Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, MaxKTMp3 dice:

Non chiedeva "un passo in avanti", chiedeva a parità di costo [ce l'ho] un'auto più esclusiva&ricercata [ce l'ho] affidabile e dai costi non troppo dissimili [ce l'hoicchio]

Nulla accennò circa verniciatura cromo o meno.

...circa il "tutto sommato meno prestazionale", non si parla di centesimi di secondo sullo 0-100 (che il Crossfire copre in meno di 7" -6,5 dichiarati-) e di 5 Km/h di punta (non ricordo se faceva i 240 o i 250 effettivi) ...penso che dai kartodromi in su non possa mai esserci storia, prestazionalmente ;)

 

Mi pareva di capire che volesse fare un passo avanti, anche in ottica di puntaine in pista.

 

La Crossfire, a seconda degli allestimenti e delle versioni è 7" dichiarato mentre mx5 2.0 di terza generazione è tra i 7.2" e i 7.8" a seconda di allestimenti e varianti e annate.

 

Quindi, ripeto, ok forse sul dritto va più veloce, ma per il resto del tempo ti porti addosso oltre 400 kg in più e per giunta distribuiti peggio.

 

Cioè tra i due spider, se deve essere uno sfizio per divertimento, mx5 tutta la vita ma anche il 1.8 eh.

 

Anche perché NC, a differenza di NA, NB e ND, è molto abitabile e comoda.

 

Che un V6 abbia i costi di gestione di un L4 la vedo molto ma molto dura, anche se non è spinto. Senza contare che solo di cilindrata (quindi cavalli fiscali, 20 per il 2.0, 27 per il 3.2) hai un bello scattone sull'RCA e un altro aumento per il bollo.

 

Aggiungi il costo dei treni di gomme  che per le 225/40 R18 di Crossfire (sbaglio o ha le misure differenziate col 255/35 R19 dietro) che costano decisamente di più delle gomme da 16" o 17" che monta il 2.0.

 

Insomma già solo ste cose aunentano di molto i costi di gestione. Consumerà uguale (mi chiedo come faccia: 2 cilindri in più, 1 testa in più, 400 e passa kg in più, ruote decisamente più grosse, S*Cx maggiore...) ma per tutto il resto ha i costi di un V6 3.0 coi ruotazzi.

 

E se ci fai la capatina in pista, che da quello che ho capito è una delle idee di rokuruota, sicuro che i freni li prendi come sono e li butti.

 

 

La battuta sul cromo esavalente è perché la Crossfire è stata bandita dal mercato europeo per l'eccessivo contenuto di cromo esavalente nella scocca.

12 minuti fa, Lagarith dice:

Scusate ma tra z4 primo modello (rigorosamente v6) e miata 2.0 cosa consigliereste? Parlo do feeling di guida e divertimento, no pista e sfide al tachimetro con ruote fumanti

 

Z4 è L6, non V6

 

Io sceglierei mx5 2.0, la z4 soprattutto prima serie da le sensazioni di guida della PlayStation 2 con un volante della Lidl.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 192
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dei forum è leggere la storia. Anche la propria storia.   Quando comprai la mazda, volevo la prima auto posteriore, con cui cominciare a farmi le prime rotonde, e differenziarmi da

  • questa è ottima per asfaltare:

  • Ti teniamo d'occhio.... ??️

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Z4 è L6, non V6
 
Io sceglierei mx5 2.0, la z4 soprattutto prima serie da le sensazioni di guida della PlayStation 2 con un volante della Lidl.

Si scusa volevo dire L6.
Ti riferisci allo sterzo troppo sensibile della e85?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
2 ore fa, Lagarith dice:


Si scusa volevo dire L6.
Ti riferisci allo sterzo troppo sensibile della e85?

E85 e E86 le ho provate sia L6 che L4. Lo sterzo è tra l'inesistente e il sensibile al contrario, nel senso che dà reazioni casuali e a volte opposte a quello che accade. È veramente spiazzante e ti lascia di merda. Un mio ex collega di PoliMi che sta a Zurigo ne ha una e si lamenta continuamente dello sterzo. E viene da una Honda del sol...

 

E89 provata con l'N52 "base" e lo sterzo è solo inesistente ma almeno non sembra dare reazioni casuali (almeno, non per quello che l'ho guidata io)

 

E85/86 lascerei proprio perdere con qualunque motorizzazione.

 

E89 solo 6 cilindri e allestimento top e se sei disposto a scordarti l'emozione della guida in curva (il 6 cilindri in linea è e resta un motore della madonna)

 

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
E85 e E86 le ho provate sia L6 che L4. Lo sterzo è tra l'inesistente e il sensibile al contrario, nel senso che dà reazioni casuali e a volte opposte a quello che accade. È veramente spiazzante e ti lascia di merda. Un mio ex collega di PoliMi che sta a Zurigo ne ha una e si lamenta continuamente dello sterzo. E viene da una Honda del sol...
 
E89 provata con l'N52 "base" e lo sterzo è solo inesistente ma almeno non sembra dare reazioni casuali (almeno, non per quello che l'ho guidata io)
 
E85/86 lascerei proprio perdere con qualunque motorizzazione.
 
