Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che direzione sta prendendo l'auto: termico, elettrico o altro?

Featured Replies

Inviato

Non poteva dire null'altro dato che in FCA non c'è stato / non ha voluto un euro di investimento negli ultimi anni per ricerca in veicoli ibridi / elettrici.

E' una difesa ad oltranza e con paraocchi del suo giardinetto e delle sue decisioni.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • Risposte 205
  • Visite 35k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con l'evoluzione del mercato sto perdendo la passione, una volta conoscevo tutti i modelli minuziosamente e i vari optional in commercio. Ora quando esce un SUV guardo la foto e basta manco leggo

  • Non paragonerei il mercato degli smartphone al mercato dell'auto, specie sull'elettrico. Anche perché molto dell'elettrico PRIVATO mi sa molto di "status", ovvero "posso spendere un fracco di sol

  • Sparo i miei 2 cents, per quel che riguarda la guida autonoma. Potete star tranquilli bagai che di acqua sotto ai ponti ne deve ancora passare, ma parecchia. Sicuramente sono il più somaro del gruppo,

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, dindi dice:

Non poteva dire null'altro dato che in FCA non c'è stato / non ha voluto un euro di investimento negli ultimi anni per ricerca in veicoli ibridi / elettrici.

E' una difesa ad oltranza e con paraocchi del suo giardinetto e delle sue decisioni.

 

Non credo proprio che non abbiano fatto ricerca sull'ibrido, illustri manager di FCA hanno detto che l'ibrido arriverà, prima per Maserati, poi per Alfa, poi ci sono già un paio di auto ibride nel gruppo. 

 

Semmai è l'elettrico puro che al momento non interessa, perché è ancora un mercato di nicchia, non perché non ci siano modelli, ma perché non interessa al 90% dei clienti, che non sono disposti a spendere il doppio per un veicolo che offre solo svantaggi rispetto ad un'auto tradizionale.

 

L'unico vantaggio delle elettriche oggi a conti fatti è diminuire l'inquinamento nelle città, ma non l'inquinamento globale, per il resto sono solo svantaggi, maggiori costi, maggiori tempi di rifornimento, minore autonomia. 

 

Qualcuno teme che fra qualche anno l'auto elettrica sarà più conveniente di una tradizionale auto, per cui temono che quando quel giorno arriverà FCA si troverà spiazzata, in realtà se mai dovesse arrivare quel giorno FCA non farà altro che comprare motori e batterie da un fornitore, come per altro fa già oggi per tantissimi componenti dell'auto e come fanno tanti altri costruttori.

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

 

Non credo proprio che non abbiano fatto ricerca sull'ibrido, illustri manager di FCA hanno detto che l'ibrido arriverà, prima per Maserati, poi per Alfa, poi ci sono già un paio di auto ibride nel gruppo. 

 

Semmai è l'elettrico puro che al momento non interessa, perché è ancora un mercato di nicchia, non perché non ci siano modelli, ma perché non interessa al 90% dei clienti, che non sono disposti a spendere il doppio per un veicolo che offre solo svantaggi rispetto ad un'auto tradizionale.

 

L'unico vantaggio delle elettriche oggi a conti fatti è diminuire l'inquinamento nelle città, ma non l'inquinamento globale, per il resto sono solo svantaggi, maggiori costi, maggiori tempi di rifornimento, minore autonomia. 

 

Qualcuno teme che fra qualche anno l'auto elettrica sarà più conveniente di una tradizionale auto, per cui temono che quando quel giorno arriverà FCA si troverà spiazzata, in realtà se mai dovesse arrivare quel giorno FCA non farà altro che comprare motori e batterie da un fornitore, come per altro fa già oggi per tantissimi componenti dell'auto e come fanno tanti altri costruttori.

 

 

 

 

 

 

Discorso sensato.

La penso come Marchionne.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Io ho notato che cita, lato USA, Jeep come marchio "sporco brutto e cattivo".

