Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

per me va benissimo il clima manuale.

d'inverno solitamente metto 18 gradi (o 20 quando c'è mia moglie :D ) con ventilazione minima, compressore staccato e flussi sopra+sotto.

d'estate per brevi tragitti urbani o suburbani, abbasso i finestrini, diversamente imposto dai 23 ai 25 gradi sempre flussi sopra+sotto, con ventilazione tra il minimo e la metà.

 

l'aria addosso, calda o fredda, mi da fastidio.

  • Risposte 45
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare. Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza d

  • In realtà un utilizzo costante del clima, grazie alla sua azione deumidificante, evita che si formino accumuli di umidità nei condotti.   Certo, l'evaporatore sarà umido, ma ha un apposito s

  • Dipende della moglie...   Perche si può arrivare a 3-4 gradi di differenza di temperatura "ideale" con la mia... In questo caso e molto confortevole avere il bizona.

Inviato

Clima automatico, fisso tutto l'anno a 22°.

Rari interventi sui flussi, di solito per forzare il disappannamento del lunotto.

Piuttosto vorrei sulla mia prossima auto le bocchette posteriori per far sentire meglio l'aria fresca a mio figlio in estate.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Io lo accendo poco,mi fa venire subito il mal di testa,d estate lo uso se ho gente in macchina e lo tengo sui 24,sulla mercedes e' un po strano come clima manuale,lo danno come semiautomatico ma non so il semi in cosa consista,sulla panda e' automatico ed e' piu facile da impostare

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

L'automatico lo trovo scomodissimo. Il manuale è molto più semplice: scegli calda o fredda, QUANDO accenderlo, SE accendere anche il compressore, la velocità della ventola e fine.

Con l'automatico devi stare lì a guardare in basso le manopole, regolare la ventola, staccare il cavolo di compressore che sta SEMPRE acceso… Una rottura infinita...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
4 hours ago, Guybrush said:

Di tutte le auto con il clima automatico che ho avuto/usato quelli che funzionavano meglio erano sulle segmento B, non chiedetemi perchè...

Potrebbe essere per il volume più piccolo da trattare (e la minore superficie esposta).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il bizona della 159 è eccellente. Regolazione dei flussi separati guidatore/passeggero, 22° e via. E' inutile spegnere il compressore, ha vita propria e si riaccende comunque a tradimento. Ottimo anche il sensore inquinamento che abilita il ricircolo automatico. Non è un gran problema comunque. E' praticamente impossibile notare il calo di prestazioni, e consuma comunque come una petroliera.
Quello della passat, non è cosi avanti. E' trizona, ma non ha regolazioni flussi separati, ne ricircolo automatico. Anche qui 22° e via, ma almeno se lo spegni, resta spento.
Il manuale della giulietta, è invece una schifezza. Tornassi indietro, prenderei l'automatico pure li.

Modificato da Nico87

Inviato
1 ora fa, Nico87 scrive:

Il bizona della 159 è eccellente. Regolazione dei flussi separati guidatore/passeggero, 22° e via. E' inutile spegnere il compressore, ha vita propria e si riaccende comunque a tradimento. Ottimo anche il sensore inquinamento che abilita il ricircolo automatico. Non è un gran problema comunque. E' praticamente impossibile notare il calo di prestazioni, e consuma comunque come una petroliera.
Quello della passat, non è cosi avanti. E' trizona, ma non ha regolazioni flussi separati, ne ricircolo automatico. Anche qui 22° e via, ma almeno se lo spegni, resta spento.
Il manuale della giulietta, è invece una schifezza. Tornassi indietro, prenderei l'automatico pure li.

 Cazz....ma esiste una cosa, dico una, della Giulietta che ti vada bene? :D 

 

 

 

 

Riguardo al clima, quello della Mito lo sto usando come un manuale.

A seconda di come mi girano, oscillo tra i 21 e i 22.5° e, una volta arrivato alla temperatura desiderata, butto i flussi al minimo.

Raffredda decisamente bene.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
27 minuti fa, gianmy86 scrive:

 Cazz....ma esiste una cosa, dico una, della Giulietta che ti vada bene? :D

 

Motore, cambio, telaio e dinamica di guida, uconnect, prezzo. Sul resto ho qualche perplessità in piu.

Inviato
10 ore fa, Nico87 scrive:

Ottimo anche il sensore inquinamento che abilita il ricircolo automatico.

Sulla 159 funziona bene? Nella 156 azionava il ricircolo quando l'abitacolo era saturo di gas :wall:

 

Per il resto, rispetto all'automatico della Leon, quello della 156 aveva solo il vantaggio della regolazione a mezzo grado, abbastanza precisa, e della possibilità di azionare il ricircolo senza attivare il compressore, per il resto, come logica, l'impianto della Leon funziona meglio, sopratutto a primavera-estate a compressore spento i flussi aria vengono gestiti meglio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.