Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frizione fiat idea andata, riparo o cambio auto?

Frizione andata fiat Idea 2004 13 voti

  1. 1. Cosa mi conviene fare?

    • Ripara la frizione e poi il prossimo anno si vedrà
      1
    • Rottamazione e cerchi un altra auto usata a poco
      0
    • Rottami e ti fai la bella stagione alternando la moto e lo spyder e poi ci pensi
      7
    • Rottami, vendi la moto e prendi un usato decente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Buon giorno a tutti, ieri pomeriggio all'accensione della macchina mi accorgo che fa un casino assurdo al premere il pedale della frizione e tempo un paio di pressioni ed il pedale diventa spugnoso e duro.

Morale della favola... chiamo il mio meccanico di fiducia (zio) e mi dice che è il cuscinetto frizione e che a rifare la frizione se ne vanno circa 400€.

E questo è quanto.

Ci sono vari altri problemini che si aggiungono alla lista della spesa:

- prossimo anno dovrei rifare anche distribuzione e freni

- gomme che prossimo anno dovrei cambiare

- lunotto posteriore che si sta scollando e che quindi dovrei far smontare e re-incollare

- finestrino lato passeggero che non si apre più e finestrini posteriori che vanno un po a caso quando premi il tasto.

 

Il tutto senza considerare che la macchina ha quasi 160k km ed è del 2004, ha botte ovunque causate dal precendete proprietario ed è stata acquistata circa due anni fa a pochissimo (2400€ a 100k km)

 

Non sono appiedato, ho una seconda auto (la miatina che ho preso anche grazie a voi) ma con quella ho comunque un chilometraggio annuo limitato da poter fare

Che faccio?

Vi lascio con un sondaggio.

Grazie a tutti :)

  • Risposte 52
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prendi una Jazz di 4/5 anni.

  • Di che anno è la polo? Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicu

Immagini Pubblicate

Inviato

Potresti rottamarla, ma non ci realizzeresti nulla.. io ti fornirei un altra opzione: gli farei la frizione e tenterei di rivenderla a 1000-1500€ così da rifarti del costo della spesa, da riprenderti 2 soldi e aver tempo magari di valutare un altro usato da battaglia.

Inviato

Anche se rifa' la frizione, dalla descrizione è messa parecchio male. Io proporrei di tentare di usarla per ottenere uno sconto rottamazione per prendere altro nuovo.

Io però sono di quelli che la macchina al massimo la tengo 7 anni e poi la cambio, non voglio che la mia famiglia viaggi con un mezzo obsoleto. Pertanto prendete la mia risposta con questa premessa di base

Inviato

Riparala ... poi quando la vuoi cambiare la rivendi, qualcosa prendi ...

Modificato da Cord

Inviato

Ha 15 anni e un mucchio di interventi da fare che, oltre a sborsare soldi, comportano perdite di tempo.. Buttala giù da un burrone senza pensarci due volte. Qual'è il tuo budget per una sostituta?

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io proverei a utilizzarla fino a che è utilizzabile, dopo o la regali o la rottami.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Il problema bik è che ora non è utilizzabile, è partito il cuscinetto da quanto mi hanno detto e a premere la frizione ogni volta pare che stia per scoppiare tutto ?

Inviato

Allora prova a venderla ad un rivenditore, anche se ti da 100€ per il rottame eviti le spese di rottamazione.

 

Sempre che non hai il bollo in scadenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Tutto dipende dal budget che avresti nell'immediato per un'eventuale sostituzione. 

Che se puoi spendere senza ansie 3000 € e hai la fortuna di trovare qualcosa di decente in budget, fai bene a sostituirla, magari provando a recuperare qualcosa dalla tua vendendola a pezzi (se hai tempo e spazio per poterlo fare...)

 

Altrimenti, se la spesa di quei tremila euro costituisse un limite, metti in conto di spenderne 1200 tra frizione, distribuzione, freni, tagliandone, ripristino dell'impianto elettrico e gomme, e per almeno un paio di anni dovresti tirare avanti (sempre che i 160 mila km siano veritieri, e qualche dubbio sinceramente lo avrei...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.