Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
20 ore fa, Sandro scrive:

La vettura è messa ancor peggio di quanto m'aspettassi dalle prime due foto... non mi sarei mai aspettato tutti questi danni da una singola ruota persa. Soprattutto, non mi spiego come possa essersi piegata la parte sinistra (montante e battitacco) quando il danno dell'urto è a destra :pen: 

PS: comunque questo dimostra quanto girare con un auto moderna e sicura aiuti...  @AngeloUPuglis  ti fosse successo con un'altra utilitaria di più vecchia progettazione, non so se saresti ancora qui a raccontarcela :attorno: 

Ciao Sandro. Si la macchina fa paura. Non nascondo che in questi giorni, a casa, stiano accorrendo parecchie persone che, dopo aver visto l'auto, stentano a credere che io fossi seduto li dentro. L'impatto è avvenuto prima con il cerchione del camion completo di pneumatico, in posizione, cm + cm - , centrale, dopodichè l'auto ha preso un'impennata volando sul camion sulla mia dx che stavo superando, terminando la corsa sul guardrail, il quale però ha impattato in modo marginale, contestualizzando la cronologìa degli urti ( il primo contro lo pneumatico, il più forte in assoluto, dove si è anche scheggiato il parabrezza, la cui " diramazione " è scaturita proprio in corrispondenza della piega del montante ) .

 

19 ore fa, Fatbastard78 scrive:

 

 

 

Vero. Temo però che, anche se la negligenza fosse del manutentore, la responsabilità ricada comunque sul conducente.

Comunque temo che questo non sia un bene manco per il nostro amico forumista: il rischio più che concreto è che per il risarcimento debba aspettare la fine del procedimento legale, visto che la controparte non ha nessun interesse ad accordarsi prima, con i tempi biblici del caso.

Sull'omissione di soccorso secondo me la vedo difficile imputargliela, visto che non era presente sul luogo quando è successo l'incidente, e manco successivamente.

 

 

Mi accodo agli auguri per una completa guarigione.

Ciao, grazie per gli auguri :)

Provvederò ad aggiornare il topic in base agli sviluppi. Cercherò, anche con il vostro supporto, di portare il topic ad un livello tecnico interessante, che possa essere spunto riflessivo dei mille pericoli che possono accadere su strada.

 

18 ore fa, v13 scrive:

e comunque da quanto si vede nelle ultime foto effettivamente sorprende che non si siano attivati gli airbag. Non saprei in che momento, ma la forza esercitata sull'auto non è stata di poco conto, no?

La forza è stata violentissima: dopo il primo impatto mi sono sentito " mancare " la schiena al fortissimo colpo ricevuto. Io continuo a credere che sia sceso qualcuno dal Cielo e mi abbia messo un " cuscino " dietro la schiena, credetemi ero paralizzato per i primi secondi, poi ho avvertito un formicolio e ho ripreso a percepire di nuovo la schiena come fosse mia, seppur dolorante a livello vertebrale.

 

15 ore fa, tonyx scrive:

beh l' urto è stato violento e la forza si è trasmessa sul telaio del auto che è stato sottoposto a torsione, quanto basta per incrinare il parabrezza e rendere difficoltosa l' apertura della portiera

 

immagino perché la ruota ha colpito direttamente il supporto telaio del avantreno e non ha avuto modo di dissipare la forza d' urto come invece sarebbe accaduto se la ruota avesse colpito il frontale esattamente al centro 

 

secondo me è causato dal fatto che l' urto è avvenuto di lato, dove il prolungamento del telaio del auto si congiunge con la sospensione e il supporto motore, in questo modo la forza d' urto non è stata attutita ne è stato attivato il sensore del airbag che si trova si frontalmente ma al centro dietro alla mascherina, sopra la barra deformabile nascosta dal paraurti (anche posteriormente i sensori airbag sono posizionati in quel modo)

E' stata la stessa ricostruzione che mi sono " autoimposto ". L' Airbag, come l'amico TonyH e gli altri amici del forum hanno sostenuto, non era necessario si aprisse. Piuttosto avrei avuto bisogno di un sedile più imbottito per limitare i danni alla schiena, dato che il sedile della Up è molto sottile e la poca spugna assorbente mi ha spinto subito sul telaio del sedile, provocandomi lesioni di cui sopra.

 

  • Risposte 66
  • Visite 20.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Ragazzi. Intanto voglio Ringraziarvi tutti per il vostro supporto, psicologico e tecnico. Non risponderò singolarmente per non creare un messaggio eccessivamente lungo e cercherò, pertanto, di rispond

  • Traversa e puntoni inferiori sono praticamente intatti, per quello l’airbag non è esploso. Il dolore alla schiena deriva più da un forte colpo dall’alto in basso (compressione) più che da un colp

  • A giugno ho avuto un incidente in montagna in cui un muretto ci ha fatto da rampa e abbiamo capottato 2 volte. Sono esplosi solo i laterali a tendina sul lato opposto al muretto. In effetti nonostante

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Sandro scrive:

 

Il mio dubbio permane... dalla seconda foto si vede chiaramente la frattura del montante, per torsione sì, ma verso il basso, non verso destra come ci si aspetterebbe... idem la foto che mostra la deformazione del battitacco.

