Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio

devo comprare una auto nuova e voglio orientarmi sull'ibrido. Sto considerando Toyota Yaris e Suzuki Swift. Preferisco marca giapponese, perché si dice sono più affidabili ed è anche il parere del meccanico. Poi chiaramente sono anche discorsi che lasciano il tempo che trovano. Tra le due sono orientato sulla Suzuki Swift per una questione di prezzo. Ho due dubbi però. Primo, i motori ibridi Toyota sono ben collaudati e sperimentati e durano parecchio in base ai test. I motori ibridi Suzuki non so. Secondo, mi hanno detto che il motore ibrido Suzuki ha caratteristiche diverse e per certi versi peggiori del Toyota.

Che dite?

Chiaramente se avete anche altri suggerimenti ascolto, anche motori non ibridi o marche completamente differenti, quella sopra è una base di partenza poi molte cose sono da considerare

Grazie

Inviato

Eccerto uno chiede consiglio tra 2 segmento B...e sbam prenditi una giulia?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
20 ore fa, Arenio scrive:

Buon pomeriggio

devo comprare una auto nuova e voglio orientarmi sull'ibrido. Sto considerando Toyota Yaris e Suzuki Swift.

Ciao, alcune considerazioni:

 

- Toyota è l'ibrido per eccellenza: è un'auto con un motore a benzina che lavora in sinergia con 2 motori/generatori elettrici, diciamo che fa il suo mestiere meglio di qualsiasi altra ibrida (per ora)

- Toyota è come guidare con un cambio automatico, cosa ottima per il confort, per alcuni noiosa per altri aspetti

- Toyota puoi fare un check annuo alla batteria, che ti permette di assicurarla per 10 anni, cosa che male non fa, visto che potrebbe essere l'anello debole in termini econimici

- Toyota può risultare un po' strana da guidare, a causa del curioso comportamento del sistema ibrido, a volte pare essere poco prestante

- Suzuki ha un ottimo prezzo, Toyota dipende dalle promozioni

- Suzuki la guidi come un'auto normale e pare essere piuttosto scattante

- Suzuki viene definita ibrida, ma sarebbe più corretto definirla mild-hybrid, bisogna informarsi se gode delle stesse agevolazioni fiscali/pratiche delle vere ibride

- Suzuki non so quali condizioni di garanzia offra, non mi sono ancora informato

- Suzuki ti fa sempre disperare per i ricambi particolari: prega che non ti si rompa mai nulla di serio. Peggio di Suzuki, solo Mitsubishi, da questo punto di vista :)

 

 

Inviato




- Suzuki ti fa sempre disperare per i ricambi particolari: prega che non ti si rompa mai nulla di serio. Peggio di Suzuki, solo Mitsubishi, da questo punto di vista [emoji4]
 
 


[Piccolo OT] Davvero? Pensavo che problemi del genere potessero esserci con Subaru e(appunto) Mitsubishi, forse con Mazda e Honda, e che invece Suzuki fosse più' immune in quanto maggiormente diffusa (quantomeno qui in Italia)



☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
12 ore fa, alfagtv scrive:

Eccerto uno chiede consiglio tra 2 segmento B...e sbam prenditi una giulia?

 

Eeeehhh.... la Giulia è dappertutto ?

 

In effetti, consigliare la Giulia a chi cerca una compatta cittadina.... Tra l'altro anche la Yaris ha ottenuto il miglior punteggio nel suo segmento.

 

Per gli altri consigli quoto J-Gian.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Ciao Arenio!
Per darti altri suggerimenti dobbiamo sapere quanti km faresti all'anno, e dove farli ossia urbano, extraurbano o autostrada e ultima cosa, quanti puoi sganciare i verdoni?
Altrimenti "così su due piedi" io ti consiglio Giulia, che proprio in questi giorni è uscito un articolo dove gli utenti UK sentenziano che l'affidabilità della Giulia è migliore rispetto alle altre auto del segmento (quindi meglio di BMW, Audi, Mercedes, con la buona pace dei teutonici). 
 
 


Ma sei serio? Se mi trovi una Giulia al prezzo e al costo di mantenimento di una ibridina ti pago cena...

