Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto "sfiziosa" (usata) sì o no?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, gianmy86 scrive:

Letto con attenzione e dato un'occhiata pigra alle inserzioni.

 

Purtroppo se vuoi una Classe A usata decente, senza troppi km percorsi e con un minimo di storia manutentiva, devi mettere sul piatto almeno 16-17 mila euro. Qui, un esempio al volo:

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-180-d-auto-sport-italiana-unipro-navi-pelle-telecamera-diesel-bianco-f6333cf1-aab9-4db3-9078-dd392bbbeaf8?utm_source=android-share

Chilometraggio: 35.000 km
Anno: 03/2017
Prezzo: € 18.500,-
 

 

Alla stessa cifra, per dire, ci esce una Giulietta o una Focus nuova.

 

Secondo me ti conviene restare nel seg. B e dare uno sguardo alla serie precedente di A1 oppure alle Mini One o Cooper 5p, se puoi/vuoi alzare il budget a 13 mila € circa.

 

L'unico consiglio, costante per ogni auto, che mi sento di darti è quello di affidarti alle reti ufficiali delle Case e ai loro programmi di manutenzione per essere sempre coperto da garanzia in caso di rogne gravi, anche a costo di spendere 2k € in più per un'auto pari annata rispetto ad un rivenditore generico.

 

Come mai serie precedente di A1 e non l'ultima? Per questione di €? Perché sinceramente mettendole a confronto preferirei l'ultima

  • Risposte 44
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, ho una classe A 220 cdi Sport del 2015 con 170cv. A180d (executive poi....) e Bmw 116d non hanno assolutamente nulla di sfizioso e sportivo e, facendo le cose fatte bene, le spese di mantenime

  • poliziottesco
    poliziottesco

    l’auto in questione di sfizioso ha solo il marchio, per cui a meno che tu non fossi particolarmente appassionato di auto, alla tua età e con quello stipendio io preferirei prendere un’auto meno costos

  • Se ti interessa solo il marchio, va bene. Ma scordati sportività ed esclusività. Non ti offendere, ma sa tanto di vorrei ma non posso.  Le auto sportive ed appaganti sono altre.

Inviato
 

Come mai serie precedente di A1 e non l'ultima? Per questione di €? Perché sinceramente mettendole a confronto preferirei l'ultima

Perché con 10 k non prendi neanche mezza versione base della nuova...

Se è sempre valida la regola dei 350/400 € al mese con dell'anticipo circa sta tranquillamente, però alla fine sempre 23/24 k sono

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, mito105ma scrive:

Perché con 10 k non prendi neanche mezza versione base della nuova...

Se è sempre valida la regola dei 350/400 € al mese con dell'anticipo circa sta tranquillamente, però alla fine sempre 23/24 k sono

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

Sì è sempre valida. Quei 10k che ho scritto sopra era un esempio per dire che su un costo di 10k avrei potuto metterci 5k di liquido.

Inviato
3 ore fa, mito105ma scrive:

Purtroppo, anche quest'anno, la sindrome di Miata ha prevalso.

☏ SM-A505FN ☏
 


Io più che un consiglio su quale auto nuova può comprare l’utente ho voluto dare un consiglio “di vita”. Senza voler fare l’uomo vissuto (ho 6 anni in più Sleeplees) mi sono reso conto di come il tempo passa in frettissima e le priorità nella vita cambiano altrettanto in fretta. All’età di 22 anni io ero immerso negli studi universitari, no soldi, no tempo libero, no uscite, no vacanze, niente macchina e 2,5 ore di mezzi pubblici ogni giorno per recarmi in sede. L’utente si trova in una posizione estremamente invidiabile, avendo un lavoro fisso e remunerato può togliersi lo sfizio senza preoccuparsi troppo. Oggi dopo anni di sacrifici volendo mi posso permettere la macchina che attualmente più mi piace (Tesla) ma preferisco investire i soldi in altre cose, nonostante la passione per le auto rimane forte. Per prendersi una paciosa berlina Diesel ha tutta la vita davanti, forse adesso è meglio prendere qualcosa che più in là nella vita potrebbe non potersi più permettere (e non intendo a livello economico). Se i 4 posti sono necessari ci sono altre fun-drive-car che svolgono egregiamente il compito e senza dissanguare il nostro utente, parlo di 500 Abarth, SWIFT Sport, Fiesta St, ecc.

Inviato

Ma se vuole il marchio da status symbol e la guida tranquilla perché dovete consigliargli Swift Sport e Miata? A ognuno il suo... 

