Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per i pareri offerti. Qualcuno è pro, qualcuno è contro, ma ne sono usciti buoni spunti di riflessione. E mo... devo riflettere!

  • Risposte 53
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' questo il punto. L'autore del topic fa circa 12mila km/anno ed ha intenzione di tenere l'auto per 15 anni, quindi 180mila km.   Avesse avuto intenzione di fare NCC per 10 anni nessuno avr

  • Io tutta questa paura sul downsizing la trovo assurda. Oramai tutti i motori odierni sono affidabili, tuttavia se volete fare i tagliandi ogni 3 anni con l'olio del lidl allora prendete un fire e vive

  • Ma non siamo negli anni ottanta, suvvia!   Ho una Clio 1.2 TCE da 136  120 CV. Parto a freddo, e intendo freddo vero (anche sotto zero) e spengo a calado senza problemi da almeno 40mila km.

Inviato

Da questo punto di vista, l'auto più affidabile sarebbe dovuta essere la Focus 2.0 GPL.

Motore aspirato grosso e molto poco sollecitato, quindi in grado di reggere senza problemi il maggiore impatto del GPL.

In effetti, mio cognato c'è arrivato a 300.000 km, e finora ha sostituito solo l'alternatore ( a 260.000 km, che direi che ci sta ). 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io tutta questa paura sul downsizing la trovo assurda. Oramai tutti i motori odierni sono affidabili, tuttavia se volete fare i tagliandi ogni 3 anni con l'olio del lidl allora prendete un fire e vivete tranquilli.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, leon82 dice:

Io tutta questa paura sul downsizing la trovo assurda. Oramai tutti i motori odierni sono affidabili, tuttavia se volete fare i tagliandi ogni 3 anni con l'olio del lidl allora prendete un fire e vivete tranquilli.

Il punto è...  fino a che limiti ci si può spingere con il downsizing per rimanere in un contesto tecnologico ragionevole? Perché già siamo arrivati al 1000 turbo da 120 CV (non so voi, mai io da incompetente non pensavo potessimo arrivarci)!

Inviato

Béh dai, 30 anni fà la Honda faceva un aspirato 1600cc da 160cv ....reputato un macigno in affidabilità

 

@Gabri Magnussen in questa discussione trovi molte risposte alle tue domande )

Modificato da MaxKTMp3

Inviato

Vi porto un esempio "premium" di un collega, recente passato da una serie 1 F20 2.0 184cv ad una restyling 116 3cilindri e 120cv. Ce l'ha da un anno e ne è soddifsatto sia per prestazioni che per consumi. Ovviamente non ha la verve della vecchia auto, ma il frullino 1.5 3 cilindri dice che muove bene l'auto. Io di mio non prederei mai un'auto di questo genere (premium e decisamente costosa) con un motore 3 cilindri, ma si di un'auto "economica" l'dea ci può stare ed anche essere giusta. Rispetto al downsizing in genere preferisco motori piccoli ma sempre con 4 cilindri ai 3, ma per questione di ruvidità e dolcezza di funzionamento.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
51 minuti fa, mikisnow dice:

Con il Turbo direi di no, richiedono una maggiore attenzione rispetto agli aspirati

 

Comunque a parità di progetto e di cv un propulsore di maggiore cubatura sarà sempre ed ovviamente più affidabile e longevo. Da tenere in considerazione che portare a spasso una C con un 2.0 spinto non e' come portarlo a spasso con un 1.0 spinto di pari rapporto peso/potenza. Il Downsizing e' stata un'abile mossa.

Ma non siamo negli anni ottanta, suvvia!

 

Ho una Clio 1.2 TCE da 136  120 CV. Parto a freddo, e intendo freddo vero (anche sotto zero) e spengo a calado senza problemi da almeno 40mila km.

 

In 20 anni i materiali e il design è cambiato parecchio.

 

Sono mezzi molto affidabili, ma divertenti come un frigorifero.

35 minuti fa, priapo dice:

Il punto è...  fino a che limiti ci si può spingere con il downsizing per rimanere in un contesto tecnologico ragionevole? Perché già siamo arrivati al 1000 turbo da 120 CV (non so voi, mai io da incompetente non pensavo potessimo arrivarci)!

No, il punto è: la Hyundai a 3 cilindri funziona ed ed è affidabile?

