Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io uso una reflex e scatto solo JPEG (non faccio post-produzione).

 

Per i miei gusti nettamente meglio di qualsiasi cellulare per gli usi schermo PC e stampe 

 

Dopo di che, oggi come oggi, non prenderei più una reflex. 

 

 

  • Risposte 52
  • Visite 27.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si beh con calma. Ci sono aspetti fisici che un sensore delle dimensioni usate in un telefonino non potrà mai superare in comparazione a quelle di un aps-c, full frame o medio formato presente in una

  • Il discorso della visualizzazione è una cosa a parte, che prescinde dalla qualità dell'output della macchina. Se tu mi chiedi chi può darti un immagine migliore la risposta è chiara, se mi chiedi ne v

  • Ho una Nikon D7000 da ormai 5 anni. Pesa 1.4 kg. Ingombra, non posso passare subito le foto velocemente...etc La domanda che ti pongo è un'altra. Ti metti a smanettare con il file grezzo o s

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
15 ore fa, led zeppelin scrive:

Io uso una reflex e scatto solo JPEG (non faccio post-produzione).

 

Per i miei gusti nettamente meglio di qualsiasi cellulare per gli usi schermo PC e stampe 

 

Dopo di che, oggi come oggi, non prenderei più una reflex. 

 

 

nel senso che staresti sul cellulare?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Ho preso da pochi mesi una canon 1300d nuova a meno di 300 euro con obiettivo base 18-55, per l'uso amatoriale Che ne faccio io va molto molto bene, non troppo complessa per un neofita ma comunque completa nei settaggi, 100 volte superiore alle foto che potrei fare con il mio s8+.
Ma se puoi spendere un po' di più ho visto in offerta a 379 la 2000d, sempre entry level ma con un sensore più recente rispetto alla 1300d

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

nel senso che staresti sul cellulare?

No.

 

Diciamo che cercherei una mirrorless, se volessi tenere le ottiche intercambiabili (cosa che faccio, ma di fatto per il 90% del tempo tengo attaccato un macro 35mm).

 

E se non volessi le ottiche intercambiabili, o se oltre a quelle volessi un corpo leggero, mi cercherei una compatta di alta qualità (cosa che non escludo di fare in futuro).

 

Le reflex sono valide, ma per l'appunto sono ingombranti e pesanti. E non sono necessarie per fare foto di qualità da guardare al PC o stampare.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Ciao a tutti,

 

approfitto di questa discussione perchè anche io è da parecchio tempo che sono indeciso se effettuare l'acquisto di una Reflex entry level (pensavo a Nikon D3500).

 

Mi piace scattare foto ma non sono un esperto, attualmente uso il mio P20 Lite che devo dire fa delle buone foto di buona qualità di cui sono soddisfatto e che elaboro molto superficialmente con app da smartphone, inoltre mi piace fare foto particolari con effetti di sfumato per risultare determinati soggetti e/o dettagli, il P20 Lite permette anche di fare foto in formato RAW (che però uso molto raramente) che permetterebbe quindi una più libera elaborazione poi con software specifici.

 

Stavo quindi valutando l'acquisto di una reflex anche perchè mi piacerebbe fare foto e autoscatti di ritratti oltre che di paesaggi ed auto, ma sopratutto mi sta interessando parecchio il "mondo" ritratti, dite che la D3500 possa essere una buona scelta? Inoltre a per quello che riguarda gli obiettivi, che cosa consigliate?

 

Grazie.

 

P.S. oltre a Lightroom, per la post produzione cosa consigliate?

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
22 ore fa, MotorPassion scrive:

 

P.S. oltre a Lightroom, per la post produzione cosa consigliate?

 

Se vuoi qualcosa di free Rawterapee oppure direttamente adobe camera raw (che non è altro che il modulo sviluppo di Lightroom)

Inviato
On 3/2/2019 at 18:11, MotorPassion scrive:

Ciao a tutti,

 

approfitto di questa discussione perchè anche io è da parecchio tempo che sono indeciso se effettuare l'acquisto di una Reflex entry level (pensavo a Nikon D3500).

 

Mi piace scattare foto ma non sono un esperto, attualmente uso il mio P20 Lite che devo dire fa delle buone foto di buona qualità di cui sono soddisfatto e che elaboro molto superficialmente con app da smartphone, inoltre mi piace fare foto particolari con effetti di sfumato per risultare determinati soggetti e/o dettagli, il P20 Lite permette anche di fare foto in formato RAW (che però uso molto raramente) che permetterebbe quindi una più libera elaborazione poi con software specifici.

 

Stavo quindi valutando l'acquisto di una reflex anche perchè mi piacerebbe fare foto e autoscatti di ritratti oltre che di paesaggi ed auto, ma sopratutto mi sta interessando parecchio il "mondo" ritratti, dite che la D3500 possa essere una buona scelta? Inoltre a per quello che riguarda gli obiettivi, che cosa consigliate?

 

Grazie.

 

P.S. oltre a Lightroom, per la post produzione cosa consigliate?

Via di mirrorless! Ora le usano anche i professionisti e ne sono molto soddisfatti. L'annata 2018-2019 verrà considerata proprio quella del grande passaggio da Reflex a mirrorless.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Io uso una Sony RX10.

Mirrorless, con un sensore più piccolo rispetto a una reflex.

La ho scelta perchè ha un obiettivo Zeiss equivalente a un 24-200mm. A tutte le focali l'apertura massima è 2,8, un valore eccellente.

Trasmette le foto via wi-fi all'iPad dove le si vede di qualità notevolmente più elevata rispetto a quelle scattate dal tablet o dal cellulare.

Sono più vive, più incise, più nitide...più belle.

La mia fotocamera ha già due o tre anni; sicuramente la versione attuale è migliorata.

La ho scelta compatta per avere meno attrezzatura da portare con me, perchè con le vecchie reflex i vari obiettivi erano una scocciatura da portare in giro.

Confesso però che il 95% delle foto le scatto col cellulare, perchè lo ho sempre in tasca come fosse un bloc notes e invece la macchina è comunque un ingombro e un peso.

Ultimo appunto: i file RAW sono stati per me una bella scoperta. Mentre i JPEG perdono di qualità durante le correzioni, i RAW restano perfetti e ti permettono di tirare fuori dettagli o modificare il senso della foto in maniera notevole.

My 2 cents.

Inviato
51 minuti fa, Felis scrive:

Via di mirrorless! Ora le usano anche i professionisti e ne sono molto soddisfatti. L'annata 2018-2019 verrà considerata proprio quella del grande passaggio da Reflex a mirrorless.

 

E cosa consiglieresti? 

20 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Ultimo appunto: i file RAW sono stati per me una bella scoperta. Mentre i JPEG perdono di qualità durante le correzioni, i RAW restano perfetti e ti permettono di tirare fuori dettagli o modificare il senso della foto in maniera notevole.

My 2 cents.

 

Beh i file RAW sono fatti apposta per permettere una lavorazione successiva della foto, chi fotografa per passione e/lavoro utilizza solo file RAW. JPEG fai si belle foto ma non permette una buona lavorazione dettagliata successiva. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
5 ore fa, Felis scrive:

Via di mirrorless! Ora le usano anche i professionisti e ne sono molto soddisfatti. L'annata 2018-2019 verrà considerata proprio quella del grande passaggio da Reflex a mirrorless.

 

Ma le mirrorless, almeno quelle Nikon, costano carissime.

Per un neofita meglio una reflex entry o medio gamma, mi pare.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.