Io non mi sognerei mai di prendere una spider come prima o unica auto. Vorrei qualcosa di comodo e premium da usare tutti i giorni e anche un garage per gestire il tutto al meglio. Purtroppo non è il caso del topic (e neanche il mio). 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
15 minuti fa, gpat scrive:

Io non mi sognerei mai di prendere una spider come prima o unica auto.

Io sono 15 anni che lo faccio :D

Comunque secondo me oltre alle rate deve farsi bene i costi per ricambi e manodopera "premium" sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria sia -sopratutto- per quella straordinaria.

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
15 ore fa, kire_06 scrive:


Io più che un consiglio su quale auto nuova può comprare l’utente ho voluto dare un consiglio “di vita”. Senza voler fare l’uomo vissuto (ho 6 anni in più Sleeplees) mi sono reso conto di come il tempo passa in frettissima e le priorità nella vita cambiano altrettanto in fretta. All’età di 22 anni io ero immerso negli studi universitari, no soldi, no tempo libero, no uscite, no vacanze, niente macchina e 2,5 ore di mezzi pubblici ogni giorno per recarmi in sede. L’utente si trova in una posizione estremamente invidiabile, avendo un lavoro fisso e remunerato può togliersi lo sfizio senza preoccuparsi troppo. Oggi dopo anni di sacrifici volendo mi posso permettere la macchina che attualmente più mi piace (Tesla) ma preferisco investire i soldi in altre cose, nonostante la passione per le auto rimane forte. Per prendersi una paciosa berlina Diesel ha tutta la vita davanti, forse adesso è meglio prendere qualcosa che più in là nella vita potrebbe non potersi più permettere (e non intendo a livello economico). Se i 4 posti sono necessari ci sono altre fun-drive-car che svolgono egregiamente il compito e senza dissanguare il nostro utente, parlo di 500 Abarth, SWIFT Sport, Fiesta St, ecc.

 

Quotissimo e sta quoto. tralasciando la macchina.

Anche io alla sua età di 22 anni ero spiantato.. e la mia famiglia non poteva permettersi un'altra vettura ne mi sono mai sognato di chiedere una vettura solo per me, anche perchè chiedere e ricevere non ha lo stesso sapore di prenderla con i propri sforzi.

 

Dopo gli studi ho inizi la ricerca del lavoro poi ovviamente stage e successivamente lavoro... e in un battibaleno mi sono trovato a 30 anni con un minimo di stabilità e nel mio caso anche sposato. (anche se haimè non ho la fortuna di avere uno stipendio elevatissimo anzi.. almeno in parte viene compensando dal risparmio nel poter andare a lavoro in bici) ma la voglia e la delusione nell'"accontentarmi di auto pseudo sportiva" (nel mio caso) e  di potermi prendere un'auto che ho sempre sognato mi ha spinto a vendere l'auto che avevo, poi ho dovuto dirottare i soldi su spese più importanti, ma adesso che sono finite sto cercando proprio una ND e la userò come unica auto. (e anche vero che nel caso ci sarebbe l'auto di mia moglie)

Anche se tutti dicono "hai 31 anni, una moglie tra poco magari arriverà un figlio" gli rispondo tranquillamente "che le passioni sono passioni, che ADESSO siamo in 2 e in futuro chi lo sa..magari domani potrei anche morire" brutto da dire ma è cosi.

 

Quindi il mio consiglio è di seguire la passione non ti dico per forza MX-5, ma ti consiglio di "provarla" se ti piace la guida.. tanto quando la guarderai e salirai a bordo penserai ma "quanto è piccola??" ma poi ti basterà schiaccerai la frizione e poi il tasto "start" ed inserire già solo la prima per capire che "non come tutte le altre"....inizierai a sorridere, poi dopo non vorrai più scendere.

 

N.B le sportivette a 4 porte oggi sono dei razzi ma non tutte sono in grado di darti emozioni a velocità moderate ed appunto le uniche piccole in grado di dare emozioni sono sempre anche a velocità non troppo elevate le solite. 500 abarth, swift sport e fiesta st. 

-  2 posti con bagagliaio (all'occorrenza diventano un 4 posti se sei munito di sega per amputare le gambe)  toyota Gt86 / Subaru BRZ

 

Sportiva ma civile, MINI cooper S, che non dovrebbe essere più una tavola...

 

Prossimo anno dovrebbe uscire anche la Hyundai i20 N.

 

 

Modificato da Zampi

Inviato

Visto che la stiamo buttando in caciara...

Cabrio, premium E ANCHE seminuova

https://www.autoscout24.it/lst/audi/a3?sort=price&desc=0&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&body=2&atype=C&ac=0&

 

Però probabilmente preferirebbe la stessa auto 5 porte a 5000€ in meno

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.