Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frizione fiat idea andata, riparo o cambio auto?

Frizione andata fiat Idea 2004 13 voti

  1. 1. Cosa mi conviene fare?

    • Ripara la frizione e poi il prossimo anno si vedrà
      1
    • Rottamazione e cerchi un altra auto usata a poco
      0
    • Rottami e ti fai la bella stagione alternando la moto e lo spyder e poi ci pensi
      7
    • Rottami, vendi la moto e prendi un usato decente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora la macchina è un 1.4 16v 95cv con l'impianto gpl montato nel 2006 e revisionato nel 2016 dal precedente proprietario.

3000€ o anche 4000€ non sarebbero un problema e dalla vendita della moto (che per inciso negli ultimi 2 anni avrà fatto 2500km) dovrei ricavarne altrettanti.

Qualcuno sa se la promo della panda a 7800 con finanziamento include la rottamazione?

 

L'utilizzo sarebbe casa lavoro (50km al gg)

  • Risposte 52
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prendi una Jazz di 4/5 anni.

  • Di che anno è la polo? Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicu

Immagini Pubblicate

Inviato

Se vai in una concessionaria i 66 euro di rottamazione te li regalano. Tieni presente che la panda a 7900 euro è in allestimento base, non comprende i 200 euro di ipt, è subordinata alla sottoscrizione del finanziamento a taeg 8%. Quindi la paghi ben più di 7900€, a meno che tu non faccia una estinzione anticipata del prestito per non pagare interessi.

 

Io se devo essere sincero, con 7800€ prenderei un'auto di segmento B usato fresco, con almeno 4 stelle nei crash test, più solida e sicura della panda. Ad esempio una Yaris 1.0, una Kia Rio, una 208 corsa o clio

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 mesi fa...
Inviato

Scusate se mi inserisco nella discussione, ma il problema e la vetustà della nostra Polo sembrano analoghi.

 

Da qualche giorno il pedale della frizione restituisce un feeling un po' strano: a volte normale a volte un po' più duro da premere, la frizione non stacca prima di fine corsa del pedale e quando si ingaggia/disingaggia si sente un cigolio.

Il cigolio poi si manifesta da fermo senza nessuna marcia inserita, invece in prima marcia da fermo invece sembra che non riesca a tenere il minimo e i giri iniziano ad oscillare facendo borbottare l'auto. Dulcis in fundo, la retromarcia gratta sempre in maniera sistematica.

 

Ora: dato che è stato preventivato dal meccanico così su due piedi 600 euro per la sostituzione della frizione e dato che già l'auto è di per sè da buttare, ci stavamo chiedendo se lasciarla così e non buttarci più un soldo o meno. Quanto può durare una frizione così? Sapete più o meno da cosa possono essere dovuti i problemi (disco, cuscinetti..)?

Inviato

Di che anno è la polo?

Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicurezza migliori

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Di che anno è la polo?

Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicurezza migliori

☏ SM-G975F ☏
 

 

Magari.. a breve sarà maggiorenne :lol:

 

Sicuramente entro la prossima revisione di febbraio era in programma di cambiarla, però questo problema ha accelerato un po' il tutto. Il problemone è che praticamente nessuna auto in commercio al momento soddisfa i desideri dell'utilizzatrice e quindi si cercava di temporeggiare. Ma anche acquistando ora partirebbero alcuni mesi per l'ordinazione dell'auto e non sappiamo se giocare d'azzardo  con questa benedetta frizione o rinunciare e rifarla.

 

 

Inviato

Una polo di 18 anni è da rottamare senza se e senza ma. Quali sarebbero i requisiti stringenti che non si riescono a soddisfare?

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore

Uppo la discussione perchè anno scorso riparai l'idea ma visto che tra una decina di giorni partono gli incentivi stavo valutando di sostituirla.

Il problema è con cosa 😅

 

Diciamo che la tipologia di auto la trovo perfetta dato che la affianco alla miatina.

Direi quindi un usato spazioso o nuovo comunque non segmento A, almeno 4 posti comodi e un baule decente (quello attuale è inesistente complice anche il ruotino di scorta all'interno del baule)

Chilometraggio sui 10k annui al momento, ma potrebbero aumentare. Vorrei rimanere sul gpl ma la scelta si restringerebbe non poco.

Budget? il meno possibile 😆 ma fino a 8-9k potrei arrivarci in caso di auto nuova con incentivi. (si lo so sugli usati l'incentivo non c'è)

 

Ora qualche spunto:

C3 picasso: come spazio rapportato alle dimensioni sarebbe la perfetta sostituta dell'idea, ma leggo di consumi piuttosto altini... si porta via con poco però

https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c3-picasso-1-6-vti-120-exclusive-style-benzina-giallo-e8c689bf-bd7d-4515-b5c6-5d075ffae845?cldtidx=12&cldtsrc=listPage

https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c3-picasso-1-4i-perzzo-valido-fino-al-25-07-garanzia-benzina-verde-b37b350e-0eaa-411d-a28c-78ce79653ccc?cldtidx=19&cldtsrc=listPage

 

Clio '13-'19: preferibilmente con il 0.9 tce che da quanto so si presta bene al gpl. Tocca crescere con il budget, la serie precedente non mi piace.

 

Fiesta: si trova a poco rispetto alla clio ma motori decenti a gpl non ce ne sono... certo prestazionamente mi basterebbe il 1.2 82cv. Non ho idea rispetto a clio come sia messa a livello di spazio interno.

 

Dacia sandero: ok son masochista però credo che prenderla nuova con gli incentivi si arrivi attorno al budget che mi sono prefissato.

 

Consigli? insulti? Grazie a chi risponderà 🙂

 

Inviato

Sistemare la frizione al mio vecchio cassone chilometrato sono stati i soldi peggio spesi che ho avuto... con le beghe successive avrei fatto bene a prendere un'usato decente 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Suzuki Ignis?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.