Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 500 1.4 16v

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, tonyx scrive:

lo so benissimo

ma visto che il motore della abarth e 1.4 16v sono lo stesso identico motore, con aggiunta del turbo, sono scettico sul fatto che possa consumare di più...

 

Con la differenza che l’abarth va via con filo di gas essendo turbo e con molti più cavalli... io di media a cdb sono sui 15,1 km/L e non lesino delle tirate. 

  • Risposte 36
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Luca Comandini
    Luca Comandini

    Io se vuoi ti do feedback sull'affidabilità del Twinair, l'ho montato sulla Ypsilon.   2011, senza bimassa, è stato richiamato per le bobine. Trasformato a Gpl a 40k km.   Bel moto

  • Se ti serve per girare solo in città e non ti frega di avere bagagliaio puoi gasare un 1.2, cinquino di 8 anni sui 5000 euri + 500 per l'impianto.

  • Ellapeppa che esagerazione. Il twinair la muove bene, consuma poco e dopo i primi richiami è affidabile. Cosa dovrebbe fare di più?

Inviato
  • Autore

Bene mi pare di capire che il 1.4 fu un motore sbagliato, credo che punterò sullo 0,9 turbo a questo punto! 

mi pica molto l'allestimento Sport, è discretamente rifinito specie se con dei bei cerchi.

invece il cambio mi piacerebbe il semiautomatico ma mi spaventa un pò (manutenzione, rotture ecc..) voi che dite? manuale o automatico (non so come si chiami, duallogic?)

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
57 minuti fa, Tony ramirez scrive:

specie se con dei bei cerchi.

 

Ti consiglio di prenderne una con quelli da 15”. Già con i 16” la 500 diventa un po’ troppo scomoda... l’ho avuta con i 16” e per disperazione ho fatto il downgrade dopo un po’. Poi ovviamente dipende da come sono fatte le strade dalle tue parti.

Modificato da nonsochisono

Inviato
22 ore fa, Tony ramirez scrive:

Bene mi pare di capire che il 1.4 fu un motore sbagliato, credo che punterò sullo 0,9 turbo a questo punto! 

mi pica molto l'allestimento Sport, è discretamente rifinito specie se con dei bei cerchi.

invece il cambio mi piacerebbe il semiautomatico ma mi spaventa un pò (manutenzione, rotture ecc..) voi che dite? manuale o automatico (non so come si chiami, duallogic?)

 

 

Assolutamente manuale. I robotizzati tendono a rompersi piuttosto facilmente. 

Anch'io ti consiglio i 15'. Ottimo compromesso tra handling e comfort. Tra l'altro, con i 16' l'auto diventa solo un po più reattiva, a scapito di un grosso peggioramento del comfort. 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

I primi Twinair, oltre a qualche problema al turbo e alle bobine su cui sono stati fatti dei richiami, non avevano il volano bimassa e un pò vibravano.

 

Il 1.4 16v non è particolarmente efficiente(in città starà sui 10-11km/l) e ha il problema fisiologico di mangiare un pò d'olio, ma è molto semplice ed affidabile e digerisce benissimo il GPL, oltre a costare meno. Sotto i 3000-3500 giri non va un granchè, ma è molto fluido, progressivo, non vibra e ha un bel sound.

 

Meglio manuale, i robotizzati in generale fanno cagare, spesso sono inaffidabili per problemi all' attuatore elettro-idraulico che costa parecchio e la frizione non dura molto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, RiRino scrive:

I primi Twinair, oltre a qualche problema al turbo e alle bobine su cui sono stati fatti dei richiami, non avevano il volano bimassa e un pò vibravano.

 

Il 1.4 16v non è particolarmente efficiente(in città starà sui 10-11km/l) e ha il problema fisiologico di mangiare un pò d'olio, ma è molto semplice ed affidabile e digerisce benissimo il GPL, oltre a costare meno. Sotto i 3000-3500 giri non va un granchè, ma è molto fluido, progressivo, non vibra e ha un bel sound.

 

Meglio manuale, i robotizzati in generale fanno cagare, spesso sono inaffidabili per problemi all' attuatore elettro-idraulico che costa parecchio e la frizione non dura molto.

mi stai consigliando un 1.4 gasato piuttosto che lo 0,9 vero?

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Può essere un buon compromesso, la cosa migliore sarebbe provarli entrambi.

 

Dipende anche qual'è l'utilizzo medio, per un utilizzo prettamente cittadino io preferisco l'erogazione di un aspirato che tanto fino alla terza marcia di brio ne hanno più che a sufficienza anche loro, e i 4 cilindri sono preferibili per quanto riguarda sonorità/ruvidità e vibrazioni. In questo caso forse anche il 1.2 potrebbe bastare, fino a 3000-3500 rpm non ci sono grosse differenze tra i due motori.

 

Il TA è più vispo, più coppia in basso e consuma meno, però ha un pò di turbo-lag, vibra di più, è più rumoroso ed ha un sound che deve piacere. Per un utilizzo misto con una buona percentuale di extraurbano ed autostrada, è preferibile.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

diciamo che il 1.4 gasato 16v lo ha sulla Punto Evo mio padre e non mi soddisfa per nulla.

Uso mattino e sera 7 km in città dal Lun al Ven, weekend autostrada To-MI (tutti)

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

La Punto Evo aveva o il 1.4 8v da 77cv(offerto anche in versione gpl di serie) o il 1.4 16v Multiair da 105cv che è diverso da quello della 500.

 

Andrebbero provati, se poi cerchi brio il TA è meglio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.