Vai al contenuto
  • 0

3 modi di pagare per l'acquisto di un auto nuova


Domanda

Inviato

Girando per le concessionarie ho constatato che ci sono 3 modi di pagare per l'acquisto di un'auto nuova:

 

1. cash (bonifico/assegno)

2. finanziamento della concessionaria

3. finanziamento della casa (Idea Ford, Toyota Pay Per Drive, ecc)

 

Scartando l'ultimo che mi è sembrato un noleggio a lungo termine, o comunque una formula che ho trovato non conveniente, restano il pagamento in una volta sola e il finanziamento.

 

Quest'ultimo prevede un rincaro variabile, in base alla somma anticipata e alla durata del finanziamento. A differenza di un prestito personale presso una banca o altre entità finanziarie, il finanziamento della concessionaria offre servizi aggiuntivi, quali estensione garanzia, assicurazione su furto e incendio, atti vandalici, manutenzione, carro attrezzi, ecc ecc.

 

Ebbene sapete quale può essere all'incirca il valore di questi servizi? Secondo voi possono bilanciare gli interessi da pagare sul finanziamento?

 

☏ ONEPLUS A5000 ☏

 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Il finanziamento non necessariamente include servizi aggiuntivi, puo' averli ma non e' una regola. 

Tra l'altro spesso le concessionarie o le finanziare provano ad imporli, ma ci sono leggi apposite a vietare tali pratiche scorrette.

Quando acquistai la mia Scirocco, finanziando la meta' con VW Bank, volevano impormi il prestito protetto.

Io chiamai VW Bank e dissi (a macchina gia' ordinata) che a norma di legge non potevano, e che se avessero insistito gli avrei lasciato la macchina in conce e fatto causa.

Mi chiamarono con la coda fra le gambe scusandosi per l'errore :)

 

Riguardo la convenienza, anche qui dipende. Posto che nessuno ti regala nulla, chiaramente se ti includono l'assicurazione e il furto, e vivi in una zona d'Italia a rischio o a tariffe care, potrebbe avere una convenienza, ma in genere no.

Per me e la mia esperienza, la convenienza sta solo nel tasso applicato. Piu' basso e', meglio e', poi decido io che servizi chiedere e da chi farmeli fornire (RC, furto, ecc).

  • Mi Piace 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 0
Inviato
  On 11/02/2020 at 21:09, trams scrive:

Secondo voi possono bilanciare gli interessi da pagare sul finanziamento?

Espandi  

In genere no.

Se però sei interessato ad ogni singola voce del pacchetto offerto allora più diventare conveniente, se non in termini economici, almeno per l'ottimizzazione dei servizi (evitando “inutili” duplicati) e per avere un unico referente.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

  • 0
Inviato
  On 11/02/2020 at 21:09, trams scrive:

 

Girando per le concessionarie ho constatato che ci sono 3 modi di pagare per l'acquisto di un'auto nuova:

 

1. cash (bonifico/assegno)

2. finanziamento della concessionaria

3. finanziamento della casa (Idea Ford, Toyota Pay Per Drive, ecc)

 

Scartando l'ultimo che mi è sembrato un noleggio a lungo termine, o comunque una formula che ho trovato non conveniente, restano il pagamento in una volta sola e il finanziamento.

 

Quest'ultimo prevede un rincaro variabile, in base alla somma anticipata e alla durata del finanziamento. A differenza di un prestito personale presso una banca o altre entità finanziarie, il finanziamento della concessionaria offre servizi aggiuntivi, quali estensione garanzia, assicurazione su furto e incendio, atti vandalici, manutenzione, carro attrezzi, ecc ecc.

 

Ebbene sapete quale può essere all'incirca il valore di questi servizi? Secondo voi possono bilanciare gli interessi da pagare sul finanziamento?

 

☏ ONEPLUS A5000 ☏

 

 

 

Espandi  

É bene solitamente fare i conti su quale prezzo annuo hanno questi servizi perché ok te li spalmano nella rata, ma ogni mese li paghi. A me capitò con l’acquisto di una Smart che in teoria il canone assicurativo era comprensivo nel finanziamento, quando chiesi quanto incidesse sulla rata mi feci 2 calcoli e risulto che il costo annuo sarebbe stato di oltre 1500€! Quindi chiesi se potessi eventualmente utilizzare una mia compagnia assicurativa da allegare al finanziamento. Mi dissero che si poteva, bastava solo che la polizza fosse identica a quella del finanziamento. Risultato: alla mia assicurazione spendevo 800€ annui:roll:

  • 0
Inviato
  On 12/02/2020 at 04:12, Dodicicilindri scrive:

Il finanziamento non necessariamente include servizi aggiuntivi, puo' averli ma non e' una regola. 

Tra l'altro spesso le concessionarie o le finanziare provano ad imporli, ma ci sono leggi apposite a vietare tali pratiche scorrette.

Espandi  

Il fatto che in caso non si scelga il finanziamento il prezzo dell'auto cambia (circa 1000€ in più) è un'imposizione da parte delle concessionarie?

 

  On 12/02/2020 at 04:37, Ale_72 scrive:

In genere no.

Se però sei interessato ad ogni singola voce del pacchetto offerto allora più diventare conveniente, se non in termini economici, almeno per l'ottimizzazione dei servizi (evitando “inutili” duplicati) e per avere un unico referente.

