Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Parlo solo per piccolissima esperienza personale. Guardando specificatamente alla 2.0 diesel non sono d' accordo. Motore ruvido, pessimo accoppiamento con l' automatico (non so con il manuale) ed avantreno meno agile e preciso rispetto alle versioni a benzina. C'e' qualcuna delle avversarie che fa meglio da questo punto di vista? Non avendole provate tutte non saprei dire, sr1 e Clubman per me si, pero' in entrambi i casi ho esperienza solo con auto dotate di assetto "sportivo". 

Ho avuto il 2.0 150cv manuale, ed ho avuto il 170 benzina . Be a mio avviso il Diesel nell'uso quotidiano é piuttosto divertente, pronto come risposta e tra le curve con assetto originale e i 16 se la cava egregiamente. Al Benzina bisognava tirare il collo . Auto valida con le pecche che tutti noi conosciamo ma concettualmente a mio avviso superata. Sicuramente oggi sul mercato c'è di meglio. 

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 50
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siete sicuri che 308 offra il multilink? Secondo km77 non c’è su nessuna versione

  • Secondo me non basarti tanto sulla rivendibilità.. Mi spiego meglio: tra 3 anni e 150k km sul groppone quanto vuoi che valga un auto diesel (di "vecchia" generazione ovvero non Euro-6d Temp) pagata

  • La C4 del 2011 li aveva di serie... ☏ iPhone ☏

Inviato
1 ora fa, drucker scrive:

Ho avuto il 2.0 150cv manuale, ed ho avuto il 170 benzina . Be a mio avviso il Diesel nell'uso quotidiano é piuttosto divertente, pronto come risposta e tra le curve con assetto originale e i 16 se la cava egregiamente. Al Benzina bisognava tirare il collo . Auto valida con le pecche che tutti noi conosciamo ma concettualmente a mio avviso superata. Sicuramente oggi sul mercato c'è di meglio. 

 

 

 

 

 

 

su strada ho i miei dubbi.

adas e robe simili purtroppo si

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

visto il kmtraggio importante consiglio auto con cambio automatico tradizionale , più comfortevole e più economico del doppia frizione ( che richiede comunque la sostituzione delle frizioni ad un certo kmtraggio )

Io andrei sul recentissimo aisin AT8, che ad oggi si trova su Peugeot, Volvo e Land Rover .

Una proposta inusuale sarebbe puntare per esempio su una 508 sedan 2.0 td At8. auto che si può trvare a prezzi abbastanza stracciati, ma che garantisce ottimo comfort e dotazione di accessori superiore .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
On 18/12/2018 at 09:34, poliziottesco scrive:

La scelta essenzialmente e' ristretta ad una serie di auto o appena uscite di produzione o che saranno a breve sostituite dalle nuove versioni:

MB Classe A 200-220

Ford Focus ST tdci

VW Golf 2.0 TDI-GTD

Mazda 3 2.2d

Audi A3 2.0 TDI

Volvo V40 D3

 

In aggiunta 

BMW 118d-120d

Leon 2.0 TDI FR

Peugeot 308 2.0 HDI

 

Infine Mini Clubman Cooper D-SD

 

Escluderei le BMW sr1 e Mini Clubman semplicemente perche' sarebbero una quasi replica delle vostre auto; nei tuoi panni il mio best buy sarebbe la Golf. 

Grazie....resto dell'idea che abbiamo gli stesi gusti!

On 18/12/2018 at 10:48, pixhell scrive:

Ma su che budget sei orientato?

Tra i 20/22 mila max.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 hours ago, VuOtto said:

Tra i 20/22 mila max.

Quindi usata/semestrale diciamo...

Dico le mie opinioni in base ad esperienza personale e non.... (In grassetto le mie scelte) ps. VAG si prende doppio malus grazie alle continue malefatte. Non si può sempre soprassedere. 

