Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Pare che la RBR risponda che parte dello sforo è stato dovuto a spese di catering non ben programmate. 

Il responsabile note spese a Milton Keynes:

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Red Bull risponde a FIA: “Sorpresa e disappunto”

La scuderia di Milton Keynes ha replicato in maniera ufficiale al report diffuso dalla Federazione, che la accusa di una "violazione minore" del budget cap nella stagione 2021

Christian Horner ed Helmut Marko nelle ultime settimane hanno più volte ribadito di ritenere completamente regolare l’operato della Red Bull nella stagione 2021 per quanto riguarda il rispetto del budget cap. Prevedibilmente dunque – a breve distanza dall’annuncio da parte della FIA di aver riscontrato nei bilanci della scuderia di Milton Keynes una “violazione procedurale e un’infrazione di spesa minore” – è arrivata la risposta ufficiale del team che proprio ieri ha festeggiato con Max Verstappen la conquista del suo secondo titolo iridato piloti consecutivo. La replica della Red Bull è apparsa piuttosto dura e ha negato ogni addebito, ribadendo la propria ferma posizione. Nel comunicato però viene anche manifestato “rispetto” per l’operato della Federazione.

Prendiamo atto con sorpresa e disappunto delle conclusioni della FIA in merito a una ‘infrazione di spesa minore’ – si legge nella breve nota diffusa dalla scuderia austriaca – la nostra presentazione per il 2021 era al di sotto del cost cap, quindi abbiamo bisogno di ricontrollare con attenzione le conclusioni della FIA, visto che la nostra convinzione resta che i costi rilevanti siano inferiori all’ammontare del cost cap 2021″. Nella parte finale del comunicato c’è poi una replica diretta agli attacchi portati da Mercedes e Ferrari negli ultimi giorni, sebbene le due scuderie rivali non vengano mai nominate esplicitamente. “Nonostante le congetture e il posizionamento di altri – si legge – c’è ovviamente un procedimento da seguire sotto le regole della FIA, che noi seguiremo rispettosamente mentre consideriamo tutte le opzioni a nostra disposizione“.

 

image.png.189f3f8ee2619ded9057356abc1482e2.png

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/red-bull-risponde-a-fia-sorpresa-e-disappunto-636666.html

 

4 ore fa, Aymaro scrive:

 

[Aggiornamento 17:55] – Giunge la replica della Red Bull, che si dichiara “sorpresa e delusa” per l’infrazione minore sul budget cap 2021. Il team ha evidenziato come il documento presentato fosse all’interno del limite imposto e che dunque procederà ad una sua attenta revisione, dato che resta convinto che “i costi rilevanti” fossero entro il tetto di spesa. La squadra ha infine spiegato che considererà le opzioni a sua disposizione, pur rispettando il procedimento regolamentare della FIA.

Secondo la normativa attualmente in vigore, le violazioni procedurali possono comportare sanzioni pecuniarie e/o penalità sportive minori (in caso di circostanze aggravanti) come specificato nel regolamento finanziario. Una violazione di spesa minore (<5% di tetto massimo) può comportare sanzioni finanziarie e/o penalità sportive minori. Solo una violazione di spesa eccessiva (>5% di limite di costo) se confermata prima dal pannello giudicante del Cost Cap comporterà una detrazione obbligatoria di punti del Campionato Costruttori e può comportare ulteriori penalità finanziarie e/o sanzioni sportive materiali.
Considerando il limite 2021 fissato a 145 milioni di dollari, il tetto del 5% equivale a un massimo di 7,25 milioni di dollari. La violazione accertata della Red Bull è dunque minore di 7,25 milioni di dollari.

 


Erik Van Haren del De Telegraaf, molto vicino alle vicende di casa Red Bull, ha spiegato che “le parti coinvolte” si attendono una multa come sanzione da infliggere per l’infrazione di spesa minore per il team anglo-austriaco. Su Twitter il giornalista ha parlato apertamente di un superamento del budget cap quantificabile in 1 o 2 milioni di dollari e non riferibile a costi di sviluppo, ma bensì a “spese di catering e assenze per malattia”. Viene infatti chiarito che sono più di 1000 i lavoratori che giornalmente mangiano in fabbrica, una parte rientranti nel computo del budget cap e un’altra parte no.
Si tratta chiaramente di indiscrezioni giornalistiche, in quanto la Federazione non ha comunicato né l’ammontare dello sforamento né la sanzione conseguente.
Il titolo 2021 di Verstappen non è dunque in pericolo, ma i tempi entro i quali verrà comunicata la sanzione potrebbero anche non essere brevi, specie se la Red Bull deciderà di appellarsi.

 

----

 

image.png.e55cd387ce44e0679a6356c1eb00ac46.png

image.png.8f55c42fb568cafeca569d56f097c9d8.png

Inviato
15 minuti fa, johnpollame scrive:

Pare che la RBR risponda che parte dello sforo è stato dovuto a spese di catering non ben programmate. 