Mi par strano non abbia citato anche le Dodge. Delle HellCat col motorazzo elettrico non le posso nemmeno immaginare, mi esce il sangue dal naso se ci penso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
On 27/9/2017 at 11:32, mikisnow dice:

L'importante e che non "elettrifichino" pure questo :D ....

 

 

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_urinale-maschile-pappagallo-1000-ml.jpg

 

Anche perché, se non è ben isolato, essendo la pipì un liquido polare, sai che stringhe...xD

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Io invece propendo ad un futuro full electric per le citycar, sarà full hybrid per tutta la classe media, mentre sarà mild Hybrid per le sportive e lusso. (parlo anni 2025/2035).

 

La rivoluzione vera sarà nella classe media, dove IMHO vedremo scomparire il gasolio nelle autovetture, grazie a sistemi full Hybrid sempre più raffinati e potenti; inoltre la spada di damocle che affligge oggi le elettriche (i tempi di ricarica oscenamente lunghi al momento) con le Full Hybrid sono nulli, avendo il termico a benzina che "serve" al pacco batterie.

 

La guida autonoma io la vedo come utile, ma assai pericolosa, specie poiché dovrà far fronte ad imprevisti, causati da un animale, un oggetto che appare in carreggiata all'improvviso, al guidatore ubriaco, o a quello che pensa di essere a Le Mans. La cosa funzionerà IMHO se e solo se saranno tutte "autonome" altrimenti, sarà un disastro.

 

Io spero, tuttavia, di poter ancora guidare e stringere in mano un volante tra 50 anni.....pensare che che tra 10 anni "rimpiangeremo" il cambio automatico come oggi facciamo con il manuale fa sorridere....ma è lì che si arriverà purtroppo.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
28 minuti fa, VuOtto dice:

 

Io spero, tuttavia, di poter ancora guidare e stringere in mano un volante tra 50 anni.....pensare che che tra 10 anni "rimpiangeremo" il cambio automatico come oggi facciamo con il manuale fa sorridere....ma è lì che si arriverà purtroppo.

 

Spero anch'io di poter ancora stringere in mano un volante tra cinquant'anni, vorrebbe dire che a 106 anni sono ancora abbastanza arzillo per guidare...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
58 minuti fa, Tony ramirez dice:

 

Alcuni spunti interessanti

 

Cita

Per Carlo Alberto Carnevale Maffé, docente di strategia aziendale all’Università Bocconi, la nicchia sarà invece quella che continuerà a comprare i marchi più alti, «quelli di culto, che Marchionne possiede, come Alfa Romeo o Jeep, per il piacere di guidare». Le auto elettriche e semiautonome, prosegue Carnevale Maffé, «saranno di servizio più che di proprietà. Soprattutto nei contesti urbani ci muoveremo con delle flotte. Avrà sempre meno senso acquistare».

 

Cita

Pone l’accento sulle batterie anche Enrico De Vita, ingegnere ed editorialista del settore automotive: «Pensate che un’auto elettrica come la Tesla deve percorrere almeno 30 mila km per compensare la Co2 emessa durante la produzione della sua batteria». De Vita ritiene che «in un contesto europeo urbano sarà preferibile l’auto elettrica, mentre fuori dalle città comunitarie continuerà a essere più conveniente il diesel». Pensando al nostro Paese, rimarca inoltre l’onerosità energetica delle batterie dovuta all’attuale «produzione dell’energia soprattutto con i combustibili fossili»

 

Le auto elettriche saranno delle lavatrici con ruote, dei vagoncini elettrici che si muovono nelle città, dei piccoli tram senza fili, mentre le auto resteranno sempre auto, anche se diventeranno sempre più ibride.

 

Sul fronte del diesel mi stupiscono più i camion delle auto, c'è un vero e proprio boom di Iveco Stralis LNG adottati dalle aziende di trasporti, la rivincita del metano sul gasolio anche per l'autotrasporto, penso più per i prezzi che per la riduzione dell'inquinamento

 

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8374

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8373

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8372

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8371

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.