noise vibration harshness).

Le sospensioni per me sono state una sorpresa. Nonostante siano orientate al comfort la carrozzeria oscilla poco nei trasferimenti di carico e la stabilità è paragonabile a quella della Fiesta, che è più bassa, ci si siede più in basso e distesi ed ha gomme più larghe (195/55 R15 versus 185/60 R15). Una spiegazione può essere la pressione delle gomme, 2,2 Bar sulle 4 ruote per la Fiat e 2,2 anteriori e 1,8 bar posteriori per la Ford. Beh, in Fiat sono stati veramente bravi.

 

Punti negativi:  Dettagli poco raffinati come calandra tutta in plastica nera e le cornici dei vetri, mancanza di rivestimento in tessuto sulle portiere posteriori, console sul tunnel un po troppo semplice.

 

Allego un video illustrativo che ho fatto.

 

 

 

 

 

20190223_163119.jpg

IMG_0445.jpeg

IMG_0464.jpeg

Inviato

Grazie @Dallebu per questa tua recensione.

Per come l'hai descritta, pare proprio una utilitaria ben fatta. Con i giusti accorgimenti secondo te potrebbe riscontrare l'interesse del mercato Europeo?

 

Curiosità: 

Il cielo vettura è rivestito in tessuto "morbido" oppure con il classico rivestimento che si trova anche su Punto Evo? 

C'è anche la plafoniera per i posti posteriori?

A livello di sistemi di aiuto alla guida, di cosa è dotata e/o cosa offre come optional?

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
4 minuti fa, MotorPassion scrive:

Grazie @Dallebu per questa tua recensione.

Per come l'hai descritta, pare proprio una utilitaria ben fatta. Con i giusti accorgimenti secondo te potrebbe riscontrare l'interesse del mercato Europeo?

 

Curiosità: 

Il cielo vettura è rivestito in tessuto "morbido" oppure con il classico rivestimento che si trova anche su Punto Evo? 

C'è anche la plafoniera per i posti posteriori?

A livello di sistemi di aiuto alla guida, di cosa è dotata e/o cosa offre come optional?

 

 Allora, il cielo ha un rivestimento tipo Punto Evo, non è morbido come su Renegade, Golf o Bravo, ma rispetto alla Fiesta (almeno quella Brasiliana) ha un'aspetto migliore. 

La plafoniera per i posti posteriori non c'è, però siccoma la Cronos ce l'ha credo possa esse aggiunta in un qualunque MY. 

A livello di aiuti alla guida sono zero perchè il mercato e le leggi Brasiliane non li richiedono, molto meno sul segmento B.

Per le versioni automatiche c'e il cruise control.

Per quanto riguarda la sicurezza comunque ci sono (per il mercato Brasiliano) 4 Airbag, ABS, ESP ecc

Inviato
 Allora, il cielo ha un rivestimento tipo Punto Evo, non è morbido come su Renegade, Golf o Bravo, ma rispetto alla Fiesta (almeno quella Brasiliana) ha un'aspetto migliore. 
La plafoniera per i posti posteriori non c'è, però siccoma la Cronos ce l'ha credo possa esse aggiunta in un qualunque MY. 
A livello di aiuti alla guida sono zero perchè il mercato e le leggi Brasiliane non li richiedono, molto meno sul segmento B.
Per le versioni automatiche c'e il cruise control.
Per quanto riguarda la sicurezza comunque ci sono (per il mercato Brasiliano) 4 Airbag, ABS, ESP ecc
Anche perché immagino che in Brasile farebbero più danni che altro

☏ LG-H870 ☏

  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.