 

MB Classe A 200-220 

Buona macchina e rilassante da guidare senza essere vaqua

Ford Focus ST tdci

Sicuramente ben piantata ma internamente  giocattolosa

VW Golf 2.0 TDI-GTD

La solita, interni noiosi, ma gtd dice la sua 

Mazda 3 2.2d

Bella e comoda, a mio gusto quella con la percezione di qualità più alta

Audi A3 2.0 TDI

Beh... classico di successo 

Volvo V40 D3

Bella e possibile 

 

In aggiunta 

BMW 118d-120d

La migliore su strada, ma tu hai ben meglio... non sense

Leon 2.0 TDI FR

Al kg buon valore ed estetica attraente, qualità per me bassa

Peugeot 308 2.0 HDI

Purtroppo l'unica cosa che salta all'occhio di quest'auto è la plancia svarione da francesi 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

sulle 23milaE focus 5p business co-pilot 1.5 tdci 120cv

Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE...

Inviato

Dirò un'eresia: dar dentro la 140i per una 125d nuova? Considerando che a breve dovranno dismettere la produzione potresti avere una scontistica importante sul nuovo, e in più biturbo diesel 225cv e 450NM da godersi tutti i giorni.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, AlbertoDM scrive:

Dirò un'eresia: dar dentro la 140i per una 125d nuova? Considerando che a breve dovranno dismettere la produzione potresti avere una scontistica importante sul nuovo, e in più biturbo diesel 225cv e 450NM da godersi tutti i giorni.

 

13 ore fa, tonyx scrive:

vendere un 3.0 6 cilindri in linea turbo benzina per prendere un dieselaccio (non intendo il motore in se ma il fatto che è diesel) 4 cilindri?

 

:roll:

 

p.s. per i fanboy dei valori di coppia massima, la coppia massima su 140i è di 500nm ?

 

Ci avevo pensato, ma conoscendomi, aspettare più di un anno e mezzo per poi avere tra le mani la nuova M3 o la Giulia Q restyling sarebbe un lasso di tempo troppo "grave" da sopportare. Inoltre per come esce quotidianamente dall'autostrada la macchina, mi riferisco a sassatine, sporcizia ecc, per come sono io sarebbe uno stupro continuo alla mia moralità. Preferisco davvero avere una vettura non troppo delicata e distaccata dal mio concetto romantico, poiché essendo cresciuto fin da piccolo con la BMW che era la "macchina del papà" non riesco proprio ad utilizzarla senza avere qualche strano pensiero/ritegno, o senza avere grande rispetto nei suoi confronti.

 

Per cui, vista anche la rarità in Italia del modello, per lo meno ho un auto che hanno in pochi, poiché per assurdo girano più audi RS3 e MB A45 che M140. Almeno ho qualcosa di speciale, inoltre HB. TP, Differenziale autobloccante, 6 cilindri e cambio ZF....si insomma sbaglierei a darla dentro per una 125d, anche perché da sempre ho due auto, quella da lasciare in aeroporto, da andare in spiaggia e lasciare parcheggiata in posti improponibili, quella da usare per lavoro e che fa "il lavoro sporco", che poi è quella che è vero che ti da meno pensieri ed è quella che usi di più, ma poi hai quella che usi per divertirti e che ti aiuta a dare un senso a tutta la fatica che stai facendo nel lavoro. Sicuramente arriverà anche il suo momento di lasciarmi, ma ad oggi non riesco davvero a trovare una valida alternativa per praticità, understatement, prezzo e prestazioni. Pensate che da quando ho la M140, in 40k km in due anni che ho fatto (senza mai prendere neanche la pioggia ovviamente) non mi ha mai fermato una pattuglia, al contrario di un amico che gira con la RS3 azzurra, che viene fermato in media due/tre volte a settimana, anche andando a velocità codice. Il bello della M140 è che passi inosservato anche agli stessi possessori di 1er, quindi te la puoi godere davvero senza essere costantemente sotto i riflettori. E parlo anche dei ladri...che sono sempre in agguato purtroppo. Diciamo che attira sicuramente meno attenzioni di una RS3.

 

A proposito di seconda auto comunque, si la valuto un usato, semestrale come ho agito per la A1. Anche perché, per esempio, la Golf 2.0TDI non la trovo più a listino con cambio manuale!

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 19/12/2018 at 02:21, leon82 scrive:

La C4 del 2011 li aveva di serie...


☏ iPhone ☏

 

Come usato di un anno di vita a 21-23mila € inizi a trovare le Giulia 150 cv.

Francamente non avrei dubbi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.