Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, maxsona scrive:

 

Sarei curioso di sapere se con questi bio carburanti si potrebbero alimentare le 250 e passa milioni di auto che circolano in Europa solo con, cito, "materie prime di scarto, residui vegetali e una parte residuale di oli vegetali" ... se no, le case automobilistiche non possono permettersi di tenere in piedi più filiere ...

Che c'entrano le case automobilistiche con i carburanti?

  • Risposte 119
  • Visite 34.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dovremmo vederla anche in un'altra maniera: considerando il fatto che sarà pressoché impossibile sostituire tutte le auto endotermiche dall'oggi all'indomani, avere un'alternativa transitoria, per far

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    No,ti prego,il cardo no!Quello solo nella bagna caoda.Ogni altro utilizzo e' sacrilego..

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/4/2024 at 23:14, jameson scrive:

Che c'entrano le case automobilistiche con i carburanti?

 

Se i bio carburanti non permettessero di soddisfare al 100% la domanda, quindi se dovessero proporre auto anche con altri tipi di alimentazione, ad un certo punto ne porterebbero avanti una, quella che ha più futuro ...

Inviato
On 15/4/2024 at 16:02, jameson scrive:

Questo è vero, ma è anche vero che ormai la normativa è destinata a cambiare. Nessuno crede più nel 100% elettrico, ci credeva solo Timmermans che è stato silurato.

Adesso hanno un bacino potenziale due ordini di grandezza superiore a quello dell'elettrico, e sono disponibili subito.

Non credo, e come me non crede chiunque conosca cosa significa produrre energia elettrica.

Ma in ogni caso, perché rinunciare ad azzerare le emissioni di una parte del parco circolante a costo zero e obbligare a caricare le auto con energia fatta col gas?

Azzerare le emissioni? Ok sulla bontà di questo prodotto in confronto al gasolio ma non esageriamo 

On 15/4/2024 at 16:02, jameson scrive:

 

 

Modificato da LiF

Inviato
29 minuti fa, maxsona scrive:

 

Se i bio carburanti non permettessero di soddisfare al 100% la domanda, quindi se dovessero proporre auto anche con altri tipi di alimentazione, ad un certo punto ne porterebbero avanti una, quella che ha più futuro ...

Non ci siamo capiti...
Da quando le case automobilistiche producono i carburanti?

5 minuti fa, LiF scrive:

Azzerare le emissioni? Ok sulla bontà di questo prodotto in confronto al gasolio ma non esageriamo

Non si tratta di esagerare: è fatto tutto con prodotti vegetali, quindi il carbonio contenuto è stato preso tutto dall'atmosfera; bruciandolo ci ritorna e il bilancio è alla pari.

Inviato
43 minuti fa, jameson scrive:

Non si tratta di esagerare: è fatto tutto con prodotti vegetali, quindi il carbonio contenuto è stato preso tutto dall'atmosfera; bruciandolo ci ritorna e il bilancio è alla pari.

 

Non sarà climalterante, ma rimane inquinante, come tutte le combustioni.

 

 

Inviato
50 minuti fa, jameson scrive:

Non ci siamo capiti...
Da quando le case automobilistiche producono i carburanti?

 

Già, mi sa che non ci siamo capito ...

 

Le case automobilistiche producono automobili, queste investiranno su tecnologie che hanno un futuro ... i biocarburanti ce l'hanno utilizzando "materie prime di scarto, residui vegetali e una parte residuale di oli vegetali" ??

 

Se il materiale di scarto non basta, è una tecnologia morta in partenza.

 

7 minuti fa, xtom scrive:

 

Non sarà climalterante, ma rimane inquinante, come tutte le combustioni.

 

Ogni tanto ce ne dimentichiamo ... tolta la CO2, non è che il resto che esce dai tubi di scarico sia un toccasana per la salute.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Non si tratta di esagerare: è fatto tutto con prodotti vegetali, quindi il carbonio contenuto è stato preso tutto dall'atmosfera; bruciandolo ci ritorna e il bilancio è alla pari.

Anche il carbonio contenuto nel petrolio una volta era nell'atmosfera.

Quei prodotti vegetali devono essere coltivati. Come lo fai? Al posto di foreste vergini, o almposto di terreno agricolo, sottraendolo alla agricoltura?

Non è così banale come si vuol far credere.

Inviato
29 minuti fa, AlexMi scrive:

Anche il carbonio contenuto nel petrolio una volta era nell'atmosfera.

Quei prodotti vegetali devono essere coltivati. Come lo fai? Al posto di foreste vergini, o almposto di terreno agricolo, sottraendolo alla agricoltura?

Non è così banale come si vuol far credere.

Esatto c'è anche questo problema del consumo di suolo, e penso anche alla deforestazione.

Ciò non toglie che sia giusto sfruttare anche questo biocarburante, entro certi limiti.

Inviato
14 ore fa, xtom scrive:

Non sarà climalterante, ma rimane inquinante, come tutte le combustioni.

Meno di una sigaretta, con le norme Euro attuali. Comunque il problema che si vuole "risolvere" con il passaggio all'elettrico è la CO2, non l'inquinamento.

14 ore fa, maxsona scrive:

Le case automobilistiche producono automobili, queste investiranno su tecnologie che hanno un futuro ... i biocarburanti ce l'hanno utilizzando "materie prime di scarto, residui vegetali e una parte residuale di oli vegetali" ??

Oh porca vacca

Rispondi alla mia domanda: da quando le case automobilistiche investono nei carburanti?

13 ore fa, AlexMi scrive:

Anche il carbonio contenuto nel petrolio una volta era nell'atmosfera.

Allora non esiste il cambiamento climatico, siamo a posto, continuiamo a rimettere nell'atmosfera tutto il carbonio che è nel petrolio e già che ci siamo pure quello del carbone.

Risposta seria: quando era nell'atmosfera il clima era diverso e non c'erano gli esseri umani in giro.

13 ore fa, AlexMi scrive:

Quei prodotti vegetali devono essere coltivati. Come lo fai? Al posto di foreste vergini, o almposto di terreno agricolo, sottraendolo alla agricoltura?

Sai come viene prodotto o dici cose a caso?

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Sai come viene prodotto o dici cose a caso?

Ci sono vari modi, se vuoi usarlo in grandi quantità devi creare una filiera produttiva ad hoc.

Hai fatto caso che quelli che sostengono i bio carburanti sono nella stragrande maggioranza quelli che hanno posizioni anti-scientifiche su altri temi universali? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.