Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Da marzo sono possessore di una Alfa Mito 1.4 T-jet 120cv GPL, acquistata nuova con impianto installato dalla casa (il Landi).

La macchina va davvero molto bene, non mi lamento di nulla se non di...un consumo di olio eccessivo.

Infatti dopo averla acquistata l'ho dovuta portare per un richiamo in officina, mi hanno messo mezzo litro perché ne mancava (in sede di montaggio non lo avevano messo tutto evidentemente).

a 10k km controllo l'astina ed era secca, metto un litro e il livello arriva appena a metá

a 10500 faccio il tagliando (molto prima di quello previsto ma ho preferito cosí essendo il primo)

a 13500 ho rabboccato circa 0,6L (per un consumo di 2L per 10k km circa)

a 14500 ho rabboccato altri 0,2-3L

 

Ovviamente ho usato il selenia multipower gas 5w40

Ho una guida normale, non tiro il collo al t-jet ne tiro a freddo...

é normale secondo voi tale consumo? anche se sul manuale dicono che fino a 4 etti per 1000 km é normale (che lo facciano per pararsi il sedere?) mi sembra comunque molto

Inviato
42 minuti fa, matt46 dice:

 normale secondo voi tale consumo? anche se sul manuale dicono che fino a 4 etti per 1000 km é normale (che lo facciano per pararsi il sedere?) mi sembra comunque molto

Ciao, se non peggiora o non vedi fumate colorate allo scarico, non dovrebbe essere particolarmente preoccupante ;-)

 

Sei a circa 0,2 litri d'olio ogni 1000 km, che sono ben meno di 400 grammi. Tra l'altro 400 grammi sono più di 0,4 litri, quindi la soglia è ancora più ampia

 

 

Inviato

4 etti ogni mille chilometri è considerato normale? :dubbio:

 

Siamo a livello di una RX8 usata con garbo...

Modificato da ISO-8707

Inviato

No...

Ho il tuo stesso motore sulla Grande Punto, con la differenza che il Landi ce l'ho fatto mettere dopo. 

Io il cambio olio lo faccio solo ai tagliandi consigliati ogni 30000 km, solo perché è "consigliabile"  altrimenti non farei neanche quello. Mai riscontrato consumi anomali né mai avuto necessità di rabboccare.

Inviato

Non è la normalità, questo no.  Ma se non ci sono perdite/trafilamenti evidenti, o fumosità anomale, perdite di prestazioni, è un motore su cui non si può far nulla se non rabboccare ;)

 

Probabilmente è nato con qualche tolleranza un po' al limite, ma come consumo d'olio è dentro quanto prescritto  dalla casa, almeno per ora.

 

Il tempo e l'uso ti farà capire se le cose siano in miglioramento, se sia stabile così, o se peggiorerà. Solo se dovesse andare oltre il limite si potrà rompere le scatole alla casa costruttrice.

 

 

PS. di recente mi è capitato un caso analogo su una nuova Astra con il 1.6 CDTI: rabbocco di 2,5 litri su 7000 km, anche lei rientra nel consumo massimo previsto.

 

 

Inviato
  • Autore
15 ore fa, ISO-8707 dice:

4 etti ogni mille chilometri è considerato normale? :dubbio:

 

Siamo a livello di una RX8 usata con garbo...

quello che pensavo pure io prima di avere sto motore :lol:

8 ore fa, Vultek dice:

Si ma questo significa che in 20 mila km (ovvero tra un tagliando e l'altro) gli mangia 2 litri d'olio. Credo siamo al 50% e oltre fella capacità del circuito. O no?

☏ LG-H840 ☏
 

la coppa tiene in totale 2.7 litri di olio, altro che i tuoi 4 purtroppo

6 ore fa, J-Gian dice:

Non è la normalità, questo no.  Ma se non ci sono perdite/trafilamenti evidenti, o fumosità anomale, perdite di prestazioni, è un motore su cui non si può far nulla se non rabboccare ;)

 

Probabilmente è nato con qualche tolleranza un po' al limite, ma come consumo d'olio è dentro quanto prescritto  dalla casa, almeno per ora.

 

Il tempo e l'uso ti farà capire se le cose siano in miglioramento, se sia stabile così, o se peggiorerà. Solo se dovesse andare oltre il limite si potrà rompere le scatole alla casa costruttrice.

 

 

PS. di recente mi è capitato un caso analogo su una nuova Astra con il 1.6 CDTI: rabbocco di 2,5 litri su 7000 km, anche lei rientra nel consumo massimo previsto.

 

 

il problema è che ho solo più un anno di garanzia, io ho segnalato alla casa...ma se tra un anno e mezzo la situazione peggiora di molto io me la prendo dove non batte il sole

Inviato

io ho il tjet 120 CV e non ho mai rabboccato olio in 142.000 km...in compenso ho avuto problemi sul circuito dell'acqua di raffreddamento

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

oggi sono passato in officina di nuovo, però presso un altra officina (quella del conce dove ho preso l'auto), in 800km ha mangiato 0,2 litri

Parlando con il capo officina mi ha detto che nella norma questo motore, GPL, consuma tra 0,2 e 0,3L ogni 1000km, 0,3 nei primi 20mila poi si assesta a 0,2

Non credevo che andasse praticamente a miscela :-P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.