Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Efficienza motori alimentati a metano

Featured Replies

Inviato

Secondo voi dal punto di vista puramente dell'efficienza energetica è meglio bruciare il metano al posto della benzina in un normale motore a ciclo otto, come avviene in tutte le auto a metano, oppure risulta più efficiente il sistema utilizato nei camion e negli autobus, dove il metano viene utilizzato per alimentare i grossi motori a ciclo diesel al posto del gasolio?

E come mai visto l'attuale ed l'ingiusta crociata contro il diesel automobilistico, nessuna casa ha ancora pensato a convertire i prorpio motori diesel per essere alimentati a metano? Questione di costi forse? Oppure non si avrebbe alcun vantaggio sulla riduzione dei consumi?

 

Modificato da infallibile_gf2

  • J-Gian ha modificato il titolo in Efficienza motori alimentati a metano
Inviato
18 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Secondo voi dal punto di vista puramente dell'efficienza energetica è meglio bruciare il metano al posto della benzina in un normale motore a ciclo otto, come avviene in tutte le auto a metano, oppure risulta più efficiente il sistema utilizato nei camion e negli autobus, dove il metano viene utilizzato per alimentare i grossi motori a ciclo diesel al posto del gasolio?

 

Studiare una cosa in origine, sicuramente fa sì che questa sia più efficiente.

 

Inoltre è molto meno complicato utilizzare un motore a ciclo 8, visto che il metano o l'eventuale miscela di metano, non la accendi per compressione, ma dev'esserci accensione comandata. 

 

Di solito si tratta di motori modificati, che inglobano comunque una candela: di solito montano delle teste modificate per adeguare il sistema d'iniezione/accensione; avevano fatto anche una sorta di costoso iniettore modificato, che inglobava in una cavità un piccola candela, ma non so quanto si sia diffusa, perché dev'essere particolarmente costosa per la manutenzione.

 

No mi sono aggiornato invece se - come capita con il GPL - ci siano dei diesel che accendono il metano tramite una piccola iniezione di gasolio, che fa quindi da innesco alla miscela.

 

Cita

E come mai visto l'attuale ed l'ingiusta crociata contro il diesel automobilistico, nessuna casa ha ancora pensato a convertire i prorpio motori diesel per essere alimentati a metano? Questione di costi forse? Oppure non si avrebbe alcun vantaggio sulla riduzione dei consumi?

 

Costi e richieste di mercato.

 

Come dicevo sopra, sicuramente meglio pensare un motore adatto al metano fin dall'inizio. Usare un diesel come base di partenza, non ha molto senso, soprattutto quelli più recenti, zeppi di complicazioni e sistemi di pre/post trattamento.

 

Poi dev'esserci richiesta del mercato: se in poche case affrontano lo sviluppo, è soprattutto per questo ;) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.