Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
15 ore fa, gpat scrive:

 

Dal sito Seat (sezione offerte) versione TGI Reference (con maniglie e specchietti in plastica grezza) 15400€.

La Business 17650€.

Anche su Autoscout siamo lì.

Mi sembra fuori mercato.

la corrispondente versione  a metano della polo quanto costa? realmente.

qua mia recensione completa.

a livello di percorrenza a metano nella mia prova mi sono fermato a circa 260 km solo a metano, mi aspettavo qualcosa di più.

La vettura era nuova di pacca, 350 km ed era al suo secondo pieno, di metano magari non full full, quindi secondo me nell'uso di tutti i giorni si arriverà  attorno ai 300 km solo a metano, spero.

 

.

  • Risposte 27
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna considerare anche altri aspetti, non solo il costo del carburante. Come l'autonomia, che per le auto a metano è un terzo della diesel. O i percorsi, se devi rifornire il metano in au

  • marcolino1969
    marcolino1969

    non ho provato la tgi con 5 marce, ma sicuro qualcosa è migliorato, non è assolutamente ferma ma neppure una vettura dove ricercare prestazioni di rilievo. non è il suo campo. sei uno dei pochi

  • Come ho già scritto altre volte Ibiza mi piace molto, peccato la scontistica ridotta e per la mancanza di un cambio automatico affidabile. Riguardo al metano dalle mie parti tra una TSI è una TGI ci

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, marcolino1969 scrive:

 attorno ai 300 km solo a metano, spero.

 

A leggere questa prova resta forte il mio scetticismo nei confronti del metano, e la consueguente predilezione nei confronti del GPL.

 

Con una Mito di 10 anni ho prestazioni ben diverse, un'autonomia di 550 km in media (quasi il doppio!) e spendo poco meno di un euro in più per 100 km. Sticazzi. 


- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

 

21 ore fa, marcolino1969 scrive:

la corrispondente versione  a metano della polo quanto costa? realmente.

qua mia recensione completa.

a livello di percorrenza a metano nella mia prova mi sono fermato a circa 260 km solo a metano, mi aspettavo qualcosa di più.

La vettura era nuova di pacca, 350 km ed era al suo secondo pieno, di metano magari non full full, quindi secondo me nell'uso di tutti i giorni si arriverà  attorno ai 300 km solo a metano, spero.

 

 

 

strano. Perchè sul metanoauto ho sentito di medie kg/km decisamente buone e con la versione precedente che non aveva il piccolo serbatoio in più. Gente che faceva tranquillamente 350km, per cui mi sarei aspettato di toccare i 400 andando tranquillo.

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, makomako scrive:

 

 

 

strano. Perchè sul metanoauto ho sentito di medie kg/km decisamente buone e con la versione precedente che non aveva il piccolo serbatoio in più. Gente che faceva tranquillamente 350km, per cui mi sarei aspettato di toccare i 400 andando tranquillo.

 

ripeto, non ho esperienze di metano, non ho eseguito io il pieno, e mettendoci che la vettura in prova aveva 300 km all'attivo, era nuovissima sicuramente si può fare di meglio, come detto a 300 km nell'uso normale li dovrebbe fare, 350 mi sembrano tanti, forse andando a 70 km orari. 

 

14 ore fa, gianmy86 scrive:

 

A leggere questa prova resta forte il mio scetticismo nei confronti del metano, e la consueguente predilezione nei confronti del GPL.

 

Con una Mito di 10 anni ho prestazioni ben diverse, un'autonomia di 550 km in media (quasi il doppio!) e spendo poco meno di un euro in più per 100 km. Sticazzi. 


per come la vedo io preferisco di molto i tdi....  il vero problema sono le percorrenze, a metano dura fare piu di 350 km che sia una ibiza una golf o simili... io percorro 700 km alla settimana,viaggi esclusi e sarei ogni due giorni a fare i pieno. 

.

Inviato

Come ho già scritto altre volte Ibiza mi piace molto, peccato la scontistica ridotta e per la mancanza di un cambio automatico affidabile.
Riguardo al metano dalle mie parti tra una TSI è una TGI ci sono 3000 euro di differenza, mentre tra benzina e diesel in media sono circa 1000.
Morale della favola: secondo me Ibiza a metano non conviene, sia perché costa troppo, sia perché Il benzina consuma davvero poco.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
3 ore fa, leon82 scrive:

Come ho già scritto altre volte Ibiza mi piace molto, peccato la scontistica ridotta e per la mancanza di un cambio automatico affidabile.
Riguardo al metano dalle mie parti tra una TSI è una TGI ci sono 3000 euro di differenza, mentre tra benzina e diesel in media sono circa 1000.
Morale della favola: secondo me Ibiza a metano non conviene, sia perché costa troppo, sia perché Il benzina consuma davvero poco.


☏ iPhone ☏

tutto vero

per me ibiza nuova che condivide con nuova A1 e polo 2018, il nuovo ed apprezzato pianale Mqb A0 è una delle più belle del mercato, sicuramente più bella di polo che nelle ultime versioni diventa sempre più banale e spenta.

il problema sono, il prezzo di listino alto, ma ancora di più la mancanza di promozioni a livello di altre segmento b tipo clio o simili.

se devi fare molti km anno, meglio il tdi che con un pieno ti permette di fare 900 km, e non doverti fermare ogni tre per due, se fai meno km, molto meglio le benzina normali, che usate normalmente stanno sui 16-16.5 km litro con prestazioni più che buone.

.

Inviato

sinceramente non sono daccordo.

Se uno vuole risparmiare col metano spende meno della meta del benzina e il 30/40% meno del diesel. 

 

 

Inviato

Nessuno lo mette in dubbio, il problema è che Ibiza TGI costa troppo di più di TDI e TSI.
Un concessionario in Toscana ha una TSI 115cv a 16900 euro e una TGI con meno accessori a 19900 euro. Con questi prezzi il metano, per me, non ha senso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Bisognerebbe fare un po di conti con la scontistica attuale. Io sono rimasto alla scontistica dell'anno scorso pre-contingentamento metano, ed erano arrotondamenti max 500€.
Polo TGI Confortline a 19600€ con fendinebbia e metallizzato. Su TDI invece c'era ampio margine.
Magari ora che non hanno piu problemi di disponibilità si rilasseranno un po.

A listino di oggi, la polo TGI Confort viene 18850; la TDI 95cv 19850. 1000€ in piu, e il divario di costi non può che aumentare con i maggiori costi di percorrenza.

E' chiaramente una scelta politica per spingere i benzina/gas, un po come accade col T-Cross e T-ROC che benzina/diesel ci sono 3000/3650€ di differenza.

Modificato da Nico87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.