Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Scusa la domanda stupida ma... che significa non vanno bene? Che l'auto "soffre"? Oppure è solo una questione diciamo economica?
Entrambe. Non recupereresti il sovrapprezzo del diesel rispetto al benzina con il risparmio sul carburante (senza contare la manutenzione e i costi fissi del benzina inferiori rispetto al diesel).
Inoltre, se fai tratti brevi, avresti problemi col dpf.
Che poi è mille volte più piacevole da guidare un turbo benzina.
Ma direi anche una A1 del 2016, cioè immatricolata 2 anni fa. Rispetto al nuovo risparmi un po' .
Che poi tra 10 anni secondo me la vendi bene comunque se fai così poca strada.
Ma OGGI un usato di 2 anni lo paghi meno

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 81
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Infamate? a me pare molto più sensata della A1... più comoda, più moderna, probabilmente più accessoriata, con un motore più divertente e secondo me, messa giù così, fa anche più "figura"... io non av

  • Perchè? Una Fiesta Vignale non ha niente da invidiare alla coppia tedesca, anzi. A partire dalla dinamica di guida.

  • L'utenza è la solita perchè sono tutte e tre auto perfettamente confrontabili con gamme simili (S1 a parte) Probabilmente sono io (insieme a molti colleghi autopareristi) a vivere in un mondo p

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
26 minutes ago, mmaaxx said:

Meglio che ti prendi una Fiesta nuova, che con 16.000€ te ne prendi una ben accessoriata (1.0 Ecoboost 125CV Vignale)

Con rispetto parlando per i possessori di Fiesta, anche l'estetica vuole la sua parte. Personalmente non riesco a paragonarla...

15 minutes ago, Fabione90 said:

Entrambe. Non recupereresti il sovrapprezzo del diesel rispetto al benzina con il risparmio sul carburante (senza contare la manutenzione e i costi fissi del benzina inferiori rispetto al diesel).
Inoltre, se fai tratti brevi, avresti problemi col dpf.
Che poi è mille volte più piacevole da guidare un turbo benzina.
Ma direi anche una A1 del 2016, cioè immatricolata 2 anni fa. Rispetto al nuovo risparmi un po' .
Che poi tra 10 anni secondo me la vendi bene comunque se fai così poca strada.
Ma OGGI un usato di 2 anni lo paghi meno

☏ SM-G950F ☏
 

Se parli del sovrapprezzo del diesel rispetto al benzina avrei trovato un oggetto che mi pare abbia un ottimo prezzo.

https://www.autoscout24.it/annunci/-ebc72166-b5a5-df10-e053-e350040a06f5?pr=0&fromparkdeck=1

Se invece il problema è il costo più alto di manutenzione e l'usura allora le cose cambiano!

Se non sbaglio, in linea di massima per non intasare il FAP basta fare almeno ogni 500km un tratto a 80/100 km/ora per 10 /15 minuti. Non dovrei avere problemi...

 

Inviato

La Mini, quella Mini, si vende e si venderà ancora bene perchè è e resterà un'auto iconica.

A1 e le altre, quali che siano, esulano decisamente da questa condizione. Quindi, se vuoi cambiare auto, il primo consiglio è quello di evitare pensieri e pippe riguardo ad un futuro eventuale valore residuo, e concentrare il concetto di massima spesa-resa al momento attuale (tanto più che il budget non è elevatissimo in rapporto ai tuoi desideri/esigenze).

 

Mi sembra di capire che l'aspetto del piacere di guida ti interessi relativamente poco rispetto all'immagine dell'auto che acquisteresti: ed è un peccato, perchè paradossalmente nel tuo caso potresti comprare usata un'auto che sia contemporaneamente d'immagine, piacevole da guidare e che svaluterà davvero poco nei prossimi anni. E, sebbene più costosa nella gestione di quello che possiedi/cerchi, resta comunque sostenibile come spesa considerando i 5000 km annui.

 

alfa_romeo_giulietta_2011_photos_1.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
4 minutes ago, gianmy86 said:

Mi sembra di capire che l'aspetto del piacere di guida ti interessi relativamente poco rispetto all'immagine dell'auto che acquisteresti: ed è un peccato, perchè paradossalmente nel tuo caso potresti comprare usata un'auto che sia contemporaneamente d'immagine, piacevole da guidare e che svaluterà davvero poco nei prossimi anni. E, sebbene più costosa nella gestione di quello che possiedi/cerchi, resta comunque sostenibile come spesa considerando i 5000 km annui.

