Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, AleMcGir scrive:

image.png.c6d2496e46266b5ff4d8e25c2639594f.png

 

spacer.png

 

>:) :mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 4.7k
  • Visite 668.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/12/2022 at 09:30, VuOtto scrive:

cinque TP in quindici anni...zero titoli dopo quello di Kimi......la vedo dura anche nei prossimi anni.

 

Magari Vasseur ci stupirà in positivo, ed è quello che spero.......ma......Todt ci ha messo 7 anni prima vincere in Ferrari......armiamoci di molta, molta pazienza.

 

SI ma questa non è una regola ferrea. Non è scritto nella pietra. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Basta però con sta storia di Todt, lui partiva da zero anche dal punto di vista tecnico, e dal 97 in poi si è giocato i mondiale sino alla fine, non è la situazione di partenza di oggi.

 

Inviato
20 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

SI ma questa non è una regola ferrea. Non è scritto nella pietra. 

 

Speriamo!

 

20 ore fa, AlexMi scrive:

Basta però con sta storia di Todt, lui partiva da zero anche dal punto di vista tecnico, e dal 97 in poi si è giocato i mondiale sino alla fine, non è la situazione di partenza di oggi.

 

 

Mi ripeto. Speriamo!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ormai è ufficioso: saremo vasseurizzati.

 

Mettiamola così: essendo il fattore tempo estremamente prezioso, aver tappato la falla alla svelta è comunque un elemento a suo favore. Spero che il suo alter ego tecnico (qualcuno ha detto Simone Resta?) sia di primissimo ordine e livello.

E che, con l'occasione, rotolino anche un bel po' di testoline.

Io preferisco sempre il tridente (TP - DT - Eminenza grigia), ma coi tempi che corrono, già tornare ad avere i primi due sarebbe oro.

 

Per il resto, come dico da mo': lasciamolo fare. Non è certo la mia prima scelta, ma vista l'assurdità dei nomi che sono circolati (qualcuno ha detto Monisha Kaltenborn?) e l'aria da pantomima che stava prendendo tutta la questione, il suo faccione sorridente appare quasi rassicurante.

Ricordo che nel 2020 Vasseur, qui dentro, era ritenuto da molti una creatura mitologica concepita fondendo il corredo cromosomico di Chris Horner e Toto Wolff. Spero che saranno contenti almeno loro ;) 

 

Una cosa mi preme dirla però a chi nei mesi scorsi diceva "Sainz deve capire che è una caccola e deve farsi da parte a prescindere". Nì...

E' Leclerc che deve massacrarlo in pista, dato che ne è capace. Le gerarchie così vengono facili.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
15 minuti fa, Yakamoz scrive:

Una cosa mi preme dirla però a chi nei mesi scorsi diceva "Sainz deve capire che è una caccola e deve farsi da parte a prescindere". Nì...

E' Leclerc che deve massacrarlo in pista, dato che ne è capace. Le gerarchie così vengono facili.

 

nel senso che ne Sainz deve azzerbinarsi, ne Lelcerc deve massacrarlo in pista, è la squadra che deve semplicemente, arrivati ad un certo punto (possibilmente non ad ottobre) , scegliere il pilota più veloce e supportarlo maggiormente (e nel caso penalizzare il secondo se necessario) invece di penalizzarlo com'è accaduto quest'anno, perché il problema è stato questo, non le mancate gerarchie, ma l'aver penalizzato il pilota più veloce (per errori e non volontariamente) per quello più lento.

 

Dato che orai è dato per certo Vasseur, metterò da parte le mie (grosse e motivate) perplessità ed aspetterò di vedere le modifiche che apporterà... ma se Marcos e Rueda restano al loro posto, è tutto inutile...

credo che nel '23 sarò lo @stigghiolaro della situazione, e non ne farò passare una al francese :mrgreen:

Inviato

Adesso però voglio sentire Alesi che su Sky candidamente aveva dichiarato in diretta a Vanzini che quelle news (Vasseur al posto di Binotto) erano tutta spazzatura, che la Gazzetta dello Sport era spazzatura, che lui conosceva molti dirigenti di Maranello e quindi sapeva per certo che era una fake news, e che quando sarebbe stato chiaro tutto ciò pregava che lo invitassero di nuovo a una intervista per rendergli merito di questo 😁

 

Modificato da AlexMi

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

nel senso che ne Sainz deve azzerbinarsi, ne Lelcerc deve massacrarlo in pista, è la squadra che deve semplicemente, arrivati ad un certo punto (possibilmente non ad ottobre) , scegliere il pilota più veloce e supportarlo maggiormente (e nel caso penalizzare il secondo se necessario) invece di penalizzarlo com'è accaduto quest'anno, perché il problema è stato questo, non le mancate gerarchie, ma l'aver penalizzato il pilota più veloce (per errori e non volontariamente

 

Quello che volevo dire è che la gestione dei due piloti è materia delicata, e non può essere fatta semplicemente buttando giù dalla torre uno dei due alla prima gara.

Non farebbe bene nemmeno a Leclerc.

 

Nel 2022 sono stati combinati dei casini tremendi che si sono ripercossi su Leclerc. Sull'intenzionalità o meno mi avvalgo della facoltà di non rispondere. La gara di Silverstone avrebbe dovuto essere un trionfo: vincita "a casa loro" nonché prima vittoria in carriera di Sainz, e sono riusciti a farla diventare un giorno di veleni e sospetti, con annessa figura da dilettanti (al netto della sfiga che ci fu).

 

Ciò detto, non concordo nemmeno con chi in Brasile avrebbe voluto togliere il podio a Sainz (che si era fatto la sua gara pulita, senza intuzzare contro Norris al primo giro) per darlo a Leclerc - per cosa? - per l'impagabile soddisfazione del vicecampionato del mondo - cosa che poi si è ottenuta lo stesso senza dover umiliare nessuno.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
3 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Quello che volevo dire è che la gestione dei due piloti è materia delicata, e non può essere fatta semplicemente buttando giù dalla torre uno dei due alla prima gara.

Non farebbe bene nemmeno a Leclerc.

 

Nel 2022 sono stati combinati dei casini tremendi che si sono ripercossi su Leclerc. Sull'intenzionalità o meno mi avvalgo della facoltà di non rispondere. La gara di Silverstone avrebbe dovuto essere un trionfo: vincita "a casa loro" nonché prima vittoria in carriera di Sainz, e sono riusciti a farla diventare un giorno di veleni e sospetti, con annessa figura da dilettanti (al netto della sfiga che ci fu).

 

Ciò detto, non concordo nemmeno con chi in Brasile avrebbe voluto togliere il podio a Sainz (che si era fatto la sua gara pulita, senza intuzzare contro Norris al primo giro) per darlo a Leclerc - per cosa? - per l'impagabile soddisfazione del vicecampionato del mondo - cosa che poi si è ottenuta lo stesso senza dover umiliare nessuno.

si, ma concordo con te, quello che volevo dire è che prima ancora di stabilire le gerarchie in base alle prestazioni, si devono evitare stupidi errori di strategia 

Inviato

Peter Sauber conferma l’addio a Vasseur: “Quando Ferrari chiama…”

Anche il 79enne imprenditore elvetico ha confermato le indiscrezioni sul prossimo approdo in Ferrari di Vasseur

...

“Quando si riceve un’offerta dalla Ferrari, si deve andare” ha commentato Sauber, mostrandosi non particolarmente sorpreso dalla scelta di Vasseur di accettare la corte fattagli dalla rossa. Ma il 79enne dirigente nato a Zurigo ha anche posto l’attenzione anche sul rovescio della medaglia: la precarietà insita nel ruolo di team principal Ferrari, rispetto alla stabilità di un lavoro alla direzione della Sauber. “Se si conosce la storia della Ferrari, a partire dal fondatore Enzo, si sa che i capisquadra hanno di solito vita breve. L’unica eccezione è Jean Todt, che ha governato per oltre dodici anni”, ha concluso Peter Sauber.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/peter-sauber-conferma-addio-vasseur-quando-ferrari-chiama-leclerc-2023-binotto-643340.html

 

----

image.png.18b020aa7bfacf8a5b012dc40c506923.png

 

Modificato da AleMcGir

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.