Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto 35k km annui autostradali

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, lucacali87 scrive:

Stavo anche pensando di importarla dalla germania...

 

Troppi rischi, dubito valga la pena.

Di Mazda 3 ho guidato la 1.5 e mi ha sorpreso per come va (se tanto mi dà tanto la 2.2 sarebbe davvero entusiasmante)

 

Ma anche dell'Astra 136 cv ho sentito parlare molto bene. Non ti resta che provarle entrambe...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 80
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consiglio personale dato che ho il tuo stesso motore e faccio bene o male la stessa strada: tienila.  Non ci sono ancora delle alternative così valide, a meno di andare sui 25-30k€.  La differenza

  • Alla fine ho preso lei la settimana scorsa, 2.0 184 dsg

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Non sono un esperto di questioni fiscali italiane perché' vivo all' estero, tuttavia avendo letto parecchi topics su questo argomento la risposta più' breve e' che no, senza partita IVA non conviene. 

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Bhe 45cv si sentiranno, poi è un 2.2.

I cambi automatici come sono di opel e mazda? Conosco solo dsg, at8 di alfa e quello bmw che sono ottimi

Inviato

Il 2,2 qualche noia l'ha data credo abbiano definitivamente risolto con l'ultimo richiamo ufficiale (ottobre 2018) che riguarda 3/6/CX-5 (fino al 2016 se non erro) codice AJ024E . Io ho il 2,2 da 175 cv su cx5 awd. Il motore spinge bene considerando la stazza dell'auto . Personalmente non ho avuto problemi fino ad ora ( 70000km circa) . I consumi si sono attestati sui 6,2 l/100km che trovo piuttosto soddisfacente . Sulla 3 farà sicuramente meglio .

Se prendi il Cruise Control adattivo allora vai di automatico . Lo abbiamo sulla Swift , non devi fare nulla tranne che tenere il volante al resto ci pensa l'elettronica.

 

 

Inviato
1 hour ago, drucker said:

Il 2,2 qualche noia l'ha data credo abbiano definitivamente risolto con l'ultimo richiamo ufficiale (ottobre 2018) che riguarda 3/6/CX-5 (fino al 2016 se non erro) codice AJ024E . Io ho il 2,2 da 175 cv su cx5 awd. Il motore spinge bene considerando la stazza dell'auto . Personalmente non ho avuto problemi fino ad ora ( 70000km circa) . I consumi si sono attestati sui 6,2 l/100km che trovo piuttosto soddisfacente . Sulla 3 farà sicuramente meglio .

Se prendi il Cruise Control adattivo allora vai di automatico . Lo abbiamo sulla Swift , non devi fare nulla tranne che tenere il volante al resto ci pensa l'elettronica.

 

 

Quoto sul cambio automatico, avere il ACC senza automatico min avrebbe molto senso. 

Inviato
  • Autore

Perfetto, io non ho mai avuto automatico quindi vorrei evitare automatici vecchio stile o che mi possano far rimpiangere la scelta e nonnconosco ne opel ne mazda. In genere me li sconsogliavano per manutenzione e consumi

Inviato
  • Autore

Ieri ho guidato per la prima volta un cambio automatjco, una smart forfour, vi dico i miei pareri cosi mi schiarite i dubbi. 

Il primo problema è stato il delay tra premere l'acceleratore e la partenza effettiva, ci sarà almeno un secondo e veramente fastidioso soprattutto ai semafori o quando devi inserirti velocemente in una rotatoria. 

Secondo problema lo start e stop che si attiva automaticamente ogni volta che freni, terzo sempre lo start e atop che mi ha veramente infastidito nel parcheggio dato che si spegneva l'auto ad ogni movimento in avanti. 

È con tutti così? Per il resto non mi sembrava di guidare ma di giocare ad un gioco per auto al pc ahhahah ovviamente comodo in città perché ti rilassi di più 

Inviato

Il ritardo alla partenza c’è anche con il cambio manuale.

Semplicemente non lo noti perché sei impegnato a gestire lo stacco della frizione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Guarda non credo, con il manuale in un attimo padti giocando con frizione e acceleratore. Credo che l'automatico vada tipo in folle e quando riparte perde tempo nelmettere la marcia, la cosa brutta è che visto che l'auto non si muove premi di più e ti ritrovi sparato ma in ritardo. Nelle immissioni in rotatoria ieri ho avuto molte difficoltà, ho dovuto lasciare il freno così che si muovesse appena e poi accelerare

Inviato
  • Autore

Ah ecco, il migliore è il doppia frizione? Quindi gruppo vw(ho letto di evitare il dsg7) , alfa, bmw e ford? 

Opel ho letto che non è granché e consuma abbastanza.

Le auto che sto monitorando sono golf 2.0 150cv, astra il 136 o 160(a prezzo inferiore di golf) e mazda 3(praticamente introvabile ora usata). 

Ogni tanto dò uno sguardo anche a 118d che a parità di prezzo preferisco a golf. 

La cosa brutta è che si trovano più facilmente segmenti d tipo serie 3 e 4, insigna etc... Mi prendo una jaguar xe? ??

 

https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-xe-2-0-d-turbo-180cv-aut-pure-business-edition-navi-diesel-grigio-03c9a733-71ed-485c-a238-e84af186ae9c

 

Modificato da lucacali87

Inviato
  • Autore

Grazie mille, in questi giorni ho cercato solo con cambio automatico ma leggendo in giro ti passa la voglia visti i problemi. 

Le auto che sto monitorando sono mazda 3 2.2, astra 1.6 136 e 160, golf e leon da 150 e bmw 118d es a3 2.0 150. 

Secondo vale spendere di più per un 118d tipo questo(vale veramente i soldi in più rispetto una astra, mazda 3 o golf? 

BMW 118 d 5 Porte Urban Auto EURO 6 https://www.subito.it/auto/bmw-118-d-5-porte-urban-auto-euro-6-torino-272684657.htm

È una delle macchine che mi è sempre poaciuta insieme alla giulietta, preferirei il 120d con pacchetto m ma sicuro del 2017 non lo trovo

(urban dovrebbe essere il migliore anche se forse non ha il bizona, credo manchino telecamera, angolo cieco, segnali e qualche altra cosa rispetto ad una mazda o astra tipo sedili riscaldati) 

Modificato da lucacali87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.