Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo Quattroruote.it, Luca de Meo, è deluso dall'esito dell'accordo sfumato con Volkswagen per le BEV sotto i 20.000 euro. "Il mio obiettivo era far vedere che l’industria europea sarebbe stata in grado di lavorare unita", ha dichiarato il CEO di Renault.

Tuttavia, ha affermato che Renault è già in trattativa con altri partner e che porterà avanti il progetto della Twingo, prevista per il 2026.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/22/renault_volkswagen_addio_alla_partnership_de_meo_un_opportunita_persa_.html

Modificato da machefredfa

  • Risposte 802
  • Visite 164.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [Mode TROLL]  

  • nicogiraldi
    nicogiraldi

    De meo si è dimesso da ceo. Andrà in kering nel settore del lusso.  

  • Renault ha stoppato la produzione del recentemente rinnovato Espace nello stabilimento di Douai. Addio quindi al monovolume francese: è la prima vittima del 2021 e del piano di ristrutturazione d

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, machefredfa scrive:

Secondo Quattroruote.it, Luca de Meo, è deluso dall'esito dell'accordo sfumato con Volkswagen per le BEV sotto i 20.000 euro. "Il mio obiettivo era far vedere che l’industria europea sarebbe stata in grado di lavorare unita", ha dichiarato il CEO di Renault.

Tuttavia, ha affermato che Renault è già in trattativa con altri partner e che porterà avanti il progetto della Twingo, prevista per il 2026.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/22/renault_volkswagen_addio_alla_partnership_de_meo_un_opportunita_persa_.html

Luca lascia perdere Ampere e la Twingo e vedi se ti fanno ricarrozzare questa.

EX30

Inviato
36 minuti fa, machefredfa scrive:

Secondo Quattroruote.it, Luca de Meo, è deluso dall'esito dell'accordo sfumato con Volkswagen per le BEV sotto i 20.000 euro. "Il mio obiettivo era far vedere che l’industria europea sarebbe stata in grado di lavorare unita", ha dichiarato il CEO di Renault.

Tuttavia, ha affermato che Renault è già in trattativa con altri partner e che porterà avanti il progetto della Twingo, prevista per il 2026.

 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/22/renault_volkswagen_addio_alla_partnership_de_meo_un_opportunita_persa_.html

Il 2026 però è dietro l'angolo. 

 

Onestamente, o l'auto è già praticamente pronta, e quindi l'accordo sfumato con VAG poteva riguardare la fornitura della tecnologia Renault già approntata per le piccole elettriche del gruppo di Borgo dei Lupi, oppure non saprei cosa pensare.

 

Inviato
54 minuti fa, nucarote scrive:

Luca lascia perdere Ampere e la Twingo e vedi se ti fanno ricarrozzare questa.

EX30

E non sarebbe più un segmento A ahahahah 

Inviato

L'unico partner europeo che è rimasto è Stellantis, Mercedes, BMW e Volvo non penso siano interessate al segmento A... a meno che non vogliano spingersi al di fuori dei confini europei e affidarsi a Toyota (così si ritrova un'erede di Aygo), ai coreani, agli americani di Ford per rifare la Ka (ma ho seri dubbi che siano interessati) o i cinesi (magari Geely con cui già collaborano?) 

Inviato

Stellantis ha la STLA Small che concettualmente sembra simile AMP-Small, Mercedes e Volvo possono attingere da Geely, BMW ha Great Wall, a Toyota di vendere scatolette di primo prezzo EV in EU non interessa e Ford sta sbaraccando (almeno come sviluppo) e comunque non penso che voglia rimettersi nel seg. A/B di primo prezzo. A Luca rimaneva solo VAG che sta (va?) nella palta. Forse può fare una telefonata a GM per vedere se vogliono tornare nel A/B in Europa ma IMHO finirà tutto nel conto spese della Marianna. 

Modificato da nucarote

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Stellantis ha la STLA Small che concettualmente sembra simile AMP-Small, Mercedes e Volvo possono attingere da Geely, BMW ha Great Wall, a Toyota di vendere scatolette di primo prezzo EV in EU non interessa e Ford sta sbaraccando (almeno come sviluppo) e comunque non penso che voglia rimettersi nel seg. A/B di primo prezzo. A Luca rimaneva solo VAG che sta (va?) nella palta. Forse può fare una telefonata a GM per vedere se vogliono tornare nel A/B in Europa ma secondo me finirà tutto nel conto spese della Marianna. 

Anche per me la produrranno in proprio senza stipulare JV e spalmeranno quanto più possibile i costi di produzione con Nissan e Mitsubishi per progettare e costruire altre segmento A sulla stessa base  

Inviato

Credo che la JV con un altro gruppo grosso gli serva a prescindere dai cloni che riuscirà creare nell'ambito dell'alleanza. Considerando le prospettive di crescita del mercato delle piccole EV per me sarà un bel bagno di sangue pure peggio dell'E-Tech che gli ha lasciato in eredità Bollorè. 

Modificato da nucarote

Inviato
31 minuti fa, nucarote scrive:

Stellantis ha la STLA Small che concettualmente sembra simile AMP-Small, Mercedes e Volvo possono attingere da Geely, BMW ha Great Wall, a Toyota di vendere scatolette di primo prezzo EV in EU non interessa e Ford sta sbaraccando (almeno come sviluppo) e comunque non penso che voglia rimettersi nel seg. A/B di primo prezzo. A Luca rimaneva solo VAG che sta (va?) nella palta. Forse può fare una telefonata a GM per vedere se vogliono tornare nel A/B in Europa ma secondo me finirà tutto nel conto spese della Marianna. 

STLA small è tutto da vedere se sia davvero utilizzabile per il segmento A, e considerati i volumi importanti a cui hanno intenzione di rinunciare pur di fare tutto su 3 piattaforme (panda e 500 da sole 300k pezzi annui li fanno, un clone citroen farebbe anche lei i suoi numeri), non sarebbe male riuscire a condividere con qualcuno e non rinunciarvici in toto al segmento. C'è da dire che ora Stellantis ha anche leapmotors che ha la sua piattaforma per le piccole, per cui chissà 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.