 

La risposta è SÌ 

 

Sul commento... 1000 da 120 CV turbo... Ma vi rendete conto che:

1. Siamo nel 2017

2. Ci sono normalissimi aspirati da 100 cv/l 

3. 120 CV/l sono esattamente la potenza specifica della Civic 1.5 turbo vtec e nessuno mi pare ne faccia drammi

4. La Giulia 2.0 280 ha 140 CV/l e nessuno mi pare ne faccia drammi

 

Ragazzi, veramente, benvenuti nella seconda decade XXI secolo...

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
7 minuti fa, Maggio80 dice:

Vi porto un esempio "premium" di un collega, recente passato da una serie 1 F20 2.0 184cv ad una restyling 116 3cilindri e 120cv. Ce l'ha da un anno e ne è soddifsatto sia per prestazioni che per consumi. Ovviamente non ha la verve della vecchia auto, ma il frullino 1.5 3 cilindri dice che muove bene l'auto. Io di mio non prederei mai un'auto di questo genere (premium e decisamente costosa) con un motore 3 cilindri, ma si di un'auto "economica" l'dea ci può stare ed anche essere giusta. Rispetto al downsizing in genere preferisco motori piccoli ma sempre con 4 cilindri ai 3, ma per questione di ruvidità e dolcezza di funzionamento.

Io un passo simile non lo farei mai, tuttavia i casi di chi è passato da 530d full a 320d e poi è finito su un 316d business  sono numerosi.

6 minuti fa, jeby dice:

Ma non siamo negli anni ottanta, suvvia!

 

Ho una Clio 1.2 TCE da 136 CV. Parto a freddo, e intendo freddo vero (anche sotto zero) e spengo a calado senza problemi da almeno 40mila km.

 

In 20 anni i materiali e il design è cambiato parecchio.

 

Sono mezzi molto affidabili, ma divertenti come un frigorifero.

No, il punto è: la Hyundai a 3 cilindri funziona ed ed è affidabile?

 

La risposta è SÌ 

 

Sul commento... 1000 da 120 CV turbo... Ma vi rendete conto che:

1. Siamo nel 2017

2. Ci sono normalissimi aspirati da 100 cv/l 

3. 120 CV/l sono esattamente la potenza specifica della Civic 1.5 turbo vtec e nessuno mi pare ne faccia drammi

4. La Giulia 2.0 280 ha 140 CV/l e nessuno mi pare ne faccia drammi

 

Ragazzi, veramente, benvenuti nella seconda decade XXI secolo...

Tutto giusto. Il problema è che nella vita reale e sui social è piano di meccanici da tastiera che speventano sul downsizing.

 

Clio 1,2 da 136cv? Che modello è?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 minuti fa, leon82 dice:

Io un passo simile non lo farei mai, tuttavia i casi di chi è passato da 530d full a 320d e poi è finito su un 316d business  sono numerosi.

Tutto giusto. Il problema è che nella vita reale e sui social è piano di meccanici da tastiera che speventano sul downsizing.

 

Clio 1,2 da 136cv? Che modello è?

Ho detto una cazzata, è il 120 CV :) il resto rimane valido.

Aggiungiamo alla lista dei motori tiratissimi che guarda muori: il 1.4 MAir da 170 CV e il 1.750 da 230 CV.... non mi paiono motori che esplodono o che abbiano particolari problemi di durata, nemmeno se "maltrattati".

Che poi non è un maltrattamento, perché ripeto, non siamo nel 1980 da almeno 37 anni....

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
5 minuti fa, mikisnow dice:

Probabilmente non hai capito nulla di quello che ho scritto.

Probabilmente mi sono spiegato male. Intendo che ci sono moltissime persone che hanno fatto un continuo downsizing su auto premium per vari motivi (auto aziendale, fisco, ridotta capacità di spesa) e riescono sempre a (far finta di?) essere soddisfatti.

Io non mi porrei il problema, se dovessi passare da 184 a 115cv (indipendentemente dal numero dei cilindri) soltanto per restare su Bmw passarei a marchi meno blasonati ma con allestimenti/motori più consoni al mio gusto.

Anche perchè con 115cv e 3 cilindri non ha senso avere un layout meccanico da vera Bmw.

 

Scusate l'OT.

 

Rientrando in topic ricordo, tra i millini dopati, il Ford 140cv.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.