Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 140
  • Visite 39.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma a me sembra che deve essere immatricolato come autocarro e come autocarro puoi immatricolare anche molti SUV

 

 

Si si... a me interesserebbe il contrario però ^^

19 ore fa, Renault scrive:

 

Si si io intendevo questo, ho citato la partita IVA per quanto riguarda gli sgravi fiscali che possono ricevere, non per l'acquisto. ;)

Comunque il grosso problema dell'omologazione come autocarro è che non puoi trasportarci bambini...

 

...appunto... :(

Inviato

Sui pickup le forze dell'ordine hanno sempre chiuso un'occhio visto che comunque a livello legislativo è tutto un po nebuloso.

In 20'anni a questa parte con un pickup autocarro ci abbiamo viaggiato per tutta Italia (e estero), con bambini in carrozza, nei festivi, per divertimento e per lavoro .... oltre che con sportello posteriore abbassato (che per legge pur avendo targa a vista possono trovare picci) ........ mai alcun problema. Certo essendo un veicolo da lavoro sarebbe bello che rimanga tale, altrimenti ci ritroveremmo suvvizzati anche quest'ultimo baluardo dei mezzi duri e puri. Per cui W l'autocarro con tutte le sue limitazioni per il privato.

 

Questo Fiat strada è davvero ben riuscito. Il logo stampatello sul muso mi piace sempre più, alla Ford maniera. 

Seguendo un camionista brasiliano su Yutubbe vedo che come veicolo è molto usato, ogni 3x2 ne vedi uno sia per uso civile che sopratutto lavorativo.

Anche quì in Italia li vedevo spesso circolare, ottimo per chi cerca un cassone di carico scoperto senza andare sui più pesanti fuoristrada pickup. Era l'ottimo sostituto del Fiorino pickup.

Spero un giorno di vedere quì in patria sia questo Strada che un pickup RAM "europeo" con l'ottimo F1C Iveco sotto.

Inviato
16 ore fa, Bosco scrive:

Sui pickup le forze dell'ordine hanno sempre chiuso un'occhio visto che comunque a livello legislativo è tutto un po nebuloso.

In 20'anni a questa parte con un pickup autocarro ci abbiamo viaggiato per tutta Italia (e estero), con bambini in carrozza, nei festivi, per divertimento e per lavoro .... oltre che con sportello posteriore abbassato (che per legge pur avendo targa a vista possono trovare picci) ........ mai alcun problema. Certo essendo un veicolo da lavoro sarebbe bello che rimanga tale, altrimenti ci ritroveremmo suvvizzati anche quest'ultimo baluardo dei mezzi duri e puri. Per cui W l'autocarro con tutte le sue limitazioni per il privato.

 

Questo Fiat strada è davvero ben riuscito. Il logo stampatello sul muso mi piace sempre più, alla Ford maniera. 

Seguendo un camionista brasiliano su Yutubbe vedo che come veicolo è molto usato, ogni 3x2 ne vedi uno sia per uso civile che sopratutto lavorativo.

Anche quì in Italia li vedevo spesso circolare, ottimo per chi cerca un cassone di carico scoperto senza andare sui più pesanti fuoristrada pickup. Era l'ottimo sostituto del Fiorino pickup.

Spero un giorno di vedere quì in patria sia questo Strada che un pickup RAM "europeo" con l'ottimo F1C Iveco sotto.

 

Ecco, questa parte del tuo commento mi ha sorpreso hahah

On 12/4/2020 at 06:46, j scrive:

Qualcuno mi può fare la versione RAM?

Ecco. Immagine presa da Motor.1 Brasile

Ram 700.jpg

Inviato
29 minuti fa, Dallebu scrive:

 

Ecco, questa parte del tuo commento mi ha sorpreso hahaha

 

Il Brasile é un mercato interessante per i mezzi pesanti, tutti i punti deboli vengono al pettine e i camion vengono messi in condizioni che in Europa non vedremo mai. 

Poi questo camionista é simpatico e sopratutto guida Iveco ?

 

PS: Iveco li sta facendo grandi cose, ad avercelo quì il loro reparto marketing!! 

Inviato
17 hours ago, Bosco said:

Sui pickup le forze dell'ordine hanno sempre chiuso un'occhio visto che comunque a livello legislativo è tutto un po nebuloso.

In 20'anni a questa parte con un pickup autocarro ci abbiamo viaggiato per tutta Italia (e estero), con bambini in carrozza, nei festivi, per divertimento e per lavoro .... oltre che con sportello posteriore abbassato (che per legge pur avendo targa a vista possono trovare picci) ........ mai alcun problema. Certo essendo un veicolo da lavoro sarebbe bello che rimanga tale, altrimenti ci ritroveremmo suvvizzati anche quest'ultimo baluardo dei mezzi duri e puri. Per cui W l'autocarro con tutte le sue limitazioni per il privato.

 

Questo Fiat strada è davvero ben riuscito. Il logo stampatello sul muso mi piace sempre più, alla Ford maniera. 

Seguendo un camionista brasiliano su Yutubbe vedo che come veicolo è molto usato, ogni 3x2 ne vedi uno sia per uso civile che sopratutto lavorativo.

Anche quì in Italia li vedevo spesso circolare, ottimo per chi cerca un cassone di carico scoperto senza andare sui più pesanti fuoristrada pickup. Era l'ottimo sostituto del Fiorino pickup.

Spero un giorno di vedere quì in patria sia questo Strada che un pickup RAM "europeo" con l'ottimo F1C Iveco sotto.

Non so come l'abbiano importato ma un Dodge RAM nero (calandra crosshair, ma non ho capito che modello fosse) l'ho visto qui in citta'. Non uno dei piu' gorssi tra i pickup RAM ma comunque un bestione. Anche a me piacerebbe che fossero commercializzati in Italia (e se lo sono, lo fossero con piu' energia). Poi non ho approvato (...) l'operazione di rimarchiamento del Mitsubishi L200 quando hanno una marchio come RAM da usare e soprattutto un mercato come quello americano (nord, centro e sud) dove vendere un pickup con quella capacita' di carico (prima avevano il Dakota). Capisco la condivisione dei costi ma credo che sia una occasione persa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.