Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 385
  • Visite 184.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Renegade PHEV in the new 5 year plan is described as a P1P4 PHEV.

 

P4 is a e-axle.

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

Però BMW 330e è a trazione posteriore, ovvero i due motori mandano potenza allo stesso asse. Sulle ibride 4x4, cioè quelle con motore  a benzina sulle ruote davanti ed elettrico dietro (Mini Countryman, BMW 225e, Volvo XC60/90) mi pare che invece le potenze si sommino. Per cui se anche Renegade ibrida avesse questo schema meccanico, i 240 cv potrebbero esserci ?

Anche se non sono bravo in tecnica, questa cosa mi sembra insensata. Che c'entra la ripartizione tra gli assi con la potenza erogata?

 

Che io sappia, il motivo per cui l'ibrido è stato inventato (tolte le applicazioni da supercar, visto che qui si parla di un modello popolare) è per rendere il complesso più efficiente, quindi il motore elettrico sopperisce alla scarsità di coppia e potenza ai bassi regimi del motore a combustione interna e minimizza i consumi di carburante proprio in quelle fasi di accelerazione in cui il motore termico normalmente consuma di più (quindi: l'elettrico svilupperà la massima potenza col motore a combustione che non ha ancora raggiunto il proprio picco); se i due motori girassero contemporaneamente al regime di potenza massima (unica situazione in cui avremmo la somma delle due potenze) non vedo che vantaggio di efficienza se ne avrebbe, perché avremmo solo due motori che stanno consumando il massimo che riescono a consumare, e poi finisce tutto, carica e benzina... che affarone...

 

Ovviamente bisogna ricordare che la putenzaaaaa non è solo il valore da spiattellare al bar, ma è anche il rapporto tra coppia e giri/minuto...

 

 

 

Inviato

Mica esiste un'unica modalità d'uso... la parte elettrica può dare maggiore efficienza in certe situazioni E contribuire alla prestazione in altre. Che questo impatti sui consumi è la scoperta dell'acqua calda :)

 

Dal punto di vista teorico nulla vieta che entrambi i motori eroghino la propria massima potenza in contemporanea. Non avverrà sempre, così come non usiamo sempre il 100% della potenza disponibile di un motore...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
6 ore fa, savio.79 scrive:

Anche se non sono bravo in tecnica, questa cosa mi sembra insensata. Che c'entra la ripartizione tra gli assi con la potenza erogata?

Quale sia la ragione tecnicamente non ne ho idea, ma è un dato di fatto, non me lo sono inventato, se ti guardi le schede tecniche vedrai che le plug in con trazione sullo stesso asse (Chrysler Pacifica, Bmw 330e, ecc.) non sommano le potenze, le plug-in 4x4 (Volvo, Mini Countryman) invece sommano i due dati. Ripeto, è un dato di fatto, basta vedere qualche scheda.

Potrebbe dipendere dal fatto che nel primo sistema, anche il motore elettrico è collegato alla trasmissione, mentre nel secondo è libero (mia ipotesi eh, magari è una vaccata)? ?

Inviato

I led circolari li avrei girati di qualche grado verso l'interno, per incattivirla, comunque vedo che qui, a differenza della 5ooX, sullo sterzo hanno lasciato il pallone sgonfio. Cambiare anche lo sterzo era troppo??

« Nino Farina era l'uomo dal coraggio che rasentava l'inverosimile. » Enzo Ferrari

Inviato

I francesi di AutoPlus hanno fatto una prima prova col 1.0 120cv... non dicono tanto bene di questo motore :( : completamente vuoto sotto 2000 giri (impossibile ripartire in una rotatoria senza scalare in 1ma), riprese lente, consumi altini... :( 

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
2 ore fa, ykdg1984 scrive:

I francesi di AutoPlus hanno fatto una prima prova col 1.0 120cv... non dicono tanto bene di questo motore :( : completamente vuoto sotto 2000 giri (impossibile ripartire in una rotatoria senza scalare in 1ma), riprese lente, consumi altini... :( 

da quello che ho visto nelle video prove sono gli unici a parlarne male

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.