Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

  • Risposte 561
  • Visite 115.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato
31 minuti fa, Vultek dice:

Da più parti si dice che quel V10 sia finito per fare la base per il V10 Ferrari che debuttò nell'era Schumacher 

Il padre è il solito e, prima di Maranello, lavorava ad Arese. Vorrei sapere quali fossero cassetti vuoti che videro i sabaudi appena entrarono ad Arese...

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
3 minuti fa, jeby dice:

Il rosso Ferrari era il rosso della Scuderia Ferrari  che correva con le Alfa di un rosso di una tonalità diversa da quello delle Alfa Romeo col quadrifoglio, che erano la scuderia ufficiale.

È più o meno la differenza che c'è tra rosso alfa e rosso competizione

intendevo dire che l'origine (nota) è quella del rosso come colore delle scuderie italiane, poi declinato nel tempo in varie tonalità.

il "rosso Ferrari" in F1 (ad esempio) è cambiato parecchie volte nel corso degli anni. hanno pure sperimentato il metallizzato, alla ricerca della miglior resa televisiva.

in quest'ottica credo improbabile che FCA intenda mettere in campo una seconda scuderia "tutta rossa". più probabile che giochino su colorazioni o motivi grafici che pur rispettando la trazione (appunto il colore rosso) creino un impatto visivo ben diverso e differenziato da quello della Ferrari (ad esempio giocando con ampie campiture bianche).

 

Inviato
28 minuti fa, Vultek dice:

Da più parti si dice che quel V10 sia finito per fare la base per il V10 Ferrari che debuttò nell'era Schumacher 

Più che altro alcune persone che lavorarono a quel motore poi sono passate in Ferrari per progettare/sviluppare il V10 Ferrari F1.

 

L'esperienza e l'ispirazione c'è sicuramente, ma erano comunque motori diversi, a memoria cambiava anche l'angolo tra le bancate oltre che il comando della distribuzione(cinghie vs cascata di ingranaggi) ad es.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
16 minuti fa, slego dice:

intendevo dire che l'origine (nota) è quella del rosso come colore delle scuderie italiane, poi declinato nel tempo in varie tonalità.

il "rosso Ferrari" in F1 (ad esempio) è cambiato parecchie volte nel corso degli anni. hanno pure sperimentato il metallizzato, alla ricerca della miglior resa televisiva.

in quest'ottica credo improbabile che FCA intenda mettere in campo una seconda scuderia "tutta rossa". più probabile che giochino su colorazioni o motivi grafici che pur rispettando la trazione (appunto il colore rosso) creino un impatto visivo ben diverso e differenziato da quello della Ferrari (ad esempio giocando con ampie campiture bianche).

 

CsL23v8XgAADmWB.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, max76 dice:

boh vediamo che tipo di investimenti faranno.

 

A parte la power unit (mi pare che quest'anno le altre auto con motore Ferrari, abbiano fatto abbastanza schifo se non sbaglio), forniranno altro supporto?

 

Potrebbero dare anche input dal team ferrari su altre componenti della vettura? Sarebbe regolare? Non conosco i regolamenti di F1 e sarebbe interessante capire quali sono i limiti.

 

Rientrare in F1 e fare solo piazzamenti ridicoli, come quelli attuali delle Sauber, temo che sarebbe controproducente, quindi mi aspetto che provino a dare un supporto maggiore al team.

Che sia la volta buona che torni anche un pilota Italiano?

 

cito:

"E’ molto probabile che nell’intesa sia previsto un posto da titolare per il monegasco Charles Leclerc, 20 anni, vincitore del campionato di F2 e sotto contratto con il Cavallino. Più incerta la seconda guida: lo svedese Marcus Ericsson (27 anni) è già sotto contratto, mentre la Ferrari spinge per sostituirlo con l’italiano Antonio Giovinazzi (23), e costituire così di fatto uno junior team in cui far crescere giovani talenti (come da anni fa la Red Bull con la Toro Rosso)." (LaStampa)

La vedo molto verosimile, Alfa così farà anche da serbatoio giovani per Ferrari, ci sta.

 

Inviato
3 ore fa, leon82 dice:

 Tra l'altro l'avventura in F1 di AR Iri fu fallimentare da subito.

 

se subito due mondiali sono fallimentari...

Inviato
55 minuti fa, slego dice:

lo so che l'origine è quella. ma oggi in F1 possiamo dire che rosso=Ferrari, ed è un patrimonio (dal punto di vista della visibilità e del marketing) da tutelare.

sarebbe un suicidio se un marchio della stessa casa "rubasse" il colore della Ferrari.

è probabile che studieranno un modo per dare il giusto risalto al rosso (che appartiene ad Alfa tanto quanto a Ferrari) senza rischiare di creare interferenze.

 

Non sarebbe propriamente così.

 

In occasione dell'ordine della Ghibli, il venditore mi ha detto che FCA adotterà questa politica nei colori  dei loghi:

 

GIALLO - esclusivo Ferrari

ROSSO - esclusivo Alfa Romeo

BLU - esclusivo Maserati

 

Naturalmente questa politica non può essere adottata anche nelle tinte della carrozzeria, ma dato che la scuderia Ferrari è nata come costola dell'allora Alfa Corse, ed il Rosso Alfa è sicuramente più anziano della Ferrari stessa, direi che forse potrebbe anche lei (e sarebbe anche giusto) che la livrea fosse comunque in parte rosso Alfa.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 minuti fa, Iron Man dice:

se subito due mondiali sono fallimentari...

Dal 1979 al 1985 il miglior piazzamento è stato un sesto posto in classifica finale. Si, è stata un'avventura fallimentare.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.