Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Mah, in realtà per chi entra in concessionaria un senso ce l'ha. Sono andato a vedere un tot di auto e ho visto che con 35k prendo già qualcosa di discreto, Jeep mi dice che come minimo ce ne vogliono 40, ringrazio, saluto e me ne vado.

 

PS: ma a proposito di Compass vecchio modello:

 

image.thumb.png.eac67f01781e8e4c7f2cd29ce906ebd9.png

 

là la vendono da montare a casa stile Ikea o nel modello base mancano cose tipo volante e pneumatici da acquistare a parte (e mi taccio sui prezzi di Wrangler e Grand Cherokee)?

Dipende sempre cosa compri.

Le auto vanno paragonate a parità di accessori e dotazioni e motorizzazioni comparabili.

Se  a 35 k compri cambi manuali e dotazioni inferiori,  hai speso meno , ma hai meno.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 352
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

PS: ma a proposito di Compass vecchio modello:

 

image.thumb.png.eac67f01781e8e4c7f2cd29ce906ebd9.png

 

là la vendono da montare a casa stile Ikea o nel modello base mancano cose tipo volante e pneumatici da acquistare a parte (e mi taccio sui prezzi di Wrangler e Grand Cherokee)?

La Compass USA è prodotta in Messico e solitamente i prezzi USA sono IVA esclusa (perchè cambia a seconda dello Stato).

Poi sicuramente tendono a non gonfiare troppo i prezzi per via della concorrenza agguerrita (a Carlos hanno tolto la poltrona proprio per il fallimento della strategia "aumentiamo i prezzi" in usa)

Inviato
29 minutes ago, stev66 said:

Dipende sempre cosa compri.

Le auto vanno paragonate a parità di accessori e dotazioni e motorizzazioni comparabili.

Se  a 35 k compri cambi manuali e dotazioni inferiori,  hai speso meno , ma hai meno.

 

 

Sì, ma se mi dai forzosamente qualcosa che a me non interessa facendomelo pagare salatissimo, ti saluto e vado dal concorrente che mi costa meno (anche) perché non mi vuole vendere qualcosa che non mi interessa.

 

Vuoi i sedili riscaldati? Bene, costerebbero 10 euro ma noi li vendiamo solo in bundle coi sedili elettrici, la pelle umana, il volante riscaldato e il portavivande placcato oro quindi ti costa 5000 euro.

 

Non sto dicendo che Jeep mi deve dare Compass con un FHEV da 200 cavalli ed il cambio automatico al prezzo di MG HS, sto dicendo che a listino dovrebbe esserci anche una versione - anche civetta - da massimo 35k come fanno molti altri.

 

Negli USA con la cifra di questa Compass ci compri Grand Cherokee e pure con un allestimento decente. Là vendono sottocosto?

Modificato da Sepp0

Inviato
8 minutes ago, M86 said:

La Compass USA è prodotta in Messico e solitamente i prezzi USA sono IVA esclusa (perchè cambia a seconda dello Stato).

Poi sicuramente tendono a non gonfiare troppo i prezzi per via della concorrenza agguerrita (a Carlos hanno tolto la poltrona proprio per il fallimento della strategia "aumentiamo i prezzi" in usa)

 

La Sales Tax va dal 2,5 al 10% a seconda dello Stato. Ma facciamo anche finta che sia al 22% come la nostra IVA, la differenza di costo è siderale.

 

Quindi da noi i prezzi sono alti perché la concorrenza non è agguerrita e le Jeep si vendono da sole?

 

Stelvio base col benza da 280CV AWD in USA costa 47.500 dollari, fanno in Messico pure quella o devono tenere il prezzo basso per venderla (invece da noi si vende da sola pure lei)?

 

Che poi secondo te se Compass la facessero in Turchia qua costerebbe 30k?

 

Oh, poi va bene tutto, eh, ma almeno non prendiamoci in giro tra di noi, dai.

Inviato

Assolutamente vero, in America gli stipendi sono molto più alti e le auto costano molto di meno.

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

Un noto forumista che si è dato alla latitanza per brutte vicende con cartonati dopo i preventivi per i soliti suvvetti......si è preso una S3.

Chi è? Lo stesso ho fatto io (dall'X1 a M135 non appena il pupo è cresciuto). Ma siamo mosche bianche.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Vediamo un po' di listini .

C suv generalista fwd motorizzazione base full optional o versione più accessoriata ( equivalente a La Prima )

Citroen c5 Aircross max 40.750 

Cupra Formentor 1.5 hybrid dsg 39.500 ( non full optional )

Cupra Terramar 1.5 hybrid dsg  43.000 ( non full optional )

Ford Kuga 1.5 ecoboost st line x 40.000 ( cambio manuale non ibrida )

Hyundai Tucson 1.6 turbo eccellence 40.150

Kia Sportage 1.6 mhev sp. ed 40.000

Mazda cx 5 2.0 homura 43.830

Opel grand land 1.2 gs 38.500 ( più grossa )

Peugeot 3008 1.2 gt 43.600

Renault austral1.3 cte esprit alpine 38.600

Subaru crosstek 2.0 premium 42.150  ( trazione integrale )

Toyota corolla cross 1.8 hybrid lounge 40.200 ( full hybrid )

Vw tiguan 1.5 131 cv edition plus 41.250

 

Direi che questa Jeep è  in buona compagnia  :)

 

 

 

Ecco, a questi prezzi, (alti tutti ahimé perché ci fanno pagare  quello che investono in elettrico e le potenziali multe) é lapalissiana al confronto l'inadeguatezza tecnica dei PSantis.....tecnicamente, non si dovrebbero avere dubbi nel rivolgersi ai giapponesi o tedeschi.

Modificato da espresso

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

 

La Sales Tax va dal 2,5 al 10% a seconda dello Stato. Ma facciamo anche finta che sia al 22% come la nostra IVA, la differenza di costo è siderale.

 

Quindi da noi i prezzi sono alti perché la concorrenza non è agguerrita e le Jeep si vendono da sole?

 

Stelvio base col benza da 280CV AWD in USA costa 47.500 dollari, fanno in Messico pure quella o devono tenere il prezzo basso per venderla (invece da noi si vende da sola pure lei)?

 

Che poi secondo te se Compass la facessero in Turchia qua costerebbe 30k?

 

Oh, poi va bene tutto, eh, ma almeno non prendiamoci in giro tra di noi, dai.

Ma io ti do' pienamente ragione, eh!

E' che con Compass come esempio, ci sono un più variabili del semplice "vogliono mangiarci sopra".

Stelvio a 47.500$ è un esempio più lampante: sarebbero circa 42.000€ al cambio odierno, contro i 52500€ in Italia (64.000€ della Stelvio Veloce AQ8 280CV senza IVA). 

Sono oltre 10.000€ di differenza che non so quanto siano compensabili da differenze di allestimento e scontistica (dal sito alfa italia si parte con un prezzo in promo di 56.000€, il sito USA non ne fa menzione), considerando anche che c'è di mezzo un trasporto trans-oceanico.

Inviato
1 ora fa, Felis scrive:

Chi è? Lo stesso ho fatto io (dall'X1 a M135 non appena il pupo è cresciuto). Ma siamo mosche bianche.

 

Fornisco solo pochi indizi. "Africa" "Richmond" "cavalletto allungabile"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Questo articolo c’entra sia con il titolo della discussione, sia col fatto che le BEV prodotte dall’industria fanno enorme fatica ad essere assorbite dal mercato:

IMG_9182.thumb.jpeg.3769d7d6910909ca678a79174e14eb9d.jpeg

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.