Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
On 12/2/2019 at 21:03, Fedo scrive:

 

vero.

sono a Charlotte in North Carolina e vicino a dove lavoro c'è un concessionario luxury con - credetemi - diversi milioni di dollari in macchine esposte sul piazzale e i marchi che tratta sono Aston, Porsche, Ferrari, Maserati e...Alfa Romeo!
con Giulie e Stelvio Quadrifoglio e 4C a fianco a GranTurismo, Quattroporte, Rapide, Portofino, 911 and so on...

 

direi che questa testimonianza diretta spiega meglio di ogni altra spiegazione qual'e' la percezione di alfaromeo e maserati all'estero, cosa che ho verificato anch'io

 

ecco perche'sono due marchi che devono puntare sull'alto di gamma, sullo sportivo, mentre appunto all'estero non capiscono e non accettano un "basso di gamma" alfa romeo

 

all'estero alfa e' una piccola ferrari e maserati e' la ferrari a 4 porte, questa e' la linea che deve seguire la proprieta' oggi e in futuro

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Fuori europa Alfa è Giulia e Stelvio benzina a partire da 280 Cv.

Con l'esclusione dei Giappone, Mito e Giulietta non sanno neppure cosa sono :)

 

 

infatti, il mercato ha parlato, ha espresso la sua preferenza e la proprieta' deve seguire questa direzione, questa e nient'altro

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

 Ottima notizia, quindi anche il Movano verrà prodotto in Italia su progetto Fiat. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la data: il 2023 significa che l'accordo durerà per ora solo 4 anni. Mi sembra troppo poco per noi che speravamo in un lancio imminente e congiunto del nuovo Ducato. Se avessero deciso di proseguire con l'attuale? Oltretutto nel comunicato non si parla di nuova generazione. 

 

Ho l'impressione che si tratti di guadagnare tempo in questi anni turbolenti, nell'attesa di uno scenario industriale più chiaro sul quale investire [parere personale]

Inviato
33 minuti fa, lelasquez scrive:

 

Ho l'impressione che si tratti di guadagnare tempo in questi anni turbolenti, nell'attesa di uno scenario industriale più chiaro sul quale investire [parere personale]

 

penso anch'io

Inviato
3 ore fa, KimKardashian scrive:

Dovrebbe essere un restyling

Dovrebbe essere bello profondo però, ormai la concorrenza ha fatto parecchi passi avanti come dotazioni, i vantaggi dell'architettura TA del Ducato basteranno a tenerlo sulla cresta dell'onda, o la concorrenza ha già recuperato con i nuovi modelli? Non uso van quindi non ho esperienze dirette.

Inviato

Indiscrezioni sul futuro di Alfa Romeo in Formula 1; potrebbe realizzare in proprio i motori

 

Cita

Alfa Romeo potrebbe estendere ulteriormente il suo impegno in Formula 1: voci insistenti vedrebbero la casa del Biscione produrre dei motori propri a partire dal 2021, prima stagione dopo la scadenza del Patto della Concordia a fine 2020. 

Alfa Romeo è rientrata in F1 dopo un'assenza di oltre trent'anni in qualità di title sponsor della Sauber lo scorso anno. Nel 2019 il nome Sauber scompare completamente, lasciando il passo ad Alfa Romeo Racing.

Sviluppare motori marchiati Alfa Romeo per la Formula 1 era la volontà dell'ex CEO di FCA, Sergio Marchionne, scomparso nel luglio dello scorso anno. 

Come nel 2018, anche quest'anno Alfa Romeo sfrutterà motori Ferrari aggiornati in pista; non è da escludere, però, che il cambio di normativa previsto per il 2021 possa effettivamente indurre la casa del Biscione a sviluppare una power unit internamente. 

 

Fonte: Automoto.it (https://www.automoto.it/formula1/formula-1-alfa-romeo-motori-propri-dal-2021.html)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, 4200blu scrive:

Sempre sgooop utili ?

 

Due passi avanti? Quindi Iveco è 20 passi avanti visto che il Daily elettrico lo hanno già sviluppato ..... e sul Ducato è previsto per l'anno prossimo. Certamente FCA non ha bisogno della pubblicità TESLA per alimentare chiacchiere che agli UTILIZZATORI di questi mezzi non importa

 

Bisogna sempre ricordare che i furgoni sono furgoni, non autovetture ......

 

Il Ducato non ha certo bisogno di sostegno in questo momento, la concorrenza continua a rincorrere.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.