Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, MotorPassion scrive:

ma la base meccanica è propria DeTomaso o di altri?

 

Deriva da quella della Apollo IE probabilmente anche questa verrà costruita da MAT

  • Risposte 81
  • Visite 29.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ci vedo tanto la p3

  • il muso mi richiama la Ferrari P4/5 di Glickenhaus... dietro mi ricorda la Alfa Romeo Disco Volante, dentro....e credo che non sarà l'unico.....urla Pagani.   Ad ogni modo bella, il marchio

  • Sull'estetica dell'auto non ho molto da dire, anche se la trovo in assoluto la supercar più bella degli ultimi tempi. Anche io all'inizio trovavo la P70 come fonte di ispirazione ufficiale una specie

Immagini Pubblicate

Inviato

in pratica sarebbe la nipote della gumpert apollo?

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
12 minuti fa, T a u r u s scrive:

 

No, Apollo Intensa Emozione e' prodotta da Manifattura Automobili Torino 

 

 

http://www.manifatturaautomobilitorino.it/cars/apollo-ie/

 

On 5/7/2019 at 15:09, KimKardashian scrive:

La base è questa, tutto fatto in Germania

 

http://apollo-automobil.com/press-releases/apollo-ie-production/

Ed è tutto di prpieta cinese...Xd

Inviato

Sull'estetica dell'auto non ho molto da dire, anche se la trovo in assoluto la supercar più bella degli ultimi tempi. Anche io all'inizio trovavo la P70 come fonte di ispirazione ufficiale una specie di forzatura per giustificare la realizzazione a marchio De Tomaso di un'auto nata con tutto un altro background, ma dopo averla osservata molto in questi giorni devo ammettere che, al netto del tipo di carrozzeria diverso, molte scelte del design sono chiaramente ispirate alla sfortunata barchetta. 

Ora invece mi addentro nella mia materia, perché il rilancio di De Tomaso ha portato anche un nuovo logo, che già si era visto nel 2015 quando venne registrato in Inghilterra. 

Mi sono permesso di accostarli: 

 

PicsArt_07-09-07_10_32.thumb.png.3bdc238dd04a8623a071226e8a185173.png

 

Lo trovo un lavoro molto ben fatto, l'azzurro delle bande laterali è stato desaturato e schiarito rendendolo più simile a quello della bandiera dell'Argentina, il font (invecchiato molto male) è stato sostituito da un altro che così inserito funziona molto bene, e per finire il pittogramma al centro ora è molto più elegante ed intrigante. L'unico problema è che temo che chi abbia curato questo rebranding lo abbia frainteso: non si tratta di una lettera, ma del simbolo con cui venivano marchiati i cavalli della mamma di Alejandro De Tomaso. Ora è stato trasformato in una bellissima T stilizzata che però non ha molto senso dato che il nome del marchio è DE Tomaso (il logo di Rossignolo, pur essendo meno fedele e più brutto, evolveva il marchio a fuoco in una T e integrava pure la D)

  • 3 mesi fa...
Inviato
On 12/7/2019 at 00:28, YouDude scrive:

 

L'unico problema è che temo che chi abbia curato questo rebranding lo abbia frainteso: non si tratta di una lettera, ma del simbolo con cui venivano marchiati i cavalli della mamma di Alejandro De Tomaso. Ora è stato trasformato in una bellissima T stilizzata che però non ha molto senso

Magari hanno cambiato anche il simbolo con cui marchiano i cavalli! :-D 

 

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato

Scusate il semi off-topic, ma sapreste dirmi dove posso reperire i patent di questa vettura? Ho cercato sia sul sito dei brevetti europei che su quello di Hong Kong, le ho provate tutte mettendo come proprietario De Tomaso, Apollo Automobil, la holding Ideal Team Venture, ho addirittura cercato attraverso il nome del designer Jowyn Wong e della sua azienda Wyn Design ma niente...

PS: ho visto che sul sito the-blueprints.com è disponibile un blueprint della P72, ad ora l'unico sul web, ma mi sembra abbastanza sbagliato come proporzioni e dubito sia fatto sui patent autentici 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.