Espandi  

Magari a tutti i servizi no, ma a qualcuno sì. Hai ragione, avere un unico referente potrebbe essere comodo.

 

  On 12/02/2020 at 09:01, hot500abarth scrive:

É bene solitamente fare i conti su quale prezzo annuo hanno questi servizi perché ok te li spalmano nella rata, ma ogni mese li paghi.

Espandi  

Dove posso controllare i prezzi di questi servizi se acquistati altrove?

 

  On 12/02/2020 at 09:34, tonyx scrive:

4. finanziamento privato e paghi tutto assieme, generalmente l' interesse è più basso e non hai vincoli di servizi aggiuntivi che potrebbero non interessare e non essere convenienti

Espandi  

Sì, nel mio post ho citato anche il prestito personale, ma ho pensato che potesse essere più conveniente quello della concessionaria. Ok, farò anche qui delle simulazioni...

  • 0
Inviato
  On 12/02/2020 at 09:48, trams scrive:

Il fatto che in caso non si scelga il finanziamento il prezzo dell'auto cambia (circa 1000€ in più) è un'imposizione da parte delle concessionarie?

 

Magari a tutti i servizi no, ma a qualcuno sì. Hai ragione, avere un unico referente potrebbe essere comodo.

 

Dove posso controllare i prezzi di questi servizi se acquistati altrove?

 

Sì, nel mio post ho citato anche il prestito personale, ma ho pensato che potesse essere più conveniente quello della concessionaria. Ok, farò anche qui delle simulazioni...

Espandi  

 

Cosa intendi per prestito personale? Finanziaria esterna?

  • 0
Inviato
  On 12/02/2020 at 10:19, Raxiel scrive:

 

Cosa intendi per prestito personale? Finanziaria esterna?

Espandi  

 

A qualche istituto di credito chiedi un prestito della somma della vettura o solo un parte cosi il concessionario.

 

C'è da dire che di solito se lo fai con con il concessionario (che ha tassi più alti) di solito ti potrebbe mettere "poliza furto ed incendio inclusa) cosa che dall'altra parte ti farebbero risparmiare sull'assicurazione.

 

Ma di solito conviene sempre rivolgersi esternamente.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Il valore dei pacchetti aggiunti DEVE essere specificato in sede di contratto, quindi uno può valutare se gli conviene o meno.

La pratica di extrasconto in caso di finanziamento della casa è ormai la prassi.

 

Su cosa conviene, la risposta è DIPENDE.

Non c'è mai una risposta certa a priori, perchè spesso cambiano le condizioni mese per mese e da casa a casa a seconda delle politiche commerciali.

 

La cosa che può fare uno è farsi fare i 3 preventivi e decidere in base a quello.

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
  On 12/02/2020 at 10:19, Raxiel scrive:

 

Cosa intendi per prestito personale? Finanziaria esterna?

Espandi  

Sì sì, una finanziaria non della concessionaria.

 

  On 12/02/2020 at 11:25, TonyH scrive:

Il valore dei pacchetti aggiunti DEVE essere specificato in sede di contratto, quindi uno può valutare se gli conviene o meno.

La pratica di extrasconto in caso di finanziamento della casa è ormai la prassi.

 

Su cosa conviene, la risposta è DIPENDE.

Non c'è mai una risposta certa a priori, perchè spesso cambiano le condizioni mese per mese e da casa a casa a seconda delle politiche commerciali.

 

La cosa che può fare uno è farsi fare i 3 preventivi e decidere in base a quello.

Espandi  

Ah ok, se deve essere specificato allora chiederò il valore di questi servizi. Ma qual è il loro valore presso fornitori esterni?

  • 0
Inviato
  On 12/02/2020 at 11:37, trams scrive:

Sì sì, una finanziaria non della concessionaria.

 

Ah ok, se deve essere specificato allora chiederò il valore di questi servizi. Ma qual è il loro valore presso fornitori esterni?

Espandi  

Beh se é un assicurazione basta andare dalla propria a farsi fare un preventivo con le stesse coperture e massimali. Per quel che riguarda le manutenzioni puoi anche acquistare in un secondo momento dei pacchetti manutentori dalla concessionaria stessa oppure trattare per farseli magari scontare/omaggiare in fase di stipula del contratto.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Sui finanziamenti a volte conviene inserire i servizi, tutto sta a capire quanto influiscono sul totale e se vale la pena avere quell'aumento di rata. Per l'ultima auto comprata da mio padre, con finanziamento con v.f.g. li ho fatti mettere perchè su 3 anni pagava un totale di circa 1500€ e comprendeva oltre alle assicurazioni varie (no RC) e marchiatura dei vetri, 3 tagliandi. E questi 1500€ erano semplicemente spalmati sulle rate. Il contro è che la rata si alzava di una 40ina di euro, però obiettivamente togliendo il costo di un tagliando uffficiale (diciamo 250?) la convenienza c'era. Come accennavo prima, tutto sta a capire se si vuole una rata pura più bassa possibile e avere il mese dell'assicurazione con la "mazzata" o se quell'aumento di 40-50€ mensile è sostenibile nell'economia delle spese in agenda.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.