Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford: addio Mondeo, C-Max e S-Max...ed oltre 20mila licenziamenti

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, kire_06 scrive:

Mi pare anche giusto. Negli USA le auto più vendute sono la Ford F , Chevrolet Silverado e Dodge Ram, auto dal contenuto tecnologico praticamente nullo. Fino a ieri producevano ancora vetture con le balestre e motori ad aste e bilancieri. Ora che il mondo automotive sta virando rapidamente verso l'elettrificazione (alla faccia di quelli che credono ancora sia solo una moda) si ritrovano indietreggiassimo rispetto ad europei ma sopratutto asiatici. Secondo il mio modesto avviso la loro fine è segnata. D'altronde Chrysler (una delle big tree) solo 10 anni fa era sull'orlo del fallimento e si è salvata solo grazie a Sergionne. Se non cambiano alla svelta rischiano di fare la stessa fine.

 

My 2 cents ovviamente

A me sembra che le 3 cugine abbiano sempre faticato enormemente ad adattarsi ai cambiamenti (o si son fatte sempre trovare impreparate) che di volta in volta le si son presentate, dalla comparsa delle prime auto giapponesi in USA alle crisi petrolifere, dal crack finanziario mondiale del 2008 alla "tempesta perfetta" che s'avvicina minacciosa... non credo che sia continuando a produrre e vendere sempre lo stesso pick-up (di volta in volta aggiornato) ai redneck possa permetterne la sopravvivenza come entità autonome.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 99
  • Visite 17.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avevo postato un paio di settimane fa o forse più un dato che già era uscito sui media tedeschi riguardo alla perdita media in casa Ford, il risultato era spalmato e quindi difficile dire cosa imputab

  • Alzare dazi vuol dire alzare prezzi per i consumatori.  Vuol dire che tutti paghiamo di più a parità di reddito e diventiamo più poveri.  Il commercio globale conviene a tutti, alzare i dazi

  • Hanno fatto lui come CEO:

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/11/2018 at 11:04, Sandro scrive:

A me sembra che le 3 cugine abbiano sempre faticato enormemente ad adattarsi ai cambiamenti (o si son fatte sempre trovare impreparate) che di volta in volta le si son presentate, dalla comparsa delle prime auto giapponesi in USA alle crisi petrolifere, dal crack finanziario mondiale del 2008 alla "tempesta perfetta" che s'avvicina minacciosa... non credo che sia continuando a produrre e vendere sempre lo stesso pick-up (di volta in volta aggiornato) ai redneck possa permetterne la sopravvivenza come entità autonome.

Giusto per fare un esempio, i pick-up RAM valgono l'80% dei guadagni FCA in Nordamerica, ovvero nel mercato in cui il gruppozzo guadagna di più. Magari tra 20 anni non basteranno per sopravvivere, ma per arrivarci a quella data (e per sostenere tutti i costi di sviluppo per il futuro tra elettrico e guida autonoma) servono i miliardi che si guadagnano oggi con quei mezzi e, in misura minore, coi suv. E non sono solo le big three americane a fare questo discorso, pick-up, truck e suv vari, grandi e piccoli, li stanno facendo in tanti, evidentemente sono richiesti e si hanno bei margini di guadagno. E' quello che il mercato chiede, e Ford e solo l'ultima in ordine di tempo ad adeguarsi (con dispiacere anche del sottoscritto).

Modificato da GL91

  • 1 mese fa...
Inviato
On 2/11/2018 at 09:45, kire_06 scrive:

Mi pare anche giusto. Negli USA le auto più vendute sono la Ford F , Chevrolet Silverado e Dodge Ram, auto dal contenuto tecnologico praticamente nullo. Fino a ieri producevano ancora vetture con le balestre e motori ad aste e bilancieri. Ora che il mondo automotive sta virando rapidamente verso l'elettrificazione (alla faccia di quelli che credono ancora sia solo una moda) si ritrovano indietreggiassimo rispetto ad europei ma sopratutto asiatici. Secondo il mio modesto avviso la loro fine è segnata. D'altronde Chrysler (una delle big tree) solo 10 anni fa era sull'orlo del fallimento e si è salvata solo grazie a Sergionne. Se non cambiano alla svelta rischiano di fare la stessa fine.

 

My 2 cents ovviamente

LOL, commenti di questo tipo sulla tecnologia auto USA si trovano anche nei forum americani, ovviamente a parti invertite. Di fatto sono entrambi profondamente sbagliati. 

Ad essere arretrato è solo il nostro crederci migliori, quando in realtà i costruttori europei, tedeschi in testa, sono gli ultimi(!) per quando riguarda l'innovazione tecnologica, nell'ibrido come nell'elettrico e nella guida autonoma. I veri mercati del futuro.

 

Ps. Riguardo la non-quasi bancarotta di Chrysler, ti ricordo che era fino a poco prima amministrata da Mercedes-Benz. Capisce?

Inviato
On 27/10/2018 at 14:03, Nicola_P scrive:

 

Fino allo scorso anno no, la mia focus costò ben 4000€ in meno di una golf... 

Provata La Focus 3. Va sui binari. Mai guidata un auto generalista con una tenuta di strada così incollata all'asfalto. Ero rimasto all'ottima tenuta della Fiesta MK7 ma Focus riesce a fare ancora meglio, specie nei curvoni in appoggio: sembra non mollare mai.

1.5 TDCI 95Cv. Quel telaio merita almeno 200cv per quanto è ben fatto.

Inviato

Scommetto che le elettriche su piattaforma VW più appaganti su strada saranno proprio le Ford...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

In Ford Europa a fare assetti, tarature sterzo, acceleratore e rapportature cambio non sono secondi a nessuno.
Fiesta e Focus ne sono la dimostrazione.
Speriamo che le prossime su base Volkswagen non perdano questa peculiarità.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 minuti fa, leon82 scrive:

In Ford Europa a fare assetti, tarature sterzo, acceleratore e rapportature cambio non sono secondi a nessuno.
Fiesta e Focus ne sono la dimostrazione.
Speriamo che le prossime su base Volkswagen non perdano questa peculiarità.


☏ iPhone ☏

9.jpg

Dubito che si potranno fare miracoli... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.