E89 solo 6 cilindri e allestimento top e se sei disposto a scordarti l'emozione della guida in curva (il 6 cilindri in linea è e resta un motore della madonna)
 

Ok grazie. È la prima volta che vedo qualcuno preferire e89 a e85, se così vogliamo dire. Invece, quale serie della miata è la meglio riuscita in termini di compromesso tra piacere di guida e sfruttabilita' quotidiana?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
16 ore fa, Wilhem275 dice:

Il "problema" di Miata è che si trova facilmente roba più potente, ma in qualunque direzione si vada si esploderà col peso e quindi ciao dinamica...

 

Se non si ha problemi a spendere e a perdere in praticità, si trova anche qualcosa di meglio dinamicamente:

 

141006102517-alfa-romeo-4c-1024x576.jpg

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Ok grazie. È la prima volta che vedo qualcuno preferire e89 a e85, se così vogliamo dire. Invece, quale serie della miata è la meglio riuscita in termini di compromesso tra piacere di guida e sfruttabilita' quotidiana?

 

Na e nb sono la stessa macchina di fatto, la prima e' meno filtrata e il 90% delle circolanti in Italia non ha ABS ne airbag, tanto per capirci.

 

La NB e i suoi restyling hanno aggiunto discrete migliorie al progetto originario, non allontanandosi granché tuttavia dal progetto originale.

 

Entrambe le due serie hanno montato solo motori 1.6 e 1.8 ( B6 e BP) declinati in varie potenze.

 

La NC è' un progetto completamente nuovo sviluppato sul telaio modificato della RX8.

Per intenderci, penso che le uniche parti comuni con le due serie vecchie siano le frecce laterali.

Monta motori 1.8 e 2.0 MZR.

 

Ho avuto una NA 1.8 del 95 e una NC 1.8 del 2006.

 

Per farla breve:

 

- la NC è' nettamente più "auto" pur essendo rimasta di fatto molto fedele all'originale come impostazione. La mia NC non aveva ESP ma per il resto era un'auto moderna usabile tutto i giorni senza sacrifici di sorta. Sulla NA qualche dubbio sulla mia sicurezza in caso di urto onestamente me lo ponevo [emoji23]

 

- come divertimento sono divertenti tutte, dalle NA base con 90 cv alle NC 2.0.

Le NC sono telaisticamente anni luce avanti alle vecchie, quindi se uno la compra per correre il dubbio non dovrebbe porsi.

Analogamente le NA, con gomme da 175, sono nettamente più predisposte al "gioco" delle NC.

 

- a mio parere, come auto della domenica NA. Come auto unica la NC è nettamente meglio.

 

Eccole le mie ex, per 6 mesi le ho tenute entrambe [emoji23]

 

bc4dc4e0fe8666c619440b6e362051af.jpg

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

uoxc.jpg

Inviato
1 ora fa, Lagarith dice:


Ok grazie. È la prima volta che vedo qualcuno preferire e89 a e85, se così vogliamo dire. Invece, quale serie della miata è la meglio riuscita in termini di compromesso tra piacere di guida e sfruttabilita' quotidiana?

 

E89 solo per lo sterzo eh, poi per il resto è un po' troppo balena, ma a che serve avere l'auto più maneggevole se poi lo sterzo è una merda?

 

Per il miglior compromesso tra piacere di guida e sfruttabilità direi NC che è molto più auto, più abitabile e maggiormente sfruttabile tutto l'anno anche in virtù di una capote tristrato molto ben fatta.

 

ND l'hanno voluta alleggerire e rimpicciolire, forse più fedele all'originale come concetto, ma molto meno sfruttabile, non ha il vano portaoggetti davanti al passeggero, il bagagliaio è ben più piccolo di quello di NC e con un apertura di accesso più piccola. In più, benché il nuovo 2.0 sia decisamente promettente, hanno ridotto un po' all'osso tutta la meccanica con molti alleggerimenti ecc che se usata in pista portano a un po' di grattacapi in più rispetto a NC che è praticamente un carrarmato.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Quindi come fun car tutto fare consigliereste nc, anche 1.8 o solo rigorosamente 2.0?

La capote è elettrica o manuale?

E tra nd e 124 qual 'è meglio?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Capote solo manuale tranne che per la versione RC.

Tra 1.8 e 2.0...

Prestazionalmente non pensare ci sia un abisso, cambia parecchio l'erogazione...

1.8 molto coppioso ai bassi, ma cadaverico oltre i 5000.
Mi ricorda per comportamento il roverK, su strada lo guidi quasi come un diesel.

Il 2.0 è' del tutto simile ma con variatore di fase, quindi in alto la schiena c'è fino a limitatore.

Io eviterei le annate 2006-07, vi è' ampia letteratura online di sbronzinamenti. (Io poi ne conosco di persona almeno 6-7, tra cui la mia ex).


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Amo la Z4 (per me ne esiste una solamente, la successiva è solo un brutto sogno :() e per L6 in linea sarei sceso con piacere a qualche compromesso sullo sterzo. Cercavo comunque un auto più moderna, e se posso dare un consiglio al thread starter direi che 124 sarebbe un ottima scelta (magari tra qualche anno): attira gli sguardi molto più di una "semplice" miata. 

La mx5 migliore è la NC, che ho semplicemente adorato: perfetta ed utilizzabile tutti i giorni con meno patemi dell'attuale 124. L'unico vero difetto della NC, a parte un qualità degli interni scandalosa, era il muso che si alzava paurosamente sopra i 120 :shock:

Con la ND sono scesi con le dimensioni, ma personalmente è tra tutte le generazione di miata che meno mi piace (e per questo, benvenuta 124) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.