 

 

ciao gianmy, prova a farmi qualche esempio, magari rivaluto la strada che ho preso... :-)

Inviato

Ciao @DjPerfe

 

Io ho acquistato a fine aprile 2017 una A1 SPB 1.6 tdi 116cv Metal Plus usato Audi Italia dirigenziale 24 mila km. Di conseguenza, ho bveneficiato della garanzia prima scelta plus ecc.

 

Mai avuto Audi, o meglio, mai avuto VAG prima, sempre stato o BMWista (che sono tutt'ora) o Fiatista/Alfista. 

 

In un anno ci ho fatto più di 50mila km (presa per lavoro), non posso che dire che è stato uno degli acquisti più felici ed azzeccati che potessi fare. Manutenzione ZERO, zero problemi, Zero scricchiolìi, zero failure, manco i freni fischiano. E si che come la uso io...e le medie che le faccio sopportare in autostrada delle volte, è bravissima a non mandarmi a quel paese. Sono talmente soddisfatto che sicuramente la cambierò con la prossima S1. Davvero una auto compatta, fatta IMHO benissimo, materiali di livello ed estetica sempre attuale. La Restyling vista di muso è più bella della nuova A3 a mio parere. Costa ma ha un suo perché. Io ho dato 18 mila euro passaggio incluso, non male per un auto che un anno prima stava a 26 di listino, e con appena 24 mila km tra l'altro. Inoltre essendo prima scelta plus, freni completi di dischi e set di gomme ufficiali montate gratis, oltre al tagliando. Ripeto, non posso che parlarne bene. IMHO faresti un'ottima scelta e IMHO un audi piccola avrà sempre il suo appeal specie per una donna in futuro, ma sono d'obbligo le 5 porte.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, DjPerfe dice:

 

Se non sbaglio, in linea di massima per non intasare il FAP basta fare almeno ogni 500km un tratto a 80/100 km/ora per 10 /15 minuti. Non dovrei avere problemi...

 

Non è proprio cosi eh, non decidi tu quando fare 15 minuti di extraurbano o autostrada, a meno che non ti si sia accesa la spia e forzatamente lo fai. Fidati vira sul benzina che per 5.000 km all'anno è meglio  ma anche per 10.000

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

Con una percorrenza di 5.000km/anno vai su un modello a benzina, senza se e senza ma.

Il diesel ti costa di più come manutenzione e come spese assicurative.

 

Se ti piace, punterei più ad una DS3 che ad una A1, è sfiziosa e costa decisamente meno come manutenzione:

 

Citroen-DS-3DS-3.34071.250.jpg

 

https://www.autoscout24.it/risultati?mmvmk0=21&mmvmd0=19523&mmvco=1&fregfrom=2016&cy=I&fuel=B&kmto=50000&powertype=hp&powerfrom=66&atype=C&ustate=N%2CU&sort=standard&desc=0

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

@mjdj147 in passato io ho avuto un'A3 1.9 TDI del 2000 (presa nel 2003 con 70.000) km. Venduta nel 2010 a 127.000km. Media annua di poco più di 5.500 km.

Mai avuto un problema. Manutenzione ordinaria e basta. Tra l'altro avevo pure rimappato la centralina.

Tu dici che un 1.6 più moderno come il motore 1.6 115 CV mi darebbe problemi?

@VuOtto quello che mi dici mi rincuora. L'unico grossi dilemma che ho è che nelle versioni meno accessoriate la parte infotainment è davvero scarsa e bruttina :-(

9 minutes ago, bik said:

Se ti piace, punterei più ad una DS3 che ad una A1, è sfiziosa e costa decisamente meno come manutenzione:

Datemi di "razzista" ma su una francese non ce la posso fare... mi dispiace!

Inviato
Adesso, DjPerfe dice:

@mjdj147 in passato io ho avuto un'A3 1.9 TDI del 2000 (presa nel 2003 con 70.000) km. Venduta nel 2010 a 127.000km. Media annua di poco più di 5.500 km.

Mai avuto un problema. Manutenzione ordinaria e basta. Tra l'altro avevo pure rimappato la centralina.

Tu dici che un 1.6 più moderno come il motore 1.6 115 CV mi darebbe problemi?

@VuOtto quello che mi dici mi rincuora. L'unico grossi dilemma che ho è che nelle versioni meno accessoriate la parte infotainment è davvero scarsa e bruttina :-(

Nel 2000 non avevi il filtro antiparticolato, a occhio poteva essere massimo un euro 3, quindi meno stratagemmi per la riduzione delle emissioni, quello che nel caso comunque ti darà più problemi con quel chilometraggio sarà il filtro antiparticolato, su questo non ci sono dubbi. Fai bene due conti, perchè tra manutenzione più onerosa e maggiori costi assicurativi forse ci spendi meno col benzina...

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.