Comunque, credo che l'auto non sia riparabile. Troppi danni in profondità... e chissà cosa nasconde la carrozzeria.

Ciao Sandro. Non appena il perito incaricato della visione del mezzo si affaccerà, vi aggiornerò circa la " fine " del mezzo. Sono però quasi certo che l'auto sia da buttare.

 

6 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Di certo l'urto e' stato di quelli non simulati usualmente e le forze non si sono scaricate lungo le direttrici classiche e i longheroni predisposti.

Forse considerando la violenza, i bags potevano aprirsi, anche se non avrebbero probabilmente aiutato il nostro Angelo a ridurre le conseguenze su di lui.

Ciao Dodicicilindri. Circa gli airbag, a mente fredda, continuo a pensare che, se si fossero aperti, non avrebbero contribuito ad attutire il danno alla colonna vertebrale anzi, mi avrebbero probabilmente procurato qualche escoriazione? Oppure l'airbag avrebbe limitato i movimenti del mio corpo dandomi meno escursione sul sedile, e quindi meno strattonamenti che mi hanno lesionato la colonna vertebrale? Ora mi sorge qualche dubbio.

 

 

Intanto sono riuscito ad avere un video dell'auto. In base alle angolazioni potete fare il fermo immagine e vedere le lesioni della vettura. Nel video si vede come il montante sia piegato in corrispondenza del principio della crepa del parabrezza. Penso, seppur con riserva, che proprio in quel punto si sia concentrata la maggiore energìa cinetica, dato che dubito fosse il punto più debole della scocca quindi, se tanto mi dà tanto...

Degna di nota è anche la botta sul tetto. Ah... Dimenticavo, a seguito del primo impatto il navigatore originale si è staccato ed è volato sui sedili posteriori, così come la cappelliera, staccatasi dalla sua sede ( la Up non ha i laccetti e la cappelliera è ad incastro in una serie di prigionieri in plastica ) 

 

 

Modificato da AngeloUPugliis

Inviato

L'importante è che non abbia nulla di compromesso e che tu possa ristabilirti al 100% quanto prima.

 

Fa effettivamente impressione vedere come l'urto con una ruota possa ridurre un'auto, ma non fatico a crederlo.

Anni fa vidi una ruota di un camion rotolare in autostrada davanti a me, per fortuna il camion procedeva 500m davanti a me su carreggiata a tre corsie e non c'erano altre auto. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
27 minuti fa, gianmy86 scrive:

L'importante è che non abbia nulla di compromesso e che tu possa ristabilirti al 100% quanto prima.

 

Fa effettivamente impressione vedere come l'urto con una ruota possa ridurre un'auto, ma non fatico a crederlo.

Anni fa vidi una ruota di un camion rotolare in autostrada davanti a me, per fortuna il camion procedeva 500m davanti a me su carreggiata a tre corsie e non c'erano altre auto. 

 

la ruota di un camion pesa quasi un quintale...

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, gianmy86 scrive:

L'importante è che non abbia nulla di compromesso e che tu possa ristabilirti al 100% quanto prima.

 

Fa effettivamente impressione vedere come l'urto con una ruota possa ridurre un'auto, ma non fatico a crederlo.

Anni fa vidi una ruota di un camion rotolare in autostrada davanti a me, per fortuna il camion procedeva 500m davanti a me su carreggiata a tre corsie e non c'erano altre auto. 

Buonasera Gianmy. Ho rischiato la paralisi ma dovrei ritornare al 100% :)

Anche io non mi sarei mai aspettato che una ruota potesse impattare così tanto a livello di incidente. Infatti quando ho urtato il camion, successivamente, non ho avvertito la stessa onda d'urto che avevo subito con la prima collisione contro la ruota. L'urto finale contro il guardrail praticamente non lo ho sentito in proporzione ai primi due.

Ho postato il video della mia Up nel mio messaggio precedente.

 

9 minuti fa, itr83 scrive:

 

la ruota di un camion pesa quasi un quintale...

un quintale d'urto preso in una zona in cui l'assorbimento non è così articolato... Penso che se, a parità di massa, avessi impattato su 100 kg di un oggetto la cui sagoma si sarebbe " spalmata " ad altezza media, e non bassa come la ruota, sarei uscito praticamente illeso. Poi va beh, ci sono gli ostacoli fissi come i Pali della luce che lasciano poco scampo, ma qui rischio di divagare.

 

  • 10 mesi fa...
Inviato
On 17/1/2019 at 11:58, pixhell scrive:

Solo Volvo ha introdotto con l'ultima xc60 questo tipo di simulazione brevettando credo un sistema speciale per i sedili, una sorta di sistema di assorbimento dell'energia in senso verticale tra telaio e seduta 

intendi il WHIPS "whiplash protection system"?

Mi pare che sia fatto per proteggere in caso di tamponamento, funziona anche in caso di colpo in senso verticale?

Inviato

Non ci resta che scegliere sedili belli imbottiti..

PS ho trovato questo particolare crash test di un XC90, sulla discesa prende una gran botta

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.