Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 hours ago, J-Gian said:

Ogni tot esce questa storia del pneumatico senza aria.

 

Bene che facciano progressi, sarei ben felice si arrivasse ad una soluzione ottimale e commerciabile. 

Tuttavia, temo sia la solita trovata pubblicitaria.

 

I sono limiti di peso e dinamici che dubito si possano compensare con altre virtù, o caratteristiche particolari. Anche il grado di deformabilità che si vede nel video mentre passa sulle asperità (crateri), non so quanto sia positivo nel momento in cui si tratterà di affrontare curve a velocità medio alte.

 

Concordo per il cliente privato, ma se guardiamo la cosa in prospettiva futura di flotte di veicoli senza conducente, potrebbero avere un sacco di senso, secondo me.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 4 anni fa...
Inviato
39 minuti fa, savio.79 scrive:

E spero che le gomme senz’aria passino presto dai prototipi alle auto di serie.

Già, sarebbe una bella (e vera) evoluzione. 

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Ancora qualche anno, quindi!

A quanto pare, forse già dall'anno prossimo, test alta velocità superato. Mi piacerebbe sapere se migliora anche il rotolamento.

 

https://www.dmove.it/news/michelin-uptis-gli-pneumatici-senza-aria-che-non-si-bucano-non-scoppiano-e-non-si-sgonfiano-mai

Inviato

Sarebbe un'innovazione importante dopo quasi un secolo! 

Non mi sono chiare alcune cose:

 

- parlano di riduzione rifiuti però da quel che vedo il battistrada è come nelle gomme odierne, li faranno in modo da poter sostituire solo quello e tenere la struttura interna?

- Scrivono che il cerchio non sarà rimovibile, come funzionerà? Non si potranno semplicemente montare sui cerchi di serie? Si dovrà sostituire tutto?

- Immagino che la versione finale avrà le spalle chiuse, così mi sembra un po' troppo tutto esposto a detriti ed altro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.