Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, come da titolo, percorro circa 35'000 Km/anno.

Quotidianamente percorro 160 km per andare e tornare dal lavoro, di cui 130 extra-urbano e 30 autostrada.

Per questioni di budget/spazio ho ristretto il lotto delle pretendenti a:

500X 1.3 95cv diesel

500L 1.3 95cv diesel

c3 1.6 99cv diesel

c4 cactus 1.6 99cv diesel

2008 1.6 99cv diesel

 

La speranza è quella di non allontanarsi troppo dalla media di 20 km/lt

In base alle vostre esperienze cosa mi consigliate?

Grazie

 

  • Risposte 41
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se i 10cm in più non sono un problema consiglierei la Fiat Tipo, 1.3 jtd o, ancora meglio, 1.6 jtd, che ha la 6^ marcia. Altrimenti Seat Leon 1.6 tdi.   Una berlina seg. C è decisamente

  • Con 35k Km all'anno le seg.B ed i "suvvini" io li lascerei stare per una qualunque seg.C... ma io sono io.....

  • se fai autostrada ti servono 100 cv pieni e la 6° marcia.   non scendere sotto un 1.6 a nafta.   i 20 IMHO li vedi col binocolo. si viaggi sui 17-18 al massimo secondo me. se un 1.

Inviato

se fai autostrada ti servono 100 cv pieni e la 6° marcia.

 

non scendere sotto un 1.6 a nafta.

 

i 20 IMHO li vedi col binocolo. si viaggi sui 17-18 al massimo secondo me. se un 1.6 fai 0,5-1 km meno al litro ne guadagni in qualità di marcia.

Inviato
  • Autore

Ma la c3 1.6 è data con percorrenze strabilianti :oddio: (che non si raggiungeranno mai), pensavo almeno di avvicinare i 20 km/lt

Il motore delle fiat, invece, dovrebbe essere un "mostro" di affidabilità, con catena al posto della cinghia di distribuzione con il quale sembra possibile ottenere buone medie di percorrenza

I dati sulle percorrenze (reali) li ho visti su un sito tedesco 

 

Inviato

Se i 10cm in più non sono un problema consiglierei la Fiat Tipo, 1.3 jtd o, ancora meglio, 1.6 jtd, che ha la 6^ marcia.

Altrimenti Seat Leon 1.6 tdi.

 

Una berlina seg. C è decisamente più comoda nell'uso autostradale rispetto a quelle che hai postato, e, rispetto alle "rialzette" consuma meno a velocità autostradale.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Non è in lizza...ma facendo extraurbano la Note 1.5 dCi i 20 reali li fa (provato più volte pieno/pieno)

Unica seccatura i sedili non proprio il massimo per passarci tante ore specie se sei pingue.

 

Alternativa, 500L ma rigorosamente 1.6 che paghi praticamente come il 1.3

Devo però verificare che arrivi a 20 reali (troppo nuova, ancora legata)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Non è una questione di cm ma di portafoglio (sia in acquisto che in gestione) :)

Il tratto autostradale che percorro è di 15 km andata e 15 km al ritorno, questo per dire che non faccio lunghi tratti e di conseguenza posso:

  1. limitare la velocità a 110 km/ora
  2. sopportare la maggiore scomodità di un segmento inferiore

 

Inviato

Concordo con bik, andrei di Tipo 1.3. A sentire @LucioFire è tutt'altro che un polmone e consuma niente. Se vuoi la 500L/X per motivi di look o spazio, magari fai un test drive prima. Comunque anche io faccio un percorso simile al tuo (ma con più autostrada) e non andrei sotto una C, è più confortevole e meno stancante.

Inviato
1 ora fa, montezuma dice:

 

Non è una questione di cm ma di portafoglio (sia in acquisto che in gestione)

 

 

Allora, oltre alla Tipo che ti ho consigliato, aggiungerei la Peugeot 308,  la Citroen C4 e la Ford Focus.

 

La 308 ha un bel motore ed una bella guida, da provare la posizione di guida, la C4 ha lo stesso motore ma una posizione di guida più normale, entrambe sono fortemente scontate, la 308 per un restyling imminente e la C4 per scarsi numeri di vendita, la Focus è a fine carriera, ha come motore un 1.5 tdi, che permette di risparmiare qualcosa di assicurazione, ma una posizione di guida più scomoda (a mio parere).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Quoto chi consiglia C4, probabilmente costa meno di C3 e ha una comfort superiore a tutte le altre. 

Pochi giorni fa con la 115 automatica di mio padre ci ho fatto Firenze-Napoli e ritorno alla media di 19 km/litro (con climatizzatore ovviamente acceso) con il cruise a 120 km/h

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Concordo con i vari suggerimenti .

Punterei su NOTE a Gpl/Gasolio.

Altrimenti C4, Focus e Tipo.

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.