Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
Adesso, __P scrive:


Beh tieni presente però che questa versione di S-USW è più larga di quella di Compass, e che anche visivamente i prototipi di Tonale live danno l’impressione di maggiore larghezza.

 

Rifarla in toto su EMP avrebbe significato vederla non prima del 2024 comunque.

 

più larga di quanto? Le proporzioni non mi sembrano diverse dalla Compass

 

si, so che avrebbe comportato costi e ritardi. Da non amante della Tonale, avrei rifatto tutto il progetto, ma non sono io a fare i conti (però purtroppo so anche come fanno i conti..)

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato

io continuo a pensare che tolti gli effetti "wow" delle versioni più ricche, nella sostanza ci sia un'accozzaglia di concetti già visti, rivisti e superati

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
Adesso, Aymaro scrive:

più larga di quanto? Le proporzioni non mi sembrano diverse dalla Compass

 

si, so che avrebbe comportato costi e ritardi. Da non amante della Tonale, avrei rifatto tutto il progetto, ma non sono io a fare i conti (però purtroppo so anche come fanno i conti..)


Tonale è anche più lunga di Compass…

I cm precisi non li so. 😉

Inviato
Adesso, __P scrive:


Tonale è anche più lunga di Compass…

I cm precisi non li so. 😉

ah ecco, quello che hanno guadagnato in larghezza, lo hanno fatto anche il lunghezza per cui le proporzioni non cambiano o quasi

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:

Poi sinceramente mi stupisco sempre per le aspettative che si hanno per tutti i modelli exFCA, che sembra debbano essere delle supercar anche quando devono essere delle semplici SUV di segmento medio in concorrenza con tutta roba molto standard e molto discutibile ma che a quanto pare piace.

Beh, è un'Alfa Romeo, capisco se pur generalista, comunque si crea aspettativa, è sempre stato così, anche quando negli anni 70 presentò una generalista Seg. C come l'Alfasud era comunque un'Alfa, motori Boxer, dischi ravvicinati al motore, ecc..

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
15 ore fa, Ross 9 scrive:

Non nego di sudare freddo, dagli spy sembra piuttosto normalizzata. Eppure secondo me da questo modello dipenderà parte del futuro di Alfa..

 

Anyway: come optional ci saranno le sospensioni attive, da come mi hanno detto.

Non sono ancora riuscito a farmi dire se come leva del cambio manterranno quell'obbrobbrio simil-Jeep.

Specifichiamo: Sospensioni attive non le monta di sicuro perchè con attive si intende un sistema in grado di immettere energia nella sospensione ( quindi con una pompa o motore elettrico tipo antirrollio attivo) e al momento si tratta di sistemi impiegati da pochissimi e su segmenti superiori ( Mercedes E-active)

 

Nel caso sarebbero Semi- attive in cui si può variare lo smorzamento ( solitamente con una valvola a solenoide a controllo continuo).

 

Per quanto riguarda Tonale, dalle info che mi sono arrivate dagli ex colleghi di Marelli dovrebbe esserci come optional la possibilità di avere gli ammortizzatori con doppia taratura controllati da valvola elettronica on-off selezionabile a seconda delle modalità o dal guidatore tramite pulsante

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Io il prototipo l’ho visto dal vivo, e pure con le ruotine…

La prima cosa che mi è venuta in mente è la nuova GLA con uno sbalzo maggiore dietro.


Poi sinceramente mi stupisco sempre per le aspettative che si hanno per tutti i modelli exFCA, che sembra debbano essere delle supercar anche quando devono essere delle semplici SUV di segmento medio in concorrenza con tutta roba molto standard e molto discutibile ma che a quanto pare piace.

 

Il problema è come lo presenti: se mi fai un concept fighissimo e trasli dei concetti nei successivi modelli di serie è un conto, se mi presenti un suvvetto figo, iperpompato, tirato a bestia con fari, ecc e poi lo prendi così com'è nome compreso e me lo adatti su un suv ammeriggano che di figo ha poco o nulla .... beh è ovvio che il cervello faccia subito il paragone

 

 

(poi tra l'altro se ci impieghi anni e nel frattempo ci si è pure abituati....)

 

 

Ora è il momento di mostrarlo

Inviato
10 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Il problema è come lo presenti: se mi fai un concept fighissimo e trasli dei concetti nei successivi modelli di serie è un conto, se mi presenti un suvvetto figo, iperpompato, tirato a bestia con fari, ecc e poi lo prendi così com'è nome compreso e me lo adatti su un suv ammeriggano che di figo ha poco o nulla .... beh è ovvio che il cervello faccia subito il paragone

 

 

(poi tra l'altro se ci impieghi anni e nel frattempo ci si è pure abituati....)

 

 

Ora è il momento di mostrarlo


Beh anche BMW fa così…

La serie 4 in commercio è ben lontana dalla concept car. Ma le concept car servono a quello, a sondare il terreno e son fatte senza limiti di budget, cosa che non può avvenire per le auto da vendere in concessionaria.

Certo è che in AR forse hanno sbagliato a mostrare la concept così in anticipo sul lancio commerciale. Ma in quel momento si voleva mostrare che sul marchio ci si stavano lavorando.

Così in anticipo perché i tempi di sviluppo di un auto quelli sono! Solo per la progettazione e sviluppo degli stampi senza dover poi modificare ci vogliono almeno 24 mesi per dire.

Inviato
12 minuti fa, __P scrive:


Beh anche BMW fa così…

La serie 4 in commercio è ben lontana dalla concept car. Ma le concept car servono a quello, a sondare il terreno e son fatte senza limiti di budget, cosa che non può avvenire per le auto da vendere in concessionaria.

Certo è che in AR forse hanno sbagliato a mostrare la concept così in anticipo sul lancio commerciale. Ma in quel momento si voleva mostrare che sul marchio ci si stavano lavorando.

Così in anticipo perché i tempi di sviluppo di un auto quelli sono! Solo per la progettazione e sviluppo degli stampi senza dover poi modificare ci vogliono almeno 24 mesi per dire.

 

P90364620_highRes_bmw-concept-4-09-201-6

bmw-4-series-coupe-modelfinder.png

più di un concept questo è un "teaser" della versione di produzione con gli abbellimenti del caso (ruote grandi, luci effetto wow ecc...) ed infatti, proprio come tonale, il risultato è lo stesso più o meno, molta delusione perché il concetto stilistico di fondo è (a mio avviso) sbagliato

 

 

 

Modificato da Aymaro

Inviato

Fossi in Stellantis pagherei 2-3 avvocati difensori da impiegare full time su autopareri 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.