Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Gas Panic! dice:

Quali sono seggiolini sicuri o meglio che normativa devono rispettare?

ECE R129 o iSize ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 175
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik dice:

Come consumo, la classifica di spritmonitor è:

 

https://www.spritmonitor.de/en/evaluation/economic_models.html

 

Direi che, a benzina con lo spazio della Jazz, non c'è niente di meglio.

si si, la conoscevo quella classifica, ma preferisco fare ricerche manuali con più filtri.

perchè finiscono nel calderone tutte le generazioni di quel modello, con tutte le motorizzazioni, trazioni e cambi.

esempio: Honda Jazz (6.2) mi viene data in classifica peggio di C4 Cactus (6.0), eppure filtrando solo il modello attuale di Jazz, la media dei risultati attendibili della prima pagina mi fa 5.14.

Con la Cactus lo stesso lavoro mi da 5.36.

Inviato
  • Autore

comunque con mia moglie ho cominciato ad accennare il discorso della Honda Jazz.

sorprendentemente non me l'ha bocciata completamente, anche se per lei "le Honda sono da tamarro".

unico requisito sul quale non passiamo sopra, ma su qualsiasi auto, è che la vuole scura.

quindi quella che c'è a Torino a 10900 mi sa che la salutiamo.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

...ma seriamente alla Jazz va cambiato l'olio ogni 10mila km?

questa è una cosa che non mi piace tanto.

preferirei qualcosa dove va cambiato ogni 20mila...

Inviato
6 minuti fa, skizzo_85 dice:

...ma seriamente alla Jazz va cambiato l'olio ogni 10mila km?

questa è una cosa che non mi piace tanto.

preferirei qualcosa dove va cambiato ogni 20mila...

dove l'hai letto?
quello che dice il libretto è cambiarlo quando lo dice il computer di bordo (ogni anno, anno e mezzo per un uso normale con città)

 

per quel che riguarda i colori scuri, a me pare che si riscaldino di più in estate e che ogni graffietto e lo sporco si vede di più...

Inviato
  • Autore

lo leggevo nel topic ufficiale dell'auto qui su AP.

cambiarlo quando dice il CDB, ovvero ogni quanto?

lo decide lui?

perchè è un'informazione abbastanza importante sulla quale basarsi.

è inutile imho stare a cercare un'auto che fa 18 km/l invece che 16 e poi ogni due anni ci scappa un tagliando in più...

Inviato

La mia ( 2009 ) prevede un tagliando all'anno ( più o meno ).

Tagliando che spesso è fondamentalmente il cambio dell'olio e basta.

C'è da dire che il sistema i-VTEC ( con controllo alzata e fasatura delle valvole ) e la distribuzione a catena ( invece che a cinghia ) richiedono che l'olio sia sempre "fresco" e valido.

D'altra parte è il giusto prezzo da pagare per la sofisticazione meccanica.

Per tutti gli altri c'è il Fire  :)  ( classico motore di impostazione opposta a quella honda, ma appunto con manutenzione ridotta all'osso ) .

Si tratta di scegliere cosa si preferisce :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Qui c'è il manuale d'uso e manutenzione:

 

http://www.honda.it/content/honda/it_it/cars/owners/manuals/_jcr_content/par1/textcolumnwithimagem_3/textColumn/richtextdownload_90f/file.res/Manuale Honda Jazz.pdf

 

In effetti, il cambio olio viene richiesto ogni 10.000km, ma viene specificato "per modelli senza libretto di manutenzione", quindi gli intervalli dovrebbero essere più lunghi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

e comunque tu i cambi olio li fai ogni due anni o più? Onestamente non mi pare una grande idea. Che poi un cambio olio e filtro sono 80-100 a farla grande, non mi pare poi questa gran spesa.

 

Che poi, a voler spaccare il capello in 4, una differenza di consumo come quella che dici tu è vero che è irrisoria, ma se fai due conti ripaga ampiamente il cambio olio. 1l/100km in meno vuol dire 150 litri in meno all'anno se fai 15000km/anno.

 

A ogni modo è vero che guarderei piuttosto l'affidabilità e il prezzo d'acquisto. Quelli sì sono due fattori d tenere in conto.

Modificato da v13

Inviato
10 ore fa, v13 dice:

e comunque tu i cambi olio li fai ogni due anni o più? Onestamente non mi pare una grande idea. Che poi un cambio olio e filtro sono 80-100 a farla grande, non mi pare poi questa gran spesa.

 

Olio ogni 10k km, filtro ogni 20k km.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.