Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti.

Ho aquistato da pochissimo (neanche una settimana), una Peugeot 5008 BlueHdi 1.6 120cv, la 1a serie, non quella di quest'anno per capirsi. L'auto ha 23mila km, aquistata usata presso un rivenditore sicuramente quotato e serio nella mia zona.

Appena provata, avevo immediatamente notato un tremolio, giunti ai 90/100km/h, sia sul volante che sui sedili dei passeggeri, in modo più marcato i sedili anteriore e posteriore destri.

Fatto notare al venditore, che ha ammesso senza esitazioni , di sua iniziativa ha sostituito le 4 gomme, convinto che fosse un difetto di queste. Alla seconda prova, il problema si ripresenta esattamente come alla prima.

Il venditore fa allora controllare l'equilibratura , che risulta non nei parametri (e già mi faccio delle domande : quando uno cambia le gomme l'equilibratura non dovrebbe essere un 'must' a seguire ?).

Riprovo l'auto per la terza volta, ed effettivamente, non sembra fare più quel tremolio. 90,100,110, sembra a posto.

La compro, vado a casa, tuttok. Il giorno dopo la porto in autostrada,  e appena tocco i 120, ecco di nuovo le vibrazioni (volante e sedili passeggeri). Parliamo di una vibrazione esagerata, tanto che dopo 10km in autostrada a 125 km/h circa, le mie braccia iniziavano a formicolare.

Per non ritornare dal venditore e perdere tempo in ricerche assurde, l'ho portata dal mio gommista di fiducia sotto casa, che è specializzato anche in rally da corsa, assetti, insomma uno tosto che fa bene il suo lavoro. Controlla subito l'equilibratura, convinto sia quella, e in effetti questa risulta essere completamente fuori dai parametri corretti, su tutte e quattro le ruote!!!

La sistema, controlla nel frattempo giunti e ammortizzatori (e li guardo anch'io), ed entrambi constatiamo che sono nuovi e perfetti alla vista, addirittura hanno ancora gli adesivi attaccati. L'auto, vista da sotto, sembra appena uscita dal concessionario.

Riparto di slancio felice di aver risolto il problema...macchè :  ai 120 si ripresenta il problema. Domani andrò dal concessionario, che, già avvertito con toni abbastanza seriosi, mi ha già detto che la porterà direttamente in Peugeot per un controllo accurato. Secondo voi, potrebbe essere qualcosa di grave? e se sì, cosa? Cerchione bollato ? (se sì, non avrebbe dovuto vedersi durante l'euilibratura?) Volano? Giunto difettoso anche solo di 1 millimetro, quel tanto che basta per non notarsi ma causare un problema alle alte velocità? Cos'altro, considerando che le gomme sono nuove ed equilibrate a puntino?

Sono un po teso. È pur vero che l'auto, seppur usata,  è appena aquistata da un rivenditore che ha rilasciato tanto di garanzia etc..ma ho comunque speso quasi 18mila €uro e non vorrei pentirmene....

Grazie mille 

  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato

Restano i cuscinetti ruota, magari a causa di una buca uno si è rovinato.

Se fosse il volano lo farebbe su quasi tutte le marce ad un determinato numero di giri.

 

Inviato

Tipici problemi di quando si acquista un usato...mio padre, qualche anno fa prese un cayenne con pochi km sulle spalle e si ritrovò 2 cerchi storti...per la serie lo fanno anche i cosiddetti premium...vatti a fidare...

Inviato
  • Autore

grazie mille delle risposte, quindi mi sembra di capire che il problema possa aggirarsi (sempre in via teorica) su 1) cerchione bollato o 2) cuscinetto ruota 3) semiasse (che però è la meno probabile visti i km dell'auto)

Farò notare la cosa al rivenditore oggi pomeriggio quando gliela porterò. 

Grazie mille , spero di risolvere. 

 

Inviato

data la mi recente esperienza mi sembra difficile che sia un cuscinetto, dovrebbe sentirsi molto prima dei 120. forse anche gli ammortizzatori sono da vedere

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Autore

ok, ho sentito ieri sera il concessionario. Ha portato l'auto direttamente alla Peugeot e gli hanno detto che sono i 'bracci', e li hanno cambiati entrambi.

Difetto di fabbricazione? (no perchè ripeto, a parte i 20mila kilometri dichiarati da cruscotto, l'auto sotto è immacolata)

Speriamo bene....

Inviato

Una botta seria e via, una volta ho preso un sasso bello grosso in autostrada, momenti mi caco addosso, magari è quello che mi ha danneggiato il cuscinetto...

ricordo anche in KSA dove ero per lavoro un Buick mica tanto vecchia ferma 20 metri dopo un dosso rallentatore con l'asse anteriore staccato che stava a metà macchina

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
10 ore fa, Rani dice:

ok, ho sentito ieri sera il concessionario. Ha portato l'auto direttamente alla Peugeot e gli hanno detto che sono i 'bracci', e li hanno cambiati entrambi.

Difetto di fabbricazione? (no perchè ripeto, a parte i 20mila kilometri dichiarati da cruscotto, l'auto sotto è immacolata)

Speriamo bene....

 

I bracci delle sospensioni? :pen: 

E' abbastanza curioso, perché da come lo descrivi il fenomeno sembra colpa di una massa rotante danneggiata, quindi sbilanciata e che diventa evidente a certi regimi di rotazione.

E le uniche cose che seguono fedelmente la velocità sono: ruote, cuscinetti, dischi freno, semiassi, differenziale.

In ogni caso tienici aggiornati, soprattutto facci sapere se ti dicono qualcosa di più ;-) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.