Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'impatto dei carburanti sull'ambiente: ecco i numeri

Featured Replies

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 80
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, ma tecnicamente tutti noi siamo emettitori di inquinanti   In generale, un conto è l'emissione di CO2, un altro conto l'emissione di tutti gli altri scarti della combustione. La

  • La mia questione è che comunque lo scarico di un diesel da fuori lo percepisco in maniera netta. E' la tipica ventata di aria calda tendente all'acido, che si staglia in maniera netta nell'atmosfera s

  • 23 volte dovrebbe essere il maggior effetto serra di una molecola di metano. Diciamo che il metano ha molto senso a livello Serra se non si utilizza quello del sottosuolo (che può restare lì) ma

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma gli EGR dei diesel prendono i fumi da rimettere in ciclo a monte o a valle del filtro antiparticolato?

 

 

Inviato

Io credo che il diesel verra' sempre piu' osteggiato. Il nuovo Green Deal che l'EU si accinge a presentare spinge per raggiungere la neutralita' delle emissoini entro il 2050 e per gli autotrasporti la via segnata e' quella dell'elettrico. Bisognera' pero' capire come ci si regolera' per le polveri sottili che in gran parte sono indipendenti dal tipo di carburante usato per autotrazione

Inviato
3 minuti fa, mikisnow scrive:

Pensa quando un un 70% del parco circolante sarà collegatio alla spina ???

Quale spina? Non credo che il 70% del parco circolante abbia un posto dove far mettere una presa... Magari una per ogni auto in casa...

Modificato da jameson

Inviato
18 ore fa, Laevus scrive:

Ma gli EGR dei diesel prendono i fumi da rimettere in ciclo a monte o a valle del filtro antiparticolato?

 

Un tempo a monte, ora i diesel hanno 2 EGR: una detta EGR alta pressione, l'altra chiamata EGR bassa pressione.

 

La prima preleva i fumi a monte del DPF e viene usata sempre meno, perché più soggetta a guasti ed a sporcamento.

 

La seconda preleva a valle del filtro a.p. e durante il funzionamento del diesel viene usata parecchio, riducendo buona parte dei guai dovuti ad EGR.

Inviato

Io più leggo sull'argomento più rimango basito della leggerezza con cui si sta affrontando l'argomento dell inquinamento delle città e delal co2. Stanno sconvolgendo l'industria automobilistica per favorire l'ellettrico che è una tecnologia costosa e immatura. Dato il costo energetico per produrre le batterei e il mix per fare l'energia elettrica a livello di co2 non cambia nulla o si migliora o peggiore un poco a seconda del singolo stato. Hanno fatto investire alle case miliardi su benzina e diesel con risultato che le emissioni sono bassissime. Una stufa a pellet in 32 ore produce il particolato di un diesel euro 6 in 20mila km.  l'80% delle emissioni di un euro 6 son dai freni e dall'asfalto. IL 25% dell 'inquinamento delle città è dato dal traffico, solo la metà di questo dai mezzi privati e per la maggior parte dalle auto vecchie. La miglior soluzione per abbattere gli inquinanti sarebbe convertire tutto il riscaldamento a pompe di calore o massimo a metano e sostituire i mezzi inquinanti pubblici e privati con mezzi nuovi. E costerebbe un decimo di spingere sull'elettrico che non vuole quasi nessuno.

https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2020/01/14/roma_perche_e_sbagliato_bloccare_le_euro_6.html

Modificato da Ospite

Inviato
3 ore fa, mikisnow scrive:

Pensa quando un un 70% del parco circolante sarà collegatio alla spina ???

 

Avremo delle brutte sorprese. Scopriremo che avremo speso un sacco di soldi per risolvere poco il problema (congestione) e ne avremo creati di altri (disoccupazione).

 

La Corsa all’elettrico dei tedeschi è per far finta di girare attorno al problema. L’eccesso di capacità produttiva, nodo irrisolto da decenni, soprattutto occupazionale. Si pensa che incentivando a mostro si possa mantenere i volumi produttivi di 20 anni fa (che erano già troppi). Peccato che le case stiano già licenziando perché per i veicoli elettrici serve meno manodopera.

 

Ciliegina sulla torta, il fast charge in centro a Torino ad oggi  costa 20€ per 2 ore di carica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La miglior soluzione per abbattere gli inquinanti sarebbe convertire tutto il riscaldamento a pompe di calore

Insomma, questo è razzismo! Le caldaie sì e le auto no.
:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.