Tornando in topic sono due ibridi diversi: Toyota più efficiente, comoda, affidabile (non ha cambio, ha un motore semplice), mentre Suzuki meno efficiente ma sicuramente più divertente.
Quindi dipende da quello che vuoi, Toyota è l’ibrido per definizione, Suzuki un buon micro ibrido lontano dai consumi di Toyota.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Suzuki ha 5 anni di garanzia sulla parte ibrida (credo non estendibile) e 3 sulle parti meccaniche estendibili a 5. Motorbox, in una prova, ha riferito di un costo di circa 1000 euro per la batteria della Suzuki: se la failure della batteria non tocca il funzionamento della macchina fai prima a non spenderli che tanto cambia poco.

 

Per il resto sono due sistemi completamente diversi, parlare di peggiore migliore -se non sappiamo che strada fai- non si può. Quello di Suzuki è molto semplice: c'è un piccolo motore/generatore collegato direttamente alla cinghia che preleva/ricarica energia da una batteria agli ioni di litio. Niente trazione elettrica ed è solo con cambio manuale. E' di fatto un benzina comune che consuma un 10% in meno (anche qualcosa di meglio in città) delle avversarie e che viene riconosciuta ibrida dalla legge.

Toyota, come dicevano è più complessa ed è un ibrido vero e proprio. E' consentita la marcia elettrica. L'ho provata solo da passeggero: se si staziona ad una certa andatura o si accelera poco il lavoro del cambio non si nota nemmeno, se si pesta gas i giri schizzano in alto e risulta effettivamente strana e rumorosa.

Se fai tutta città vai di Toyota, se no quella che più ti piace in ogni caso si casca in piedi.

Inviato
  • Autore

Grazie delle risposte molto utili. Se non vi spiace vi spiego e poi vi metto alcune domande che mi sono venute in mente 

Allora la strada dove verrebbe usata sono soprattutto strade in collina, non proprio centro città. Anche in città e qualche volta autostrada

1) In collina il motore è sotto sforzo e il vantaggio di usare la Toyota Yaris si riduce, un po' come andando ad alte velocità in autostrada? Oppure comunque Yaris può essere meglio?

La zona è tra Como e Milano. La Lombardia di fatto non dà incentivi per l'acquisto delle ibride come fanno altre regioni, né per la Toyoya Yaris né per la Suzuki Swift. Ci potrebbe essere un vantaggio con l'ingresso a pagamento in zone ZTL, ma in realtà non è detto

2) E' vero che a Milano dal 2019 tutte le ibride pagheranno l'ingresso ZTL? Per i comuni di Como, Monza etc. e altri comuni di quella zona dove trovo informazioni attendibili sulle agevolazioni per le auto ibride, in particolare l'accesso alle zone ZTL? Sui siti di ogni comune?

Mi hanno detto che la Suzuki Swift a benzina consuma molto poco, praticamente quanto la Swift semi-ibrida, e costa 1000 euro di meno

3) Dove trovo dei dati con prove di consumo della Suzuki Swift Benzina vs Suzuki Swift ibrida? Come sono entrambe rispetto a Toyota Yaris?

Scusate il papiro...

Grazie

 

19 ore fa, gate scrive:

Ciao Arenio! Altrimenti "così su due piedi" io ti consiglio Giulia

 

Eh magari...?

Km credo sui 20.000 o 25.000 all'anno, parecchio urbano, parecchio extraurbano soprattutto in zone di collina e qualche volta autostrada

Modificato da Arenio

Inviato
  • Autore

Comunque a quanto pare l'unica vera agevolazione in Lombardia è un contributo di 90 euro per la rottamazione di una auto vecchia (dovrei rientrare) e l'esenzione per il bollo per 3 anni, a occhio il bollo per una auto di questo segmento potrebbe essere diciamo sui 130 l'anno quindi 390. Totale circa 480 euro di risparmio

Modificato da Arenio

Inviato

Non è detto che il percorso ROma-Forlì sia assimilabile al tuo utilizzo, ma sembra che le due auto abbiano consumi molto vicini sull'extraurbano. 

Rimane il fatto che le due sono mondi diversi e non equiparabili. Non paragonerei quindi sulla base del consumo ma di altri parametri.

 

https://it.motor1.com/reviews/222713/suzuki-swift-hybrid-la-prova-consumi/

 

https://it.motor1.com/reviews/202694/toyota-yaris-hybrid-la-prova-dei-consumi-reali/

 

Classifica generale

https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.