Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, domenwar scrive:


Quello usa
Praticamente fca in questi anni ha investito quasi solo la .
Addirittura mi ricordo una delle ultime dichiarazioni di Marchionne in cui diceva che Fiat può rimanere in Europa perché ha la 500
Cioè se non esisteva la 500 avrebbe eliminato il marchio dal vecchio continente?!?!
Trincerarsi nel mercato americano per me è stato un errore ,alla minima crisi sei fuori dai giochi, magari se avessero investito di più in Europa a quest’ora non sarebbero obbligati a fondersi


☏ iPhone ☏

 

Marchionne che faceva le lodi alla 500... proprio lui che manco la voleva!!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, j scrive:

PSA si ricompra 10 milioni di azioni Dongfeng

PSA ha acquistato 10 milioni di azioni detenute dal colosso automobilistico cinese, che ne aveva in totale 30,7 milioni

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/psa-si-ricompra-10-milioni-di-azioni-dongfeng-fca-stellantis-520276.html

DFG aveva ben piu di 30.7M di azioni...

 

Ma nella fusione era previsto l'acquisto di 30.7M di azioni DFG da parte da PSA, per annullarle prima della fusione. Per far si che DFG scende sotto i 5% di Stellantis, per non aver posto in CDA.

 

Da questi 30.7M, ne hanno gia acuisito (con questo communicato) 10M, che verranno annulati prima della fusione.

 

Ne rimane 20M che verranno o riacquisiti da PSA (e annullati) o venduti a terzi.

Ecco il communicato ufficiale.

 

https://www.fcagroup.com/en-US/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2020/september/Groupe_PSA repurchases10 million_of_its_own_shares_from_Dongfeng_Motor_Group_and_amends_Share_Repurchase_Agreement_with_DFG.pdf

 

PS: Da poco tempo, tutti i communicati su Stellantis sono ufficilizzati tramite FCA, senza traccia nel sito PSA.

Inviato
Cita

FCA-PSA
Presentate alla Ue le proposte per il via libera alla fusione

[...]

I possibili rimedi. Per risolvere la questione, i due costruttori si sono resi disponili sin da subito a collaborare con le autorità europee e a presentare eventuali "rimedi" per alleviare i timori dei funzionari di Bruxelles. Per il momento non è trapelato nulla di ufficiale, ma secondo alcune indiscrezioni di stampa, i francesi avrebbero proposto di rafforzare la loro attuale partnership con la Toyota. In particolare, la PSA sarebbe disposta ad aumentare la capacità produttiva della joint venture con i giapponesi nel campo proprio dei veicoli commerciali: il gruppo transalpino produce dal 2012 il Toyota Proace nello stabilimento francese di Hordain e sulla base di una modifica al loro accordo di collaborazione è previsto che PSA ampli la gamma di veicoli commerciali forniti ai giapponesi per il mercato europeo con un nuovo modello per il segmento dei furgoni compatti da produrre a Vigo, in Spagna.

[...]

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2020/09/25/stellantis_fusione_fca_psa_toyota.html

 

In pratica si impegnano a produrre più veicoli commerciali a marchio Toyota, compreso uno inedito da fare in Spagna (che può essere?)...peccato io speravo nella versione Ducato dei giapponesi 😂

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Già di Proace ne ho sempre visti pochini e comunque la cosa non potrebbe creare qualche problema a Toyota per la CO2? 

Per quanto riguarda l'indiscrezione sul nuovo furgone compatto, mi pare difficile pensare ad un prodotto intermedio tra il Jumper (Ducato) e l'Expert, che stiano pensando ad un erede del Partner (Fiorino)?

Modificato da nucarote

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Già di Proace ne ho sempre visti pochini e comunque la cosa non potrebbe creare qualche problema a Toyota per la CO2? 

Per quanto riguarda l'indiscrezione sul nuovo furgone compatto, mi pare difficile pensare ad un prodotto intermedio tra il Jumper (Ducato) e l'Expert, che stiano pensando ad un erede del Partner (Fiorino)?

 

Credo che i veicoli commerciali vengono considerati a parte per la CO2 mi sembra...e comunque ci sarà sicuramente la versione elettrica

 

Il Partner già c'è con la relativa versione Toyota....resta solo un nuovo Fiorino solo che fanno in Spagna invece che in Turchia con Tofas dove è ancora in vendita con discreti numeri?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
13 minuti fa, j scrive:

 

Credo che i veicoli commerciali vengono considerati a parte per la CO2 mi sembra...e comunque ci sarà sicuramente la versione elettrica

 

Il Partner già c'è con la relativa versione Toyota....resta solo un nuovo Fiorino solo che fanno in Spagna invece che in Turchia con Tofas dove è ancora in vendita con discreti numeri?

Si, ma oltre alla CO2, penso che il problema maggiore per Toyota sia quello di piazzarli questi ProAce che comprerebbero in più, visto che attualmente non mi sembra che abbiano chissà che numeri.

Comunque l'intenzione di Tofas sarebbe quella di prendere produzioni a maggior valore aggiunto, tant'è che si parlava anche della produzione del Fiat C-SUV che dovrebbe prendere il posto della Tipo nel 2024. 

 

Modificato da nucarote

Inviato
On 23/9/2020 at 17:00, iDrive scrive:

 

PS: Da poco tempo, tutti i communicati su Stellantis sono ufficilizzati tramite FCA, senza traccia nel sito PSA.

Il che potrebbe significare qualcosa di buono per come sarà strutturata la nuova società

Inviato

Comunque non capisco perché si pone ancora la domanda...

 

EXOR sarà l’azionario principale con 14.6% e l’unico ad avere 2 posti in CDA.

E il Presidente sarà Elkann.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.