Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 2 ottobre 2018 at 15:44, fedegta scrive:

L'hanno tamponata?

E6E8BC6B-0585-4E72-A153-49DF76063BBB.jpeg.8dcdbb83c09c3e457ec3985b43815d3a.jpeg

Mi hai levato le parole dal... mouse. E' ammaccata! Il resto non male, meglio della Bavarese

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 51
  • Visite 26.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a digerire al posteriore la totale assenza di linee... sembra un palloncino gonfiato

  • Beh.... è meglio di quanto pensassi, mi piace più della classe A. Ha una linea più coerente, e lo sbalzo anteriore è meglio dissipato dall'altezza della linea di cintura. 

  • L'hanno tamponata?

Immagini Pubblicate

Inviato

Non mi piace, in generale non mi piacciono i nuovi frontali e luci posteriori delle ultimissime Mercedes (la nuova A semplicemente oscena e pacchiana), concordo che peggio della Serie 2 non si poteva fare.

Le bocchette a turbina possono andare bene su alcune (poche) AMG ma quì sanno molto di tamarro.

  • 2 mesi fa...
  • J-Gian pinned this Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato
8 hours ago, mister_x said:

Ecco a voi la nuova Mercedes stilo 

 

stai evocando qualcosa che starebbe bene dall'altra parte, in un topic ad alto rischio

:-P

 

 

 

 

  • 2 mesi fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

Incredibili i dati sul consumo della B180 Sport Plus Automatica provata su Al Volante (dotata di gomme 225/45 R18)

 

Velocità massima (in 5° a 6100 giri):  211,4 Km/h

 

ACCELERAZIONE

0-100 Km/h: 8,9"

0-400 metri: 16,5"

0-1000 metri: 30,1"

 

RIPRESA

1 km da 40 Km/h in S: 28,3"

1 km da 60 Km/h in S: 27,1"

da 40 a 70 Km/h in S: 2,8"

da 80 a 120 Km/h in S: 6,7"

 

CONSUMO

in citta: 13,7 km/l

fuori citta: 18,2 km/l

in autostrada: 15,6 km/l

medio: 16,1 km/l

Inviato

Io ho provato, in occasione dei Motor1 Days, una B200d Sport nuova di zecca.

 

Sono stato uno dei primi a provarla, basti pensare che il contakm segnava appena 9km. Tenetene conto.

 

Premesso che il Classe B non mi è mai dispiaciuto, quest'ultimo modello non fa che confermare il mio giudizio positivo su linee esterne ed interni. 

 

Forse meglio mi fossi fermato lì.

 

Una volta in movimento la B200d è un auto davvero senza alcuna pretesa, se non fosse per la stella sul cofano, potrebbe essere scambiata per una banale MPV generalista. 

 

Nonostante l'assetto sportivo, i cerchi da 18, lo sterzo è sempre vago, molto impreciso, leggero, non dà sicurezza. Il motore è una ottima unità. I suoi 150Cv non scalpitano, ma tutto sommato ci sono. Silenzioso, è praticamente inesistente sotto i 1.400 giri, ha una coppia ed una spinta dannatamente costante (sembra che l'auto non spinga tanto è graduale) ma viene mortificato da un cambio automatico che non merita nemmeno la sufficienza. 

 

Un doppia frizione molto poco intelligente, lento sia in manuale che in automatico, che a volte da anche qualche contraccolpo e che conosce due modalità di guida: ON/OFF. O ti mette una dopo l'altro le marce a bassi giri, penalizzando lo spunto, oppure ti scala due marce quando dai poco più di metà gas e rimane fermo per qualche secondo, prima di rimetterne subito dopo altre 2!

 

In rotonda, od in rilascio non scala, anzi aumenta le marce trovandoti in quinta a 35km/h con il motore imballato. 

Sulle buche non mi è parsa molto efficace, anzi, mi è sembrata solo rigida. Rigidezza che però non ha alcun beneficio dato che è un auto piuttosto tranquilla nella guida, nonostante i 18' lasciano presagire un minimo di sportività.

 

Qualità venuta meno. Rivestimenti a parte e pelle sulla plancia centrale, toccando qua e là ci si rende conto che è plastica dura, il maniglione d'appoggio identico a quello della Suzuki Ignis e la sensazione di ricercatezza non so davvero dove sia finita. Scenografico l'infotainment e strumentazione, che riempie il gran vuoto della plancia.

 

Altro difetto: Rumorosità. A 120km/h mi sembrava gia parecchio rumorosa, proveniente come fruscii aerodinamici dagli specchietti ma soprattutto di gomme. 

 

Per il resto una normale vettura da famiglia, o meglio seconda/terza vettura da mamma che accompagna i figli a scuola o al max da papà .

 

Nella miriade di auto provate, una Mazda 3, od una Hyundai Kona sono decisamente più appaganti, stanno meglio in strada e anche meglio realizzate come materiali!

 

 

 

 

 

 

Modificato da Gianlu96

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
40 minuti fa, Gianlu96 scrive:

Nella miriade di auto provate, una Mazda 3, od una Hyundai Kona sono decisamente più appaganti, stanno meglio in strada e anche meglio realizzate come materiali!

 

 

boom.png

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.