Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Piccolo incidente e... Guida in stato di ebbrezza (tasso superiore 1,5)

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, savio.79 scrive:

Sei indifendibile!

Indifendibile dipende. 

Probabilmente si, ma in questi casi è importante controllare se ci sono vizi procedurali che lo salvano, potrei elencare qui i principali controlli da fare, ma meglio che tu ne parli con il tuo avvocato. 

Non tenere quello di ufficio, può essere bravo come no, dipendi da come cadi, scegline uno di fiducia. 

Purtroppo tutto l'iter processuale è una rogna maledetta. 

Aggiungo che:

1) oltre 1,50 con incidente c'è la revoca della patente (rifai gli esami dopo tre anni) se era anche solo in parte colpa tua. 

2) se la macchina era tua la perdi. 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 28
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 1.5 equivalgono a 4-5 Long Island. Ecco la catena di eventi che ti attende: Ritiro patente. Muoversi col treno e mezzi pubblici per un anno. Test di sangue, urine e colloquio con p

  • Purtroppo troppo presto     Ringraziare il cielo (se ci credi) che nonostante hai fatto una cazzata non sia successo nulla e non si e' fatto male nessuno e ne' tu ne altri si sono tro

  • ...non ci crederete, ma sono talmente "lontano" dal discorso Alcool, che ho letto 1.6 come limite CILINDRATA della  vettura che ti sequestrano...!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
38 minuti fa, mariola scrive:

Indifendibile dipende. 

Probabilmente si, ma in questi casi è importante controllare se ci sono vizi procedurali che lo salvano, potrei elencare qui i principali controlli da fare, ma meglio che tu ne parli con il tuo avvocato. 

Non tenere quello di ufficio, può essere bravo come no, dipendi da come cadi, scegline uno di fiducia. 

Purtroppo tutto l'iter processuale è una rogna maledetta. 

Aggiungo che:

1) oltre 1,50 con incidente c'è la revoca della patente (rifai gli esami dopo tre anni) se era anche solo in parte colpa tua. 

2) se la macchina era tua la perdi. 

Non credo che chiedesse un parere legale, per quello ci sono - appunto - gli avvocati.

 

 

 

Inviato

Non scriverà più, era spam.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Piccolo incidente e... Guida in stato di ebbrezza (tasso superiore 1,5)
Inviato
  • Autore

Eccomi qui, in che senso spam? Mi riferivo alla lettera c) dell'articolo 186 del codice della strada che prevede appunto la revoca. Dopo quanto tempo è possibile fare la patente?

Inviato
14 ore fa, savio.79 scrive:

Sei indifendibile!

Fortunatamente nel nostro paese ancora è valido il principio del nostro ordinamento giuridico per cui si ha sempre diritto a difendersi.

Conosco di persone che hanno passato un guaio perché anziché scrivere 0,5 alla voce tasso alcolemico è stato scritto 5,0.

Per quando mi riguarda non ci si dovrebbe mettere alla guida una volta che si è assunto dell'alcol. Ma chiunque, anche il peggior assassino omicida, ha diritto alla difesa. Altrimenti inizia una caccia alle streghe.

Inviato
29 minuti fa, piergiorgioz scrive:

Eccomi qui, in che senso spam? Mi riferivo alla lettera c) dell'articolo 186 del codice della strada che prevede appunto la revoca. Dopo quanto tempo è possibile fare la patente? 


La lettera C dispone la revoca solo in caso di recidività nel biennio. "La patente di guida è sempre revocata, ai sensi  del  capo  II,  sezione  II,  del titolo VI,  in caso di recidiva nel biennio."

Nel tuo caso può essere applicabile il comma 2-bis, ma in questo caso si rimanda la disciplina al " 2-ter.  Competente  a  giudicare  dei  reati  di  cui  al  presente articolo è il tribunale in composizione monocratica."

Pertanto lo stabilirà il giudice. Comunque ripeto, trovati un buon avvocato. E' indispensabile.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Nico87 scrive:


La lettera C dispone la revoca solo in caso di recidività nel biennio. "La patente di guida è sempre revocata, ai sensi  del  capo  II,  sezione  II,  del titolo VI,  in caso di recidiva nel biennio."

Nel tuo caso può essere applicabile il comma 2-bis, ma in questo caso si rimanda la disciplina al " 2-ter.  Competente  a  giudicare  dei  reati  di  cui  al  presente articolo è il tribunale in composizione monocratica."

Pertanto lo stabilirà il giudice. Comunque ripeto, trovati un buon avvocato. E' indispensabile.

 

Qualora  per  il conducente che provochi un incidente stradale sia stato accertato  un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a  1,5  grammi per litro (g/1), fatto salvo  quanto  previsto  dal  quinto  e  sesto periodo della lettera c)  del  comma  2  del  presente  articolo,  la patente di guida e' sempre revocata ai sensi del capo II, sezione II, del  titolo  VI.  E'  fatta  salva  in   ogni   caso   l'applicazione dell'articolo 222».

 

Mi sa che ti sbagli purtroppo.

  • 7 mesi fa...
Inviato

Questa mattina, sono stato "fermato", e sottoposto ad alcol test (erano 20 anni che non venivo fermato).

Erano le 11:40.

 

D'accordo che posso sembrare un alcolizzato?, ma l'alcol test a mezzogiorno. Sono profondamente offeso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.