Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti, mi sono iscritto proprio ieri perché avrei bisogno di togliermi un dubbio.

Ho una Mitsubishi Space Star 1.8 benzina cambio automatico del 2002 con appena 100.000 km sulle spalle, comprata nel 2005 a circa 60.000 km.

Ha passato molto della sua vita con poco utilizzo e per strada, però in questi ultimi 2 anni ha fatto 14.000 km e si sono verificati i primi problemi ovviamente, sostituiti flessibile scarico e batteria oltre al consueto cambio olio+filtro.

La macchina andava bene ed è arrivato il momento di fare pneumatici nuovi e cinghia di distribuzione, cosa che ho fatto qualche mese fa.

Qualche giorno fa spia avaria motore accesa e motore ad alto numero di giri e subito dopo lampeggiante che tende a spegnersi da ferma con vibrazioni evidenti, molto gas di scarico.

E' arrivato il suo momento e qualunque cosa faccia sarebbe accanimento terapeutico? ??

Grazie

Ciao

Inviato
4 minuti fa, RacoonDog scrive:

Un saluto a tutti, mi sono iscritto proprio ieri perché avrei bisogno di togliermi un dubbio.

Ho una Mitsubishi Space Star 1.8 benzina cambio automatico del 2002 con

E' arrivato il suo momento e qualunque cosa faccia sarebbe accanimento terapeutico? ??

Grazie

Ciao

Dipende da te, hai un auto che sai come hai trattato e che ovviamente dopo 18 anni inizia a tirar fuori delle magagne come normale che sia. L'ultimo problema potrebbe essere anche un falso contatto di qualche sensore del motore, o qualche sensore stesso da cambiare. Qui ci vuole qualche buon meccanico che conosce il modello. Quello che più mi spaventerebbe è il cambio automatico.

Che uso ne devi fare? Se fino a 5000k all'anno per brevi tratti può andare ancora. Se devi fare viaggi lunghi forse è il caso di comprare qualcosa di più fresco...

Inviato

Purtroppo è la tipica problematica di auto vecchie ma usate poco: saltano continuamente fuori magagne non per usura ma per età.

A questo punto dipende tutto da te, se sei in grado di sopportare la rottura di scatole di un continuo stillicidio di microriparazioni (finché non esce qualcosa di grosso) e conseguenti fermi vai avanti così, altrimenti comincia a guardarti attorno per cambiarla.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Grazie per la risposta, avete confermato il pensiero che avevo in testa da qualche giorno.

Mi sto già orientando verso una nuova soluzione, vediamo che sconti mi fanno ?

  • 2 settimane fa...
Inviato

Io l'auto precedente l'ho tenuta 21 anni , alla fine mi è presa la scimmia per il freelander e quando mi si è rotta la pompa della benzina il carro attrezzi l'ha portata dal demolitore direttamente.

comunque tieni conto che son piccole spese rispetto all'esborso di cambiare auto a 18 anni un'auto se ben tenuta va ancora benissimo.

Inviato

Io ho appena acquistato (per amor del marchio) una Lybra di 17 anni benzina, praticamente perfetta (tipica auto di anziano, poi deceduto). 

Ci ho fatto un viaggio di 1.000 km nel comfort più totale. La senti che è integra. Se tirasse fuori qualche problema la riparerei sempre, sino a quando non sarà totalmente fuorilegge. Electric bless :) 

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato

Concordo sull evitare l accanimento terapeutico e tralasciando il fattore economico di eventuali rotture (più o meno costose).. ''che balle'' l auto in officina 2/3/4 volte l anno.. con l incognita dei costi finali e dovendo organizzarsi per ritirarla, portarla (o farsi portare).

 

Se hai la disponibilità economica per acquistare un Km0 direi non è sbagliato un cambio autovettura (o almeno pensarci), in alternativa (se la tieni) terrei al minimo eventuali riparazioni, una manutenzione low cost (se ce ne sarà necessità) e si incrocia le dita finchè non ti lascia del tutto.

 

In effetti pneumatici e distribuzione, su per giù ti saranno costati almeno 650/700 euro.. l idea di portare alla fine almeno il treno gomme?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.