 

Eh no ragà, aspettate un attimo, va bene lo sforamento per gli aggiornamenti, va bene prendere le sberle in faccia, ma ora addirittura ci facciamo battere sul catering???? Ma che scherziamo??

 

ooooh-scream.gif

 

Questa roba è INACCETTABILE, ma chi abbiamo messo all'hospitality, Rueda?

#Binottosparecchia

Inviato

Che pagliacciata! Non ho altre parole per descrivere una situazione che è al limite del grottesco e per cui la FIA sta facendo una figura a dir poco ridicola. Quindi dal prossimo anno si potrà sforare fino al 5% con le spese di catering. 

Inviato

Anche se non mi aspetto nulla, in caso di tre ave marie e un padre nostro, mi aspetto allora il caos da MB e se hanno un briciolo di attributi da Ferrari.
Certo che tra l'egemonia MB e i due mondiali di Max, non si riesce ad avere un mondiale senza polemiche, dubbi o altro.

Inviato
10 ore fa, hot500abarth scrive:

Che pagliacciata! Non ho altre parole per descrivere una situazione che è al limite del grottesco e per cui la FIA sta facendo una figura a dir poco ridicola. Quindi dal prossimo anno si potrà sforare fino al 5% con le spese di catering. 

ma sopratutto CHI ci crede?????

ma siamo seri chi è quel credulone che crede che abbiamo sforato il budget per le spese di catering ma manco fossero Lord Hescket ai tempi d'oro 

se davvero finisce così con piccola reprimenda e sopratutto con presa per il culo generale all'universo mondo il gigno di Antoniolupo ai tempi d'oro ( quando faceva vari magheggi in pista fuori e nelle stanze del potere ) in confronto è una cosa da educande questi riescono a passarla quasi liscia adducendo spese di catering fuori budget poi magari scopriremo che il catering era fatto da una società informatica oppure da una galleria del vento o che le tartine erano fatte in fibra di carbonio

no non ci voglio credere ma sopratutto .. DITEMELO " CARI AMICI QUEST'ANNO VI FAREMO DIVERTIRE AVRETE GARE COMBATTUTE MA IL VINCITORE SARA' X Y O Z " io mi metto davanti alla tv e lo guardo come se fosse uno spettacolo pirotecnico oppure un morning show , mi metto il cuore in pace e penso ad altro

 

PS

Ma chi ha buttato grandi mazzette di euro per andare a vedere una competizione farlocca? non vorrei che in qualche paese anglosassone partisse una class action ed allora il baraccone andrebbe a gambe all'aria

Inviato
16 ore fa, Unperdedor scrive:


Fosse stata la Ferrari a infrangere, staremmo già commentando la maxi squalifica, la mega multa, la riduzione del 98% delle ore in galleria del vento, la perdita di tutti i punti in classifica fino al 2039 e l’obbligo di correre con la F1-75 per i prossimi 5 anni. Siccome è la Red Bull, ci metteranno 6 mesi e poi gli daranno una reprimenda. 

avrebbero tolto retroattivamente pure quelli di schumacher

1 ora fa, giopisca scrive:

ma sopratutto CHI ci crede?????

ma siamo seri chi è quel credulone che crede che abbiamo sforato il budget per le spese di catering ma manco fossero Lord Hescket ai tempi d'oro 

se davvero finisce così con piccola reprimenda e sopratutto con presa per il culo generale all'universo mondo il gigno di Antoniolupo ai tempi d'oro ( quando faceva vari magheggi in pista fuori e nelle stanze del potere ) in confronto è una cosa da educande questi riescono a passarla quasi liscia adducendo spese di catering fuori budget poi magari scopriremo che il catering era fatto da una società informatica oppure da una galleria del vento o che le tartine erano fatte in fibra di carbonio

no non ci voglio credere ma sopratutto .. DITEMELO " CARI AMICI QUEST'ANNO VI FAREMO DIVERTIRE AVRETE GARE COMBATTUTE MA IL VINCITORE SARA' X Y O Z " io mi metto davanti alla tv e lo guardo come se fosse uno spettacolo pirotecnico oppure un morning show , mi metto il cuore in pace e penso ad altro

 

PS

Ma chi ha buttato grandi mazzette di euro per andare a vedere una competizione farlocca? non vorrei che in qualche paese anglosassone partisse una class action ed allora il baraccone andrebbe a gambe all'aria

le gare in cui mi sono divertito sono poche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Abili i legali RB a far risultare come spese di catering quelle responsabili dello sforamento, anche a livello mediatico.

 

Alla fine è "il totale che fa la somma", quindi tutto concorre, e far passare il messaggio che sono le malattie dei dipendenti e non l'ala nuova o il nuovo fondo a far sforare, è veramente geniale. 

 

Mio pensiero personale: RB ha calcolato tutto scientificamente, e si è assunta il rischio per prendersi un vantaggio, lo stesso approccio che hanno sul regolamento tecnico, puntando poi sui contabili per le scatole cinesi e via così.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.