Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio sostituzione sedile Alfa MiTo

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

 

Sono qui a chiedervi un consiglio: la mia MiTo GPL ha ormai superato gli 8 anni e 175k km, ed a parte qualche rumorino di plastiche di troppo, non posso che esserne soddisfatto. Ho intenzione di tenerla ancora almeno fino al raggiungimento dei 10 anni e valurare se rifare l'impianto in base a come sarà presa a livello manutenzione (spero di si, l'idea è quella di tenermela ancora a lungo).

Da qualche mese si è rotta la corda che ribalta il sedile lato guida. Non che mi interessi molto, non monta praticamente mai nessuno dietro, però mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione e, tra corda, manodopera e tappezziere (ebbene si, perchè per sfoderare completamente il sedile il carrozziere mi ha detto che deve rompere il tessuto con conseguente lavoro di tappezzeria), andrei a spendere 150/170€.

Il sedile lato guida si è inoltre "ammorbidito" al centro, e da qualche mese ormai mi fa male il sedere anche dopo 10/15km solamente.

 

Ho trovato un paio di sedili di una MiTo QV incidentata, in pelle nera, 70k km, airbag lato passeggero da sostituire, a 200€.

Secondo voi ha senso? E' possibile sostituire l'airbag lato passeggero mettendoci quello sul mio attuale sedile lato passeggero?

 

Grazie per i consigli!

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
18 minuti fa, smukamuka dice:

Ciao a tutti,

 

Sono qui a chiedervi un consiglio: la mia MiTo GPL ha ormai superato gli 8 anni e 175k km, ed a parte qualche rumorino di plastiche di troppo, non posso che esserne soddisfatto. Ho intenzione di tenerla ancora almeno fino al raggiungimento dei 10 anni e valurare se rifare l'impianto in base a come sarà presa a livello manutenzione (spero di si, l'idea è quella di tenermela ancora a lungo).

Da qualche mese si è rotta la corda che ribalta il sedile lato guida. Non che mi interessi molto, non monta praticamente mai nessuno dietro, però mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione e, tra corda, manodopera e tappezziere (ebbene si, perchè per sfoderare completamente il sedile il carrozziere mi ha detto che deve rompere il tessuto con conseguente lavoro di tappezzeria), andrei a spendere 150/170€.

Il sedile lato guida si è inoltre "ammorbidito" al centro, e da qualche mese ormai mi fa male il sedere anche dopo 10/15km solamente.

 

Ho trovato un paio di sedili di una MiTo QV incidentata, in pelle nera, 70k km, airbag lato passeggero da sostituire, a 200€.

Secondo voi ha senso? E' possibile sostituire l'airbag lato passeggero mettendoci quello sul mio attuale sedile lato passeggero?

 

Grazie per i consigli!

Io solo per non avere i sedili davanti e dietro diversi spenderei più per la riparazione che per la sostituzione.

Il prezzo per ripararla mi pare onesto comunque.

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, jameson dice:

Io solo per non avere i sedili davanti e dietro diversi spenderei più per la riparazione che per la sostituzione.

Il prezzo per ripararla mi pare onesto comunque.

 

Il problema è che riparandola avrei comunque il sedile sfondato con conseguente male al sedere. È solo questo che mi turba :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
2 minuti fa, smukamuka dice:

 

Il problema è che riparandola avrei comunque il sedile sfondato con conseguente male al sedere. È solo questo che mi turba :)

Ah, pensavo che una volta aperto avresti sostituito anche l'imbottitura.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.