Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chiedo scusa se vi e' gia' un topic aperto riguardante questo articolo:

 

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2018/09/25/news/addio_collaudi_la_realta_virtuale_manda_in_pensione_i_piloti-207311237/

 

Si parla di un nuovo modo di testare i nuovi modelli in maniera virtuale e non piu' con muletti su strada.

Qui e' Volkswagen a rivelarlo.

Pero' mi e' venuto in mente anche il gruppo FCA del quale non si vedono foto scoop di muli camuffati di nuovi modelli, eppure ci sono certe testimonianze visive che partecipano a questo Forum, dicendo di aver visto muli camuffati gia' da parecchi mesi.

 

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Una cosa del genere è stata fatta dalla Magna, che seguì lo sviluppo della Bravo 2006

Inviato

diciamo che la realtà sta nel mezzo. Le simulazioni hanno rivoluzionato la progettazione delle auto, ma la messa in strada al momento da feedback che diversamente non avresti. In ogni caso è vero che adesso gira molta meno roba per strada. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Che i muli frankie/camuffati "beccati" per strada sia più marketing che una fase del ciclo di sviluppo del prodotto era già abbastanza chiara da qualche tempo, comunque mi sa che con il tempo spariranno anche questi ultimi muli, per lasciar sempre più spazio a teaser e a rendering "rubati" ed infine la cartella stampa con le foto dell'auto, un po come avviene con gli smartphone. 

Inviato

Quindi a breve vedremo le nuove Alfa Romeo su strada e potremo smettere di stracciarci le vesti per la mancanza di modelli nuovi?:pen:

Inviato
9 ore fa, Cosimo scrive:

diciamo che la realtà sta nel mezzo. Le simulazioni hanno rivoluzionato la progettazione delle auto, ma la messa in strada al momento da feedback che diversamente non avresti. In ogni caso è vero che adesso gira molta meno roba per strada. 

Diciamo che fanno molta meno strada per verificare affidabilità e funzionamento generale, ma si continua a provare le auto per il tuning generale e feedback umano

  • J-Gian ha modificato il titolo in Addio collaudi: la realtà virtuale manda in pensione i piloti
Inviato

Più che altro ho l'impressione che si cerchino ingegneri che fanno anche da piloti, per avere un dipendente al posto di due.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.