Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto 35.000km/anno


Caspian85

Domanda

Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare auto per due motivi: arrivo di un figlio e usura della attuale auto. Al momento ho una Punto Classic del 2009 1.2 natural Power con 200k chilometri. Il mio tragitto casa lavoro è di circa 600-700 km a settimana 50% autostrada 50% extraurbana.

Sarei orientato su una segmento C km0 in un range di 12.000-15.000 € con finanziamento. Che cosa offre il mercato? Soprattutto ho bisogno di capire se mi conviene diesel oppure GPL/metano.

Grazie

 

☏ Moto G (5) Plus ☏

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Solo una cosa mi perplime della c3: il bagagliaio.  300 litri come la punto classic, però quello della fiat, per esperienza personale, è più sfruttabile.

Ora, più che sufficiente per un figlio, però l'amico ha detto che voleva cambiar macchina anche per l'arrivo di quest'ultimo, quindi deduco che cercasse più spazio.

Ma una 500L come suggerito da TonyH?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, Caspian85 dice:

Quindi, dopo questa piccola digressione, meglio C3 KM0 a 13.300€ oppure C4 a 13.200€ con 42k km?

☏ Moto G (5) Plus ☏
 

Anch'io ti consiglio di provare su starda entrambe e vedere con quale ti trovi meglio (seduta,prestazioni,comodità ecc). Ovviamente la c4 è usata quindi controlla bene la carrozzeria e chiedi di la cronologia dei tagliandi per sincerarti dei km percorsi,avendo 42k km deve aver fatto almeno un tagliando. Magari dai un'occhiata anche agli pneumatici per vedere in che stato sono,visto il chilometraggio dovrebbero essere vicini alla sostituzione,nel caso fai calare un pò il prezzo o vedi se li cambia stesso la conce prima della consegna.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 14/1/2018 at 11:15, Caspian85 dice:

Vengo dalla provincia di Frosinone quindi non credo di spostarmi troppo per trovare l'auto. Come offerte sembrano decisamente interessanti.

Allora prendi la decisione in maniera del tutto indipendente dai blocchi del traffico: considerando che nel comune di Frosinone vengono bloccati i benzina (anche Euro 6) in quanto sprovvisti di filtro anti-particolato. :disp:

Se trovi una segmento C a metano km0 o seminuova in quel range di prezzo prendila, ma mi sembra veramente difficile.

Il mio suggerimento è comunque quello di non scendere sotto il segmento C per una questione di comfort che con tutti quei km ha un peso.

 

FIAT Tipo a mio parere è l'auto che fa per te (eventualmente anche SW), ma qualsiasi occasione dovessi trovare su diesel di media cilindrata è da prendere in considerazione.

Il segmento C dei diesel medi è forse in assoluto il segmento di mercato dove si fa più fatica a sbagliare o eccellere.

Più che un modello in particolare devi trovare un'occasione su un esemplare disponibile, ma il momento dell'anno aiuta: a dicembre si immatricolano le km0.

Due modelli in generale che possono costituire un ottimo value for money: Kia Ceed e Hyundai i30.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se vai sulla C3 nuova ti ritrovi l'AdBlue essendo BLUEHDI che è un additivo da rabboccare ogni determinati km da bottiglia o in alcuni distributori (a Frosinone ce l'ha il Canarino per esempio) 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vista la tua percorrenza, io starei su una segmento C, decisamente più comoda: la C4 poi lo é particolarmente :-) 

Altrimenti potresti andare sulle coreane o su auto a fine serie, come la Focus(buon compromesso, la nuova é già stata svelata).

  • Mi Piace 1

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 ore fa, Caspian85 dice:

Questo rabbocco è molto costoso?

☏ Moto G (5) Plus ☏
 

Il rabbocco va fatto in officina autorizzata e dovrebbe costare sotto i 200 euro,ti indica la macchina quando è necessario farlo ma mediamente intorno i 150000 km. Sulla c3 oltre a questo rabbocco,va fatto anche quello di urea ogni 20000km circa,ma puoi farlo anche autonomamente e il liquido costa intorno i 15 euro. Se la c4 è blue-hdi probabilmente anche lei necessita del rabocco di urea

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il rabbocco va fatto in officina autorizzata e dovrebbe costare sotto i 200 euro,ti indica la macchina quando è necessario farlo ma mediamente intorno i 150000 km. Sulla c3 oltre a questo rabbocco,va fatto anche quello di urea ogni 20000km circa,ma puoi farlo anche autonomamente e il liquido costa intorno i 15 euro. Se la c4 è blue-hdi probabilmente anche lei necessita del rabocco di urea
Eh sì anche la C4 è Blue HDi.
Vista la tua percorrenza, io starei su una segmento C, decisamente più comoda: la C4 poi lo é particolarmente :-) 
Altrimenti potresti andare sulle coreane o su auto a fine serie, come la Focus(buon compromesso, la nuova é già stata svelata).
Grazie mille!

☏ Moto G (5) Plus ☏

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.