Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Anche io devo ordinare la nuova auto aziendale....

Featured Replies

Inviato

metti sul piatto le caratteristiche delle due auto e, tenendo fuori prezzo e consumi (dato che non dovrebbero coinvolgerti in prima persona) decidi cosa per te è prioritario:

Comfort - Volvo 

ADAS - Volvo 

Finiture - Volvo 

Piacere di guida - Stelvio 

AWD - Stelvio 

Accessori extra (DAB, retro camera, portellone elettrico) - Stelvio

 

io faccio più o meno la stessa quantità di km che fai tu. Dovessi fare autostrada/statale in zone non particolarmente nevose prediligerei sospensioni morbide, adaptive cruise control, DAB. Dovessi fare strade soggette a neve preferirei AWD anche se pneumatici invernali più TA vanno bene anche Loro. Dovessi fare molto misto extraurbano prediligerei il piacere di guida anche se, quando ti spari tutti quei kilometri dopo Un po’  il

piacere di guida diviene secondario rispetto alla comodità. 

 

PS - un parametro che non ho menzionato ma che ritengo importante è la connettività (intendo presenza di car play o Android auto) oppure l’efficienza del navigatore di serie. Per Entrambi i parametri però non so come si comportino le due auto. 

 

 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 79
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora ricapitoliamo. Riguardo il colore degli interni posso fare come voglio, gli esterni non possono essere di colori brillanti tipo rosso, giallo, verde acido..... Stamattina ho provato e

  • Ci pensi pure?

  • Stelvio BTech è bella carica di optional ed ha dalla sua una guidabilità assoluta. Sembra di guidare una berlina. La XC60 è per ora un modello abbastanza nuovo, che però ha risolto i problemi sul

Inviato

Se sei in 1000 dubbi significa che entrambe ti piacciono e probabilmente entrambe saprebbero soddisfarti. E ci mancherebbe, 2 macchinoni!.

In questi casi io uso un parámetro oggettivo che dirima la questione,

normanlmente il prezzo, il migliore vince.

Nel tuo caso nemmeno questo criterio è influente, dovessi cercarne un altro… personalmente...

andrei di Patriottismo. Comprerei Stelvio perchè è italiano.

Inviato
2 ore fa, valllone scrive:

Inaspettatamente quasi tutti i miei conoscenti e colleghi mi dicono Volvo.

Internamente è sicuramente molto meglio di Stelvio, ma non ha la awd, retrocamera,  portellone elettrico e radio dab.  Ma è molto più completa come adas rispetto a Stelvio.

Aiutoooooooo lunedì devo inoltrare l'ordine 

dal sito volvo non ci capisco nulla..che adas ha in più rispetto a Stelvio?

Modificato da Ospite

Inviato
2 ore fa, valllone scrive:

La Stelvio sono riuscito a provarla per 5 minuti,  ma che guida ragazzi! Solo che internamente mi ha un po' deluso dopo aver visto la Volvo, che in allestimento R-Design è veramente spettacolare....

La Volvo la proverò lunedì mattina alle 9, vediamo.

Entro le 12 devo fare l'ordine,  avrò un paio di ore per pensarci...

Ma per curiosità, cosa ha la xc60 di cosi superiore negli interni rispetto alla stelvio?

 

lo trovo un bel suv, pero’ sinceramente come design mi piace piu l’esterno dell’interno.... sicuramente sara’ fatto molto bene con ottime rifiniture, pero’ la console centrale io la trovo brutta, senza contare il’assenza dei comandi clima fisici che alla lunga la trovo una cosa decisamente poco funzionale.

 

Nel caso scegliessi la volvo, chiaramente parli dell’automatico vero? Per un auto aziendale, quando si fanno molti km, l’automatico per me è scelta obbligata ( sopratutto in un suv).

Inviato
4 minutes ago, Davialfa said:

Ma per curiosità, cosa ha la xc60 di cosi superiore negli interni rispetto alla stelvio?

 

lo trovo un bel suv, pero’ sinceramente come design mi piace piu l’esterno dell’interno.... sicuramente sara’ fatto molto bene con ottime rifiniture, pero’ la console centrale io la trovo brutta, senza contare il’assenza dei comandi clima fisici che alla lunga la trovo una cosa decisamente poco funzionale.

 

Nel caso scegliessi la volvo, chiaramente parli dell’automatico vero? Per un auto aziendale, quando si fanno molti km, l’automatico per me è scelta obbligata ( sopratutto in un suv).

Non sapevo volvo avesse i comandi clima nel touch ?

 

PS - non sapevo neanche esistesse manuale, in quel caso anche tu me sarebbe un no assoluto 

Inviato
beh non mi sembrano mancanze da poco visto il segmento in questione
 
certo gli adas danno un senso di sicurezza in più ma abbiamo guidato fino ad oggi senza...

Perché, fino ad oggi non hai guidato senza dab e portellone elettrico?


☏ iPhone ☏
Inviato
19 minuti fa, tonyx scrive:

 

certo gli adas danno un senso di sicurezza in più ma abbiamo guidato fino ad oggi senza...

 

Fidati che se fai tanta strada per lavoro sono una manna. Io il cruise normale sull'A4 (intesa come autostrada) ormai non lo usavo più, sull'auto attuale che ha il cruise adattivo lo posso usare tranquillamente. 

Sensore angolo cieco utilissimo, lane assist attivo che corregge la traiettoria anche.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

quindi da una parte, un presunto superiore confort, qualche adas in più (secondo me neppure fondamentalissimo)a pagamento e degli interni che piacciono di più ( che a me non fanno impazzire) contro un auto a trazione integrale (contro una trazione ANTERIORE sigh), più leggera, con prestazioni migliori, con il miglior telaio della categoria ( e anche di qualche categoria su) quindi con un maggior piacere di guida e maneggevolezza (vedi test dell'alce) e italiana.

E la maggior parte dei suoi conoscenti gli suggerisce volvo..

 

Inviato

Diciamo che una bella dose di adas ti servono nel momento che stai li a digitare e pigiare schermi per far funzionare il climatizzatore.

 

Ad ogni modo per me è assurdo che in stelvio non abbiano ancora inserito camera a 360, park assistant e correttore corsia

Inviato
2 hours ago, davos said:

quindi da una parte, un presunto superiore confort, qualche adas in più (secondo me neppure fondamentalissimo)a pagamento e degli interni che piacciono di più ( che a me non fanno impazzire) contro un auto a trazione integrale (contro una trazione ANTERIORE sigh), più leggera, con prestazioni migliori, con il miglior telaio della categoria ( e anche di qualche categoria su) quindi con un maggior piacere di guida e maneggevolezza (vedi test dell'alce) e italiana.

E la maggior parte dei suoi conoscenti gli suggerisce volvo..

 

Parziale OT: secondo te/voi, davvero un utente medio non conoscitore/appassionato di auto reputa importanti un telaio agile e leggero , migliori prestazioni, piacere di guida e maneggevolezza. Non per farvi rimanere inorriditi, ma parlando generalmente di altre auto, io ho sentito dire che un' auto "pesante" e' migliore perché sinonimo di robustezza, sicurezza e durata nel tempo. 

 

In ogni, a parte questi discorsi, io al posto di Vallone, se potessi aggiungere sulle Stelvio (nel caso non ci siano) sia il cruise control adattivo che l' avviso angolo cieco, prediligerei l' italiana. Vero che le finiture in abitacolo lasciano un po' a desiderare, ma per il resto e' veramente